Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Scartabellando nell'annuario statistico inglese del 1968 (Annual abstract of statistics del Central Statistical Office, n 105, 1968), mi sono imbattuto in questa tabella:
Ma più interessante è vedere l'anno del sorpasso, quando in Gran Bretagna s'iniziò a produrre più biro che stilografiche.
È già singolare, rispetto ai nostri tempi, che penne e affini abbiano una tabella sé, anche se piccolina. Ma più interessante è vedere l'anno del sorpasso, quando in Gran Bretagna s'iniziò a produrre più biro che stilografiche.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Magnifica scoperta! Grazie per averla condivisa.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
molto interessante, grazie! 

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
grazie per aver condiviso 
saluti
Fabio

saluti
Fabio
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Attenzione: non si tratta della tabella del numero delle penne vendute ma di quella del valore complessivo degli acquisti delle biro e delle stilografiche.kircher ha scritto: ↑mercoledì 6 febbraio 2019, 23:55 Scartabellando nell'annuario statistico inglese del 1968 (Annual abstract of statistics del Central Statistical Office, n 105, 1968), mi sono imbattuto in questa tabella:
IMG_20190204_122921838.jpg
È già singolare, rispetto ai nostri tempi, che penne e affini abbiano una tabella sé, anche se piccolina.
Ma più interessante è vedere l'anno del sorpasso, quando in Gran Bretagna s'iniziò a produrre più biro che stilografiche.
Se le biro costavano unitariamente di meno di una stilografica, il sorpasso (del numero delle biro vendute rispetto alle stilografiche) potrebbe essere avvenuto prima.
Molto interessante.
Grazie
Polemarco
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Almeno fino al 67 le stilografiche hanno mantenuto la
loro rispettabile quota.
loro rispettabile quota.
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Il fatto è che secondo me le stilo hanno tenuto finché ci sono state generazioni che hanno imparato a scrivere con esse, o al massimo col pennino a intinzione.Stormwolfie ha scritto: ↑sabato 9 febbraio 2019, 14:51 Almeno fino al 67 le stilografiche hanno mantenuto la
loro rispettabile quota.
Uno dei grandi ostacoli che si frappongono tra i ragazzi di oggi e le stilografiche è che essi sono abituati a usare le penne a sfera, o le biro, sviluppando impugnature disadatte alle stilo, la tendenza ad avere la mano pesante ed altri difetti che rendono oggettivamente le stilografiche inutilizzabili.
Io stessa, pur avendo iniziato a scrivere con una Pelikan, ho subito per vari anni un embargo stilografico imposto per ragioni di sicurezza (nelle mani di un bambino o di un ragazzino turbolento delle medie ed elementari, una stilo può essere un oggetto contundente discretamente pericoloso), e ancora adesso ho qualche difetto cui faccio fatica a ovviare: ad esempio la tengo eccessivamente inclinata da una parte, sicché spesso i pennini non perfettamente bilanciati "grattano", e premo come una bestia.
In più le stilo, essendo meccanicamente più elaborate delle biro, presentano dei piccoli rischi che queste non hanno: a volte perdono (pensa a un concorso pubblico: una macchia e devi ricopiare tutto), devi ricaricarle, le ricariche durano meno e se usi le cartucce devi portarti la scorta, ogni tanto le devi lavare eccetera eccetera. Per un bambino sono più pratiche le sfere.
Quando le sfere hanno sorpassato stilo e pennini nell'età scolare, il sorpasso è diventato ineluttabile.
Ultima modifica di Rodelinda il giovedì 14 marzo 2019, 17:37, modificato 1 volta in totale.
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Hai ragione. Mentre prima la stilo era un oggetto da cui non si poteva prescindere, oggi è diventato una specie di piccolo lusso. Bisognerebbe reintrodurlo con tutte le garanzie del caso, specie tra i bambini piu' piccini. Magari potrebbe distribuirle la maestra e ritirarle dopo gli esercizi. Adoperarsi per una mano più leggera e fluida sarebbe di grande aiuto, ma soprattutto far comprendere la differenza che c'è con una biro.
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Oltretutto, con la stilografica il vantaggio è che si vede davvero bene il pennino, e si domina quindi meglio la grafia, che ha uno sviluppo più armonico.Stormwolfie ha scritto: ↑giovedì 14 marzo 2019, 17:24Hai ragione. Mentre prima la stilo era un oggetto da cui non si poteva prescindere, oggi è diventato una specie di piccolo lusso. Bisognerebbe reintrodurlo con tutte le garanzie del caso, specie tra i bambini piu' piccini. Magari potrebbe distribuirle la maestra e ritirarle dopo gli esercizi. Adoperarsi per una mano più leggera e fluida sarebbe di grande aiuto, ma soprattutto far comprendere la differenza che c'è con una biro.
Il fatto è che nelle mani dei bimbi e dei ragazzini di oggi è davvero pericolosa per l'eccessivo sovraffollamento delle aule: gli insegnanti non hanno voglia di farsi carico del rischio di cause che potrebbero trascinarsi rovinandoli per generazioni nei secoli dei secoli.
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Forse potrebbero invogliare i ragazzi a fare i compiti a casa con le stilo.....
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
La biro ha preso il sopravvento semplicemente perchè è estremamente più pratica ed economica della stilografica.
Io ho imparato a scrivere con la bic ma ho una mano leggerissima e un'impugnatura della penna da manuale e di questo devo ringraziare il mio maestro delle elementari che, mezzo secolo fa, ha avuto cura nell'insegnarci l'uso dello strumento penna.
Qui, oltre l'Alto Adige, checchè se ne dica e benchè la stilografica sia utilizzata a scuola anche in tenera età, conosco tantissimi aratori di fogli.
Riguardo alla sicurezza, essere pugnalati con una sfera non è meno doloroso ripetto ad esserlo con una stilografica.
Per l'educazione ai modi del bel tempo andato, potremmo anche mandare i bambini a scuola a piedi (noi lo facevamo, però poi la macchina ce la siamo presa comunque).
La stilografica è un piacere che deve accordarsi alla nostra indole, come sorseggiare un brandy/cognac/scotch davanti al camino, fumare il sigaro o la pipa, passeggiare col cane, prendersi il proprio tempo...
Io ho imparato a scrivere con la bic ma ho una mano leggerissima e un'impugnatura della penna da manuale e di questo devo ringraziare il mio maestro delle elementari che, mezzo secolo fa, ha avuto cura nell'insegnarci l'uso dello strumento penna.
Qui, oltre l'Alto Adige, checchè se ne dica e benchè la stilografica sia utilizzata a scuola anche in tenera età, conosco tantissimi aratori di fogli.
Riguardo alla sicurezza, essere pugnalati con una sfera non è meno doloroso ripetto ad esserlo con una stilografica.
Per l'educazione ai modi del bel tempo andato, potremmo anche mandare i bambini a scuola a piedi (noi lo facevamo, però poi la macchina ce la siamo presa comunque).
La stilografica è un piacere che deve accordarsi alla nostra indole, come sorseggiare un brandy/cognac/scotch davanti al camino, fumare il sigaro o la pipa, passeggiare col cane, prendersi il proprio tempo...
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Bons ha scritto: ↑giovedì 14 marzo 2019, 18:19 La biro ha preso il sopravvento semplicemente perchè è estremamente più pratica ed economica della stilografica.
Io ho imparato a scrivere con la bic ma ho una mano leggerissima e un'impugnatura della penna da manuale e di questo devo ringraziare il mio maestro delle elementari che, mezzo secolo fa, ha avuto cura nell'insegnarci l'uso dello strumento penna.
Qui, oltre l'Alto Adige, checchè se ne dica e benchè la stilografica sia utilizzata a scuola anche in tenera età, conosco tantissimi aratori di fogli.
Riguardo alla sicurezza, essere pugnalati con una sfera non è meno doloroso ripetto ad esserlo con una stilografica.
Per l'educazione ai modi del bel tempo andato, potremmo anche mandare i bambini a scuola a piedi (noi lo facevamo, però poi la macchina ce la siamo presa comunque).
La stilografica è un piacere che deve accordarsi alla nostra indole, come sorseggiare un brandy/cognac/scotch davanti al camino, fumare il sigaro o la pipa, passeggiare col cane, prendersi il proprio tempo...
Sulla praticità non si può discutere, la biro È più pratica.
Se la si punta suulla calligrafia poi, ormai qualunque cosa fatta in bella viene battuta a computer e poi stampata.
Non credo passerà molto tempo prima che a scuola non sia più necessario scrivere... Come leggere i libri! Ormai ci sono gli e-reader.
Bons ha ragione, bisogna vedere la stilogrfica come un raffinato piacere da mettere al pari del sorseggiare un buon brandy etc etc...
Ma io continuo a remare controcorrente consapevolmente

