Pagina 1 di 2

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 17:34
da Flavio49se
Ciao a tutti voi esperti.

Devo riparare il bordo di una Omas "360" nera.

Si tratta del bordino proprio all´inizio della penna subito dopo il pennino, per intenderci il bordino che va a clickarsi con il cappuccio quando si chiude la penna.
Si é rotto in un punto, ma non si é staccato del tutto, c´é solo una frattura che si puó facilmente riparare con della colla, ma quale colla usare ?

L´incollaggio deve avere una certa resistenza meccanica perché verrá sollecitato ad ogni apertura/chiusura della penna.

Allego una foto, il pezzetto di carta per evitare l´abbagliamento dell´oro.

Grazie per i chiarimenti ed i consigli

Flavio

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 18:39
da shinken
l' attak è un prodotto loctite un azienza/ marchio della henkel

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 19:13
da shinken
marco077 ha scritto: sabato 23 febbraio 2019, 18:58 Quoto shnken, ma aggiungo che l'attack non è più efficace come una volta (avranno cambiato composizione) e inoltre sulle plastiche lucide, essendo acido, produce una orrenda patina biancastra e ruvida. Casomai usa quello in gel (sempre attack), che è più "controllabile" e non sbava o meglio ancora Pattex Special Plastica (http://www.pattex.it/fai-da-te/adesivi/ ... stica.html).
La prima formulazione era per usi "professionali" ed era da maneggiare con cura (leggi proprio pericolosa)
I casi di dita incollate non erano rari e non esisteva uno scollante all' inizio.
l' Attak attuale è una versione casalinga, ma penso ci siano tuttora colle cianoacriliche per usi industriali o professionali.

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 19:30
da Linos
Scusa se può sembrare un'ovvietà, spero che prima di usare la colla, pennino e alimentatore vengano rimossi. :(

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 19:57
da Ottorino
Cianoacrilato

Se non ricordo male l'alone bianco dipende dall'umidità e non dal pH del cianoacrilato.

La pagina sopra potrebbe farvi comodo

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 20:45
da Flavio49se
shinken ha scritto: sabato 23 febbraio 2019, 18:39 l' attak è un prodotto loctite un azienza/ marchio della henkel
Grazie Shinken per la precisazione.
Qui in Svezia il marchio Attak non c´é e la Loctite vende l´Attak con il nome Loctite e la chiama evidentemente non Attak, ma "SuperGlue".
Adesso il tutto mi é piú chiaro.

Grazie !

Flavio

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 20:47
da Flavio49se
Linos ha scritto: sabato 23 febbraio 2019, 19:30 Scusa se può sembrare un'ovvietà, spero che prima di usare la colla, pennino e alimentatore vengano rimossi. :(
Si ... prometto solennemente di togliere pennino e conduttore :thumbup:

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 21:50
da francoiacc
Io ti consiglerei una bicomponente e tanta pazienza

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 22:08
da Flavio49se
francoiacc ha scritto: sabato 23 febbraio 2019, 21:50 Io ti consiglerei una bicomponente e tanta pazienza
Nome della colla e procedura per incollare una bicomponente ... grazie :thumbup:

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 22:32
da francoiacc
Ce ne sono di diverse marche, tipo la Bostik in figura. Io ne ho una confezione comprata in ferramenta da mia figlia per oggettini in pasta FIMO, in comodo un dispenser, come quello raffigurato, che eroga la giusta quantità per ognuno dei due componenti, purtroppo non ricordo la marca. Ne erogo una piccola quantità in un piattino di plastica poi con una palettina di plastica mischio i due componenti e la applico. Lascio asciugare per 24 ore.

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 12:20
da byllot
Per quanto riguarda le mie conoscenze, il nome Attak o Super Attak è la versione "casalinga" della colla cianoacrilica di Loctite, che è la marca, per coprire i diversi usi in ambiente domestico.

Poi per quanto riguarda la versione industriale di hanno a disposizione diversi tipi di cianoacrilato, la seire 400, 406 per plastiche o gomme oppure 496 per metali.

Ne ho usate per anni al lavoro e le usiamo tuttora.

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 2 marzo 2019, 19:17
da nello56
".....L'effetto alone (o blooming) è un fenomeno che si manifesta quando i monomeri volatili di cianoacrilato reagiscono con l'umidità e si depositano sulla parte, lasciando un residuo polveroso bianco. Esistono diversi modi per evitare tale fenomeno, quali una maggiore ventilazione, o l'applicazione di minore quantità di adesivo…... "

(https://www.fountainpen.it/Un_metodo_pe ... _una_crepa)

esistono comunque dei cianoacrilati a basso effetto blooming (antiblooming) che sono utilizzati normalmente nel campo industriale. Ma non sò se sia facile trovarli a livello amatoriale.....
Nello

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 2 marzo 2019, 23:02
da Ottorino
Mah !? Io non lo userei.
Poi non capisco il problema dell'alone. Comunque la colla va usata in leggero eccesso che poi deve essere rimosso con abrasivi che tolgono anche l'eventuale alone.

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: sabato 2 marzo 2019, 23:43
da Ottorino
Perché è duro e lucidabile

Attak e Loctite sono la stessa colla ?

Inviato: domenica 3 marzo 2019, 8:03
da francoiacc
Ottorino ha scritto: sabato 2 marzo 2019, 23:43 Perché è duro e lucidabile
Eh ma a volte l'alone non si lucida, o almeno non facilmente e del tutto. :(