uno in più
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 9:04
Buongiorno,
Sono nuovo su questo forum, ma non come appassionato raccoglitore e fruitore di stilografiche.
Mi chiamo Umberto (il mio nick deriva dal luogo in cui sono nato, in Croazia nel 1943), abito a Milano.
Ero un vecchio cliente di Brunori, di cui sento molto la mancanza; tra lui e le aste della Rerum ho raccolto quasi un centinaio di stilografiche.
Le ho usate per più di 40 anni per lavoro; perizie, capitolati e preventivi dovevano prima essere scritti a mano e poi battuti a macchina.
Dopo una lunga pausa di oltre 12 anni, le sto revisionando tutte ed ho scoperto con piacere che quelle antiche in fondo scrivono meglio di molte altre moderne titolate (la necessità è emersa con il bisogno di insegnare i primi rudimenti ai nipoti, cresciuti nell'era dell'elettronica).
Amo moltissimo la celluloide e l'ebanite delle Sheaffer, delle Waterman e delle Parker. Fra le italiane l'Omas Olive e la 557.
Per redigere le mie note uso una Parker Duofold Orange Senior (la big red), nonchè una Waterman Ripple mod. 52V.
Il mio ultimo acquisto è stata una penna (sempre in celluloide) prodotta manualmente da un gentilissimo signore di Legnano, un vero artista.
Vi ringrazio per l'accoglienza e vi auguro buon lavoro.
Umberto
Sono nuovo su questo forum, ma non come appassionato raccoglitore e fruitore di stilografiche.
Mi chiamo Umberto (il mio nick deriva dal luogo in cui sono nato, in Croazia nel 1943), abito a Milano.
Ero un vecchio cliente di Brunori, di cui sento molto la mancanza; tra lui e le aste della Rerum ho raccolto quasi un centinaio di stilografiche.
Le ho usate per più di 40 anni per lavoro; perizie, capitolati e preventivi dovevano prima essere scritti a mano e poi battuti a macchina.
Dopo una lunga pausa di oltre 12 anni, le sto revisionando tutte ed ho scoperto con piacere che quelle antiche in fondo scrivono meglio di molte altre moderne titolate (la necessità è emersa con il bisogno di insegnare i primi rudimenti ai nipoti, cresciuti nell'era dell'elettronica).
Amo moltissimo la celluloide e l'ebanite delle Sheaffer, delle Waterman e delle Parker. Fra le italiane l'Omas Olive e la 557.
Per redigere le mie note uso una Parker Duofold Orange Senior (la big red), nonchè una Waterman Ripple mod. 52V.
Il mio ultimo acquisto è stata una penna (sempre in celluloide) prodotta manualmente da un gentilissimo signore di Legnano, un vero artista.
Vi ringrazio per l'accoglienza e vi auguro buon lavoro.
Umberto