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15458
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
........... che fine abbiamo fattoOrel ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:21 ........................
.......................................
Se la si punta suulla calligrafia poi, ormai qualunque cosa fatta in bella viene battuta a computer e poi stampata.
Non credo passerà molto tempo prima che a scuola non sia più necessario scrivere... Come leggere i libri! Ormai ci sono gli e-reader.
.........................
......................................



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Ma porca di una miseria ladra ! Le stilografiche sarebbero pericolose ?
E allora cosa si dovrebbe dire della mia generazione, che aveva nel banco un calamaio di vetro, una cannuccia ed un pennino acuminato come un bisturi ? Eravamo noi tutti sedati e quelli di oggi tutti potenziali delinquenti ?
O forse è la questione che gli insegnanti di oggi giorno non hanno più voglia di imporre la disciplina ?
Ai miei tempi quando l'insegnante entrava in classe ci si alzava e compostamente si doveva salutare; c'era rispetto, perchè i docenti sapevano farsi rispettare; oggi ?
E allora cosa si dovrebbe dire della mia generazione, che aveva nel banco un calamaio di vetro, una cannuccia ed un pennino acuminato come un bisturi ? Eravamo noi tutti sedati e quelli di oggi tutti potenziali delinquenti ?
O forse è la questione che gli insegnanti di oggi giorno non hanno più voglia di imporre la disciplina ?
Ai miei tempi quando l'insegnante entrava in classe ci si alzava e compostamente si doveva salutare; c'era rispetto, perchè i docenti sapevano farsi rispettare; oggi ?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15458
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Se puniscono uno studente devono stare attenti quando escono da scuola, corrono il rischio di essere menati.sussak ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:39 Ma porca di una miseria ladra ! Le stilografiche sarebbero pericolose ?
E allora cosa si dovrebbe dire della mia generazione, che aveva nel banco un calamaio di vetro, una cannuccia ed un pennino acuminato come un bisturi ? Eravamo noi tutti sedati e quelli di oggi tutti potenziali delinquenti ?
O forse è la questione che gli insegnanti di oggi giorno non hanno più voglia di imporre la disciplina ?
Ai miei tempi quando l'insegnante entrava in classe ci si alzava e compostamente si doveva salutare; c'era rispetto, perchè i docenti sapevano farsi rispettare; oggi ?
E alle elementari non puoi punire in nessun modo altrimenti sei un aguzzino, non dico usare le mani perchè è ignobile, ma non hai più nessuna arma per far rigare dritto gli studenti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.