Pagina 1 di 1

La Pelikan 805 e le presunte invenzioni di Gustav Stresemann

Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 12:49
da zoniale
Durante l'ultimo Pen Show a Milano ho avuto una conversazione su questa penna, su Gustav Stresemann e sulla sua presunta invenzione del gessato.
In effetti anche un post del 2015 di questo forum riporta:
"La nuova Souverän 805 appena rilasciata da Pelikan si chiama Stresemann, dal nome dello statista
che lanciò l'uso del tessuto gessato per l'abito elegante."

Ho voluto verificare. Le cose non stanno esattamente così, ma si avvicinano un po'.

Gustav Stresemann, berlinese di origini men che nobili, fu uomo politico tedesco, cancelliere nel 1923 e ministro degli esteri sino alla sua morte nel 1929 (per capirci 4 anni prima dell'ascesa di baffetto). Certamente, non occupandosi di tessitura o di sartoria, non ha inventato alcunché in quel campo. Ma e' stato per alcuni versi un trendsetter. Utilizzava infatti spesso un tipo di abito da giorno, che in Germania ha preso il suo nome, ed è questo:

2016-06_cromford_stresemann.jpg
Von Ziko van Dijk - Eigenes Werk, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.p ... d=49378254

La particolarità sta nelle righe verticali dei pantaloni, con grigio chiaro e scuro equispaziati: da quelli prende il nome la Pelikan M805.

Qui il resto della storia: https://de.wikipedia.org/wiki/Stresemann_(Anzug)

La Pelikan 805 e le presunte invenzioni di Gustav Stresemann

Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 12:53
da alfredop
Insomma una Ferragni d'altri tempi :D

Alfredo

La Pelikan 805 e le presunte invenzioni di Gustav Stresemann

Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 22:48
da edo68
Ciao Michele,
da qualche parte ho letto che, prima della presentazione della M805, il soprannome “Stresemann” era usato anche per le Pelikan con il fusto a righe verdi, perché ricordavano il tessuto gessato e il “segretario” era famoso per i suoi completi a righe…
Non so' quanto la fonte sia attendibile.

Buona serata

Edo

La Pelikan 805 e le presunte invenzioni di Gustav Stresemann

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 7:20
da Stormwolfie
Il pantalone rigato in quel modo si usa anche negli abiti da cerimonia con giacca a reverse a punta o con la tipica giacca a frac, le giacche sono generalmente grigio scuro fumo di Londra. Sinceramente non credevo fosse un rigato di origini teutoniche, pensavo appartenesse ad una creatività British...

La Pelikan 805 e le presunte invenzioni di Gustav Stresemann

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 10:21
da zoniale
Stormwolfie ha scritto: venerdì 1 marzo 2019, 7:20 Il pantalone rigato in quel modo si usa anche negli abiti da cerimonia con giacca a reverse a punta o con la tipica giacca a frac, le giacche sono generalmente grigio scuro fumo di Londra. Sinceramente non credevo fosse un rigato di origini teutoniche, pensavo appartenesse ad una creatività British...
Fatta la debita premessa, che ormai i matrimoni tamarri hanno sovvertito rivoluzionariamente ogni pregressa regola ed ordine costituito, ti devo correggere. Il pantalone rigato si porta con abiti da giorno, e quindi se vuoi le code, con quello che da noi si chiama tight (o tait) e non con il frac, abito da sera nero, che vuole pantaloni neri.

Il fatto che in Germania quella tenuta sia chiamata "Stresemann" non implica che la sua origine sia teutonica. L'abito esiste anche in inghilterra con il nome di "black lounge suit" o in america come "stroller".
Se guardi qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Black_lounge_suit lo vedi indossato da Winston e da Ronald.

La Pelikan 805 e le presunte invenzioni di Gustav Stresemann

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 19:55
da maxpop 55
zoniale ha scritto: giovedì 28 febbraio 2019, 12:49 Durante l'ultimo Pen Show a Milano ho avuto una conversazione su questa penna, su Gustav Stresemann e sulla sua presunta invenzione del gessato.
…………
......................
Gustav Stresemann, berlinese di origini men che nobili, fu uomo politico tedesco, cancelliere nel 1923 e ministro degli esteri sino alla sua morte nel 1929 (per capirci 4 anni prima dell'ascesa di baffetto). Certamente, non occupandosi di tessitura o di sartoria, non ha inventato alcunché in quel campo. Ma e' stato per alcuni versi un trendsetter. Utilizzava infatti spesso un tipo di abito da giorno, che in Germania ha preso il suo nome, ed è questo:
la particolarità sta nelle righe verticali dei pantaloni, con grigio chiaro e scuro equispaziati: da quelli prende il nome la Pelikan M805.

Qui il resto della storia: https://de.wikipedia.org/wiki/Stresemann_(Anzug)
Ciao Michele, grazie per aver detto da chi e perché il nome della Pelikan M805, era una notizia che non conoscevo.

La Pelikan 805 e le presunte invenzioni di Gustav Stresemann

Inviato: domenica 3 marzo 2019, 6:38
da Stormwolfie
zoniale ha scritto: venerdì 1 marzo 2019, 10:21
Stormwolfie ha scritto: venerdì 1 marzo 2019, 7:20 Il pantalone rigato in quel modo si usa anche negli abiti da cerimonia con giacca a reverse a punta o con la tipica giacca a frac, le giacche sono generalmente grigio scuro fumo di Londra. Sinceramente non credevo fosse un rigato di origini teutoniche, pensavo appartenesse ad una creatività British...
Fatta la debita premessa, che ormai i matrimoni tamarri hanno sovvertito rivoluzionariamente ogni pregressa regola ed ordine costituito, ti devo correggere. Il pantalone rigato si porta con abiti da giorno, e quindi se vuoi le code, con quello che da noi si chiama tight (o tait) e non con il frac, abito da sera nero, che vuole pantaloni neri.

Il fatto che in Germania quella tenuta sia chiamata "Stresemann" non implica che la sua origine sia teutonica. L'abito esiste anche in inghilterra con il nome di "black lounge suit" o in america come "stroller".
Se guardi qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Black_lounge_suit lo vedi indossato da Winston e da Ronald.
Ho impropriamente nominato Il frac che effettivamente non contempla l’uso del rigato come pantalone 🤓