Pagina 1 di 1

Omas extra variegata

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 15:37
da LucaC
Questa Omas extra in celluloide variegata è la misura piccola della serie che veniva prodotta, misura chiusa 11,2 cm. Carica a pistone, pennino Extra Lucens, una scrittura meravigliosa. Essendo un po’ piccola devo usare anche il cappuccio per avere una impugnatura ottimale. Il pennino è super flessibile, bello scorrevole, regala una piacevole esperienza. Questa penna andrà a fare compagnia alla sorella maggiore in attesa di incappare in quella più grande... :D
24803A74-06EE-4B4E-B800-A0F25F022F46.jpeg
1C0A35D1-0AC7-4CBE-B5E4-F9A974B44BC3.jpeg
F18BD2DD-D2E4-44AE-80E5-B04AD48945CE.jpeg
7A34C1D7-2B21-48E1-9244-A9D171C22321.jpeg
9E34DC9D-B588-4397-AB30-1C5F21D4CF70.jpeg
3A72E733-AC78-4F54-AE82-E52FC56496C1.jpeg

Omas extra variegata

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 15:48
da Placo
Ma che bella penna! :clap:

Omas extra variegata

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 16:10
da Arenaldiel
bella, di che anno è?

Omas extra variegata

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 16:28
da LucaC
Corrisponde alla 555/F, primissimi anni 50. Se non erro la guarnizione del pistone dovrebbe già essere in plastica. Qualcuno può confermare la mia supposizione?

Omas extra variegata

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 18:24
da maxpop 55
Ciao Luca, ho la stessa, stesso colore, penso anch' io che la guarnizione del pistone sia in plastica, ma non posso confermartelo non avendola mai smontata.

Omas extra variegata

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 18:30
da alfredop
LucaC ha scritto: domenica 24 febbraio 2019, 16:28 Corrisponde alla 555/F, primissimi anni 50. Se non erro la guarnizione del pistone dovrebbe già essere in plastica. Qualcuno può confermare la mia supposizione?

Si probabilmente è già in plastica, però potrebbe comunque avere un fermo a vite. Io ho una Omas Dama fatta cosi in cui ho potuto sostituire la guarnizione in plastica con una in sughero (quella in plastica era introvabile). La discriminante dovrebbe essere il fondello, in quelle come la mia si smonta togliendo una spinetta metallica.

Alfredo

Omas extra variegata

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 18:41
da maxpop 55
alfredop ha scritto: domenica 24 febbraio 2019, 18:30

Si probabilmente è già in plastica, però potrebbe comunque avere un fermo a vite. Io ho una Omas Dama fatta cosi in cui ho potuto sostituire la guarnizione in plastica con una in sughero (quella in plastica era introvabile). La discriminante dovrebbe essere il fondello, in quelle come la mia si smonta togliendo una spinetta metallica.

Alfredo
Ciao Alfredo, penso che tutte le Omas di quegli anni hanno la spinetta nel fondello, per trovare la guarnizione in sughero credo si debba andare ìndietro di alcuni anni.
Tutte le Omas pre anni 60 hanno la guarnizione con un fermo a vite, almeno questo ho riscontrato su tutte le Omas che ho smontato ........... e sono tante.

Omas extra variegata

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 19:36
da alfredop
maxpop 55 ha scritto: domenica 24 febbraio 2019, 18:41
alfredop ha scritto: domenica 24 febbraio 2019, 18:30

Si probabilmente è già in plastica, però potrebbe comunque avere un fermo a vite. Io ho una Omas Dama fatta cosi in cui ho potuto sostituire la guarnizione in plastica con una in sughero (quella in plastica era introvabile). La discriminante dovrebbe essere il fondello, in quelle come la mia si smonta togliendo una spinetta metallica.

Alfredo
Ciao Alfredo, penso che tutte le Omas di quegli anni hanno la spinetta nel fondello, per trovare la guarnizione in sughero credo si debba andare ìndietro di alcuni anni.
Tutte le Omas pre anni 60 hanno la guarnizione con un fermo a vite, almeno questo ho riscontrato su tutte le Omas che ho smontato ........... e sono tante.
Ciao Max,

in effetti concordo con te, infatti io suggerirvi di cambiare la guarnizione in plastica con una in sughero, cosa fattibile facilmente se comunque la guarnizione è fermata da una vite.

Alfredo

Omas extra variegata

Inviato: lunedì 25 febbraio 2019, 10:05
da LucaC
Queste Omas faccettate di questo periodo non le ho mai smontate in quanto hanno sempre funzionato a dovere aspirando l' inchiostro pefettamente, per questo ho sempre pensato ad una guarnizione in plastica. Eppure la serie ogivale come la 556/S che dovrebbe essere più o meno dello stesso periodo ha la guarnizione in sughero, trovo strana questa differenziazione.

Omas extra variegata

Inviato: lunedì 25 febbraio 2019, 22:07
da francoiacc
Stupenda questa piccola OMAS :clap: :wave:

Omas extra variegata

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 9:24
da alfredop
LucaC ha scritto: lunedì 25 febbraio 2019, 10:05 Queste Omas faccettate di questo periodo non le ho mai smontate in quanto hanno sempre funzionato a dovere aspirando l' inchiostro pefettamente, per questo ho sempre pensato ad una guarnizione in plastica. Eppure la serie ogivale come la 556/S che dovrebbe essere più o meno dello stesso periodo ha la guarnizione in sughero, trovo strana questa differenziazione.
Omas ha mantenuto la stessa linea di penna per un ampio periodo, cambiando soltanto alcune parti interne, per cui è difficile dire se la tua penna ha un sughero o una guarnizione in plastica (spannometricamente penserei che è in plastica). Considerando che le guarnizioni in plastica di ricambio sono difficili da trovare (e comunque costose per quello che sono), dal mio punto di vista è meglio sostituirle con guarnizioni in sughero, questo è relativamente semplice se la guarnizione è comunque bloccata da una vite (come capita in quelle più vecchie, come ritengo sia la tua), più complicato se invece le guarnizioni sono ad incastro (in quel caso bisogna inventarsi qualcosa).

Alfredo

Omas extra variegata

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 9:56
da LucaC
Sono d' accordo con te, una guarnizione bloccata da una vite ti salva e facilita la vita...penso anch' io che questa sia in plastica in quanto ha funzionato perfettamente fin dalla prima ricarica. Meglio così :D

Omas extra variegata

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 18:18
da LucaC
LucaC ha scritto: domenica 24 febbraio 2019, 16:28 Corrisponde alla 555/F, primissimi anni 50. Se non erro la guarnizione del pistone dovrebbe già essere in plastica. Qualcuno può confermare la mia supposizione?
Ho sostituito la guarnizione alla penna così ho potuto soddisfare la mia curiosità ed era in sughero.

Omas extra variegata

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 21:08
da alfredop
LucaC ha scritto: martedì 19 maggio 2020, 18:18
LucaC ha scritto: domenica 24 febbraio 2019, 16:28 Corrisponde alla 555/F, primissimi anni 50. Se non erro la guarnizione del pistone dovrebbe già essere in plastica. Qualcuno può confermare la mia supposizione?
Ho sostituito la guarnizione alla penna così ho potuto soddisfare la mia curiosità ed era in sughero.
:thumbup:

Alfredo