Pagina 1 di 2
Blue Iroshizuku
Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 10:22
da HoodedNib
A causa di un tentativo di acquisto presso l'amazzonia del far east (amo scrivere cosi'

) volevo prendere un inchiostro iroshizuku o comunque un giapponese o simile.
Alcune caratteristiche che deve essere, deve essere BLU, non deve somigliare al Topaz della edelstein (sia perche' ce l'ho sia perche' non mi piacciono molto i turchesi) ne al Pelikan royal blue che e' anche un buon inchiostro ma non mi ci trovo... in pratica mi sono accorto che tengo inchiostrate penne di tutti i colori ma non blue e volevo un blu da usare, conta poco l'usabilita' di tutti i giorni, per quello che faccio posso permettermi di usare un colore a caso quando scrivo
Quindi cosa consigliereste?
Blue Iroshizuku
Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 12:11
da rolex hunter
Asa-Gao, oppure (devi giudicare da te) Tsuyu-Kusa
Ma se non volessi proprio proprio per forza un orientale, e preferissi semplicemente un blu "bello brillante"
direi Private Reserve "DC Supershow" o "Lake placid blue"
Blue Iroshizuku
Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 12:37
da HoodedNib
rolex hunter ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 12:11
Asa-Gao, oppure (devi giudicare da te) Tsuyu-Kusa
Ma se non volessi
proprio proprio per forza un orientale, e preferissi semplicemente un blu "bello brillante"
direi Private Reserve "DC Supershow" o "Lake placid blue"
Il DC supershow e' un bell'inchiostro ma dal mio lato e' "coperto" dal Baystate Blue che vedo abbastanza simile, invece e' interessante il Lake Placid cosi' come lo Tsuyu-kusa
Blue Iroshizuku
Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 12:49
da rolex hunter
HoodedNib ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 12:37
rolex hunter ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 12:11
Asa-Gao, oppure (devi giudicare da te) Tsuyu-Kusa
Ma se non volessi
proprio proprio per forza un orientale, e preferissi semplicemente un blu "bello brillante"
direi Private Reserve "DC Supershow" o "Lake placid blue"
Il DC supershow e' un bell'inchiostro ma dal mio lato e' "coperto" dal Baystate Blue che vedo abbastanza simile, invece e' interessante il Lake Placid cosi' come lo Tsuyu-kusa
ho volontariamente escluso il BSB (nonostante io lo usi regolarmente) perché non tutti ci si trovano bene (è davvero TROPPO squillante, soprattutto con pennini ma M in poi, e con sfumature violacee che possono non piacere), e comunque è una buona idea dedicargli una penna (non trasparente) e sapere che la sezione verrà macchiata ogni volta che si fa il pieno.
Il PR "DC Supershow" non ha questi problemi.
Blue Iroshizuku
Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 14:54
da TeoJ
Anche l'Iroshizuku Tsuki Yo è molto bello: blu scuro con riflessi rossi

Blue Iroshizuku
Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 16:07
da Orlandoemme
io trovo bellissimo l'aji sai.
E' un colore molto particolare un blu violaceo che trovo molto elegante, ma è da vedere dal vivo.
O
Blue Iroshizuku
Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 16:19
da HoodedNib
Orlandoemme ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 16:07
io trovo bellissimo l'aji sai.
E' un colore molto particolare un blu violaceo che trovo molto elegante, ma è da vedere dal vivo.
O
Il che e' un po' un problema visto che non ho negozi in giro per provarli
Blue Iroshizuku
Inviato: sabato 2 marzo 2019, 7:22
da francoiacc
Io trovo molto bello l'Asa-Gao

Blue Iroshizuku
Inviato: sabato 2 marzo 2019, 12:30
da DavideSGT
Ecco una prova fatta "al volo" dell'Iroshizuku Tsuyu Kusa. A me piace scrivere di blu e tra gli inchiostri che ho provato questo è uno dei migliori: si fa apprezzare per la scorrevolezza che conferisce al pennino.
Ho scritto su carta per fotocopie Esselunga, riciclata, con grammatura 80.
Blue Iroshizuku
Inviato: sabato 2 marzo 2019, 12:48
da HoodedNib
DavideSGT ha scritto: ↑sabato 2 marzo 2019, 12:30
Ecco una prova fatta "al volo" dell'Iroshizuku Tsuyu Kusa. A me piace scrivere di blu e tra gli inchiostri che ho provato questo è uno dei migliori: si fa apprezzare per la scorrevolezza che conferisce al pennino.
Ho scritto su carta per fotocopie Esselunga, riciclata, con grammatura 80.
Grazie molte, molto utile. Dimmi un po' e' un'impressione mia o butta un bel po sul turchese?
Blue Iroshizuku
Inviato: sabato 2 marzo 2019, 14:08
da DavideSGT
Diciamo che è un vero celeste. Si ha l'impressione che il colore viri verso il turchese perché ho fatto una scansione subito dopo aver scritto e, quindi, l'inchiostro era ancora fresco.
Blue Iroshizuku
Inviato: domenica 3 marzo 2019, 7:09
da Stormwolfie
Non ti piace lo ShinKai?
Blue Iroshizuku
Inviato: domenica 3 marzo 2019, 9:48
da HoodedNib
Stormwolfie ha scritto: ↑domenica 3 marzo 2019, 7:09
Non ti piace lo ShinKai?
E' un bel blu-nero da quel che vedo in foto pero', appunto e' un blue nero. Io ho gia' un blu di quel tipo (KWZ Warsaw Dreaming), non so se adesso mi andrebbe di prenderne un altro
Blue Iroshizuku
Inviato: lunedì 4 marzo 2019, 10:04
da Orlandoemme
HoodedNib ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 16:19
Orlandoemme ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 16:07
io trovo bellissimo l'aji sai.
E' un colore molto particolare un blu violaceo che trovo molto elegante, ma è da vedere dal vivo.
O
Il che e' un po' un problema visto che non ho negozi in giro per provarli
Se vuoi posso mandarti un campione via posta.
Blue Iroshizuku
Inviato: lunedì 4 marzo 2019, 10:27
da HoodedNib
Orlandoemme ha scritto: ↑lunedì 4 marzo 2019, 10:04
HoodedNib ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 16:19
Il che e' un po' un problema visto che non ho negozi in giro per provarli
Se vuoi posso mandarti un campione via posta.
Accetto la proposta

L'unico "equivalente" che ho da scambiare e' il Murasaki Shikibu ma ho un po' di altra roba se t'interessa provare qualcosa.