Pagina 1 di 1
Lavaggio tappo: consigli
Inviato: martedì 28 agosto 2012, 15:27
da P4olo
Salve
vorrei procedere alla pulizia dell'interno del tappo della mia Parker duofold jr. che risulta abbastanza sporco.
Avete consigli su tecniche e/o prodotti da usare?
Re: Lavaggio tappo: consigli
Inviato: martedì 28 agosto 2012, 15:49
da Ottorino
Acqua.
Qualcuno dice che cosi' si arrugginiscono/ossidano i particolari in metallo.
A me non è mai successo, l'importante è asciugare bene dopo e non farlo tutti i giorni.
Se fosse mia terrei il tappo sommerso in acqua per una settimanella cambiando l'acqua tutti i giorni o quando me ne ricordo.
Se sono incrostazioni di inchiostro vecchio, son tenaci.
Anche un pelo di sapone e acqua calduccina (che ci si possa tenere le mani a lungo, ovvero meno di 40 °C) non fanno male.
Re: Lavaggio tappo: consigli
Inviato: martedì 28 agosto 2012, 16:25
da vikingo60
Conviene usare solo acqua e sapone;non altre sostanze.
Re: Lavaggio tappo: consigli
Inviato: domenica 2 settembre 2012, 7:22
da roccopin
Non ho mai avuto problemi usando acqua corrente, per una decina di secondi o finché scorre limpida, seguita da un tamponamento interno ed esterno con carta da cucina e infine un passaggio col phon per asciugare tutto e scongiurare il pericolo ruggine.
Re: Lavaggio tappo: consigli
Inviato: domenica 2 settembre 2012, 15:55
da piccardi
Ottorino ha scritto:Acqua.
e pazienza
Ottorino ha scritto:
Qualcuno dice che cosi' si arrugginiscono/ossidano i particolari in metallo.
A me non è mai successo, l'importante è asciugare bene dopo e non farlo tutti i giorni.
Neanche a me, ma nel caso della Duofold lo smontaggio del cappuccio è molto semplice, la testina nera è semplicemente avvitata nel cappuccio, la clip è ad anello (vedi
http://www.fountainpen.it/Montaggio_ad_anello). Si svita abbastanza bene (bastano le mani, se no meglio desistere) se non è stata incollata con qualcosa di inadeguato.
Tenere sempre presente queste istruzioni:
http://www.fountainpen.it/Consigli_gene ... lografiche
Una volta svitato il resto lo puoi tenere a mollo per settimane e non arrugginisce di certo. Inoltre la pulizia delle parti interne risulta facilitata.
Con altre penne non mi passerebbe neanche per la testa di suggerire lo smontaggio del cappuccio solo per eseguire una pulizia, ma le Duofold hanno questo vantaggio costruttivo (con tanto di bel brevetto e schema
http://www.fountainpen.it/File:Patent-US-1197224.pdf) che rende le cose molto semplici.
Simone