Piccolo confronto Sailor Twisbi Aurora
Inviato: martedì 12 febbraio 2019, 14:12
Sailor Twisbi e Aurora sono le tre penne che utilizzo maggiormente. L'ultima arrivata è la Sailor che mi è stata regalata a Natale e che dopo un utilizzo di quasi due mesi metto a confronto con le altre due. Tutte e tre montano pennini F che sono i miei preferiti dato che ho una scrittura minuta.
La Sailor è un'ottima penna il suo punto di forza è il pennino dal tratto perfetto e di una scorrevolezza ineguagliata., paga invece una impugnatura un po' piccola e sopratutto un'autonomia scarsa. Il converter in dotazione è piccolissimo. Gli inchiostri usati sono rispettivamente un Herbin per la Sailor e due Iroshizuku per la Twisbi e la Aurora. Sono inchiostri di ottima fattura, molto fluidi, però tendono a spandere (spiumare) su carta di bassa qualità, il loro punto di forza rimane il colore che è bellissimo di una saturazione e brillantezza assoluta. In passato ho usato anche diversi Diamine che reputo buoni inchiostri sia per colore sia per fluidità e facilità di uso. In genere i Diamine che ho provato io tendevano a spandere molto poco anche su cartaccia di comune reperibilità.
La Sailor è un'ottima penna il suo punto di forza è il pennino dal tratto perfetto e di una scorrevolezza ineguagliata., paga invece una impugnatura un po' piccola e sopratutto un'autonomia scarsa. Il converter in dotazione è piccolissimo. Gli inchiostri usati sono rispettivamente un Herbin per la Sailor e due Iroshizuku per la Twisbi e la Aurora. Sono inchiostri di ottima fattura, molto fluidi, però tendono a spandere (spiumare) su carta di bassa qualità, il loro punto di forza rimane il colore che è bellissimo di una saturazione e brillantezza assoluta. In passato ho usato anche diversi Diamine che reputo buoni inchiostri sia per colore sia per fluidità e facilità di uso. In genere i Diamine che ho provato io tendevano a spandere molto poco anche su cartaccia di comune reperibilità.