Buonasera
Inviato: sabato 9 marzo 2019, 20:08
Salve a tutti...
la mia avventura nel mondo delle stilografiche inizia durante l'università quando, a causa della mole di pagine scritte, le classiche ballpen hanno iniziato ad andarmi strette.
Ho quindi iniziato a scavare e la primissima scoperta è stata che buona parte della mia brutta scrittura fosse dovuta al fatto che avevo sempre impugnato la penna in maniera abbastanza fantasiosa
Dopo aver corretto la postura, sono quindi passato dalle ballpen usa e getta ad una classica parker jotter che ho usato (e uso ancora) con molta soddisfazione (soprattutto dopo essere passato dalle ricariche parker alle schmidt easyflow)
Circa un anno dopo mi è stata regalata la prima stilografica...una Dallaiti. È stato l'inizio della fine
Qualche mese dopo mi sono regalato (il pretesto è stato l'aver superato un esame molto impegnativo
) una Lamy Safari EF. Ho scelto questo tratto sia perché si adatta meglio alla dimensione della mia grafia ma anche perché mi avrebbe consentito di scrivere su carte anche molto economiche e di avere un tempo di asciugatura molto ridotto. Una penna pratica da usare tutti i giorni insomma.
Poi ho finito l'università e, per fortuna, ho iniziato a lavorare. Non avendo però a lavoro grandi occasioni per scrivere ho lasciato la stilografica nel cassetto per quasi un anno e mezzo. Poi un paio di mesi fa, riaprendo il cassetto, ho rivisto la Safari e ho pensato "al diavolo...scriverò molto poco rispetto a prima ma ciò non vuol dire che debba per forza lasciare la stilo nel cassetto". E sono ricaduto nel tunnel.
La Safari è diventata presenza fissa sulla mia scrivania e il mese scorso ho comprato una TWSBI Eco Transparent Green 1.1Stub
Trovo il pennino stub molto sfizioso e spero anche di imparare a scriverci decentemente prima o poi
Adesso ho nel mirino una Noodler's Ahab perché voglio provare anche la sensazione del flessibile e pensavo di corredarla da qualche inchiostro più sfizioso del classico inchiostro nero che ho sempre usato.
Mi sono perdutamente innamorato della Pilot Capless....l'indecisione cronica sul colore, il prezzo non esattamente economico (si lo so...non è nemmeno una stilografica definibile molto costosa), la mancanza di un negozio fisico ben fornito nei dintorni dove vederla e convincermi della colorazione (e se ci dovesse essere non fatemelo conoscere)...insomma per ora resisto alla tentazione....prima o poi cederò.
Beh mi sono dilungato anche troppo...sono sicuro che mi troverò bene su questa piattaforma. A presto
PS. sono il tipo di persona che si riesce ad innamorare anche diverse volte al giorno
la mia avventura nel mondo delle stilografiche inizia durante l'università quando, a causa della mole di pagine scritte, le classiche ballpen hanno iniziato ad andarmi strette.
Ho quindi iniziato a scavare e la primissima scoperta è stata che buona parte della mia brutta scrittura fosse dovuta al fatto che avevo sempre impugnato la penna in maniera abbastanza fantasiosa

Dopo aver corretto la postura, sono quindi passato dalle ballpen usa e getta ad una classica parker jotter che ho usato (e uso ancora) con molta soddisfazione (soprattutto dopo essere passato dalle ricariche parker alle schmidt easyflow)
Circa un anno dopo mi è stata regalata la prima stilografica...una Dallaiti. È stato l'inizio della fine

Qualche mese dopo mi sono regalato (il pretesto è stato l'aver superato un esame molto impegnativo

Poi ho finito l'università e, per fortuna, ho iniziato a lavorare. Non avendo però a lavoro grandi occasioni per scrivere ho lasciato la stilografica nel cassetto per quasi un anno e mezzo. Poi un paio di mesi fa, riaprendo il cassetto, ho rivisto la Safari e ho pensato "al diavolo...scriverò molto poco rispetto a prima ma ciò non vuol dire che debba per forza lasciare la stilo nel cassetto". E sono ricaduto nel tunnel.
La Safari è diventata presenza fissa sulla mia scrivania e il mese scorso ho comprato una TWSBI Eco Transparent Green 1.1Stub
Trovo il pennino stub molto sfizioso e spero anche di imparare a scriverci decentemente prima o poi
Adesso ho nel mirino una Noodler's Ahab perché voglio provare anche la sensazione del flessibile e pensavo di corredarla da qualche inchiostro più sfizioso del classico inchiostro nero che ho sempre usato.
Mi sono perdutamente innamorato della Pilot Capless....l'indecisione cronica sul colore, il prezzo non esattamente economico (si lo so...non è nemmeno una stilografica definibile molto costosa), la mancanza di un negozio fisico ben fornito nei dintorni dove vederla e convincermi della colorazione (e se ci dovesse essere non fatemelo conoscere)...insomma per ora resisto alla tentazione....prima o poi cederò.
Beh mi sono dilungato anche troppo...sono sicuro che mi troverò bene su questa piattaforma. A presto

PS. sono il tipo di persona che si riesce ad innamorare anche diverse volte al giorno
