Pagina 1 di 1
OMAS 361 GREY ARCO
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 17:38
da fabbale09
Tornata dopo un passaggio nelle mani del mitico PeppePipes detto anche Tubino.
Il tagliando prevedeva roba per lui ormai banale: ripristinare una clip, qualche segno di vecchiaia, lucidare etc.etc.
Per farlo divertire ormai bisogna portargli delle penne frantumate, oppure un solo pennino e dirgli "mi si è rotta la penna intorno, me la rifai?"
Grande Marcello

OMAS 361 GREY ARCO
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 18:10
da Aineias
fabbale09 ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 17:38
Tornata dopo un passaggio nelle mani del mitico PeppePipes detto anche Tubino.
Il tagliando prevedeva roba per lui ormai banale: ripristinare una clip, qualche segno di vecchiaia, lucidare etc.etc.
Per farlo divertire ormai bisogna portargli delle penne frantumate, oppure un solo pennino e dirgli "mi si è rotta la penna intorno, me la rifai?"
Grande Marcello
che meraviglia! Bravo PeppePipes

OMAS 361 GREY ARCO
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 18:20
da alfredop
Caro Fabio al Tubi dovevi chiedere cose più complicate, che so, per esempio raddrizzare le striature trasformando la celluloide arco in una celluloide anellata. Così non l'hai fatto divertire
Alfredo
OMAS 361 GREY ARCO
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 20:45
da maxpop 55
alfredop ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 18:20
Caro Fabio al Tubi dovevi chiedere cose più complicate, che so, per esempio raddrizzare le striature trasformando la celluloide arco in una celluloide anellata. Così non l'hai fatto divertire
Alfredo
Concordo, Marcello è un mago.

OMAS 361 GREY ARCO
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 22:27
da edo68
Complimenti per la penna, e un applauso a Marcello per il restauro
Buona serata
Edo
OMAS 361 GREY ARCO
Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 9:34
da fabbale09
alfredop ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 18:20
Caro Fabio al Tubi dovevi chiedere cose più complicate, che so, per esempio raddrizzare le striature trasformando la celluloide arco in una celluloide anellata. Così non l'hai fatto divertire
Alfredo
Concordo; la prossima volta gli mando una BIC smangiucchiata sul fondello e voglio che me la faccia ripe, filigree, con penino stub e con cappuccio con rotellina.
Secondo me qualche cosa studia

OMAS 361 GREY ARCO
Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 9:35
da fabbale09
fabbale09 ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 9:34
alfredop ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 18:20
Caro Fabio al Tubi dovevi chiedere cose più complicate, che so, per esempio raddrizzare le striature trasformando la celluloide arco in una celluloide anellata. Così non l'hai fatto divertire
Alfredo
Concordo; la prossima volta gli mando una BIC smangiucchiata sul fondello e voglio che me la faccia ripple, filigree, con penino stub e con cappuccio con rotellina.
Secondo me qualche cosa studia
OMAS 361 GREY ARCO
Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 12:14
da solido
Marcello è sempre forte!!! Ricordo quando l'ho conosciuto...oramai qualche annetto fà....e da subito non mi ha mai lesinato aiuti, consigli e pareri su come rimettere a posto qualche "vecchietta". Oltre alla sua maestria ho sempre apprezzato il fatto che non faccia segreto di come sia arrivato a riparare questa o quella penna...al contrario invece di qualche "artigiano" che sembra che ti spieghi e invece non ti dice nulla!!!

OMAS 361 GREY ARCO
Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 12:56
da rolex hunter
fabbale09 ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2019, 9:34
alfredop ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 18:20
Caro Fabio al Tubi dovevi chiedere cose più complicate, che so, per esempio raddrizzare le striature trasformando la celluloide arco in una celluloide anellata. Così non l'hai fatto divertire
Alfredo
Concordo; la prossima volta gli mando una BIC smangiucchiata sul fondello e voglio che me la faccia ripe, filigree, con penino stub e con cappuccio con rotellina.
Secondo me qualche cosa studia
In effetti ho un paio di Omas LF con bordo del cappuccio spezzettato, ruzzolina rotta..... uhm... un ULTERIORE motivo per farmi vivo ad un pen show... (anche perchè Marcello/
Peppe non lo conosco di persona, o quanto meno
non so di conoscerlo..... e scommetto che NON somiglia al cartoon da cui prende il nome...)
OMAS 361 GREY ARCO
Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 16:42
da lucre
Bellissima, complimenti al proprietario ed al gran restauratore !
Luigi
OMAS 361 GREY ARCO
Inviato: sabato 2 marzo 2019, 7:19
da francoiacc
Che bella questa OMAS, complimenti a chi l'ha scovata e a chi le ha restituito dignità con sapiente maestria.
