Pagina 1 di 1

Il Lamy Crystal ink: Rhodonite (e i suoi improbabili depositi)

Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 15:00
da PzzShz12
Buondì

Prima o poi mi deciderò a recensire e condividere le mie decine di inchiostri, ma oggi mi limiterò ad esporvi un dubbio su questo nuovo inchiostro che ho preso della lamy, il Rhodonite della linea Crystal.
(n.d.r: non adoro il rosa e non penso ci scriverò troppo, ma era un colore mancante nella mia paletta cromatica :silent:)

Il mio dubbio è questo:
L'inchiostro non dovrebbe essere shimmering (scusate l'ignoranza ma non conosco ancora bene questa fetta di inchiostri e non so bene come descriverli), ossia con dei "brillantini" o con polveri minerali/metalliche che vanno a depositarsi sulla carta durante la scrittura per garantire un senso di brillantezza alla scrittura.
Però osservando il fondo della boccetta sembra esserci un deposito di brillantezza, che non sembra apparire durante la scrittura, neanche andandolo proprio a cercare con una lente 20x...

Cercando su internet non ho trovato granché, voi per caso sapete cosa possa essere?

(allego qualche foto di boccetta e scrittura)

Il Lamy Crystal ink: Rhodonite (e i suoi improbabili depositi)

Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 21:11
da Stormwolfie
Non è ne uno shimmering ne' un glittering. Secondo me questi crystal della Lamy sono inchiostri con diversi problemini...l'esperienza di scrittura come la trovi?

Il Lamy Crystal ink: Rhodonite (e i suoi improbabili depositi)

Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 1:19
da PzzShz12
Per quanto riguarda la scrittura sembra comportarsi molto bene, è giusto quel fondo che mi lascia abbastanza perplesso... Magari è così per tutti i rosa, ma non saprei non avendone altri 🤔

Il Lamy Crystal ink: Rhodonite (e i suoi improbabili depositi)

Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 10:01
da TeoJ
Se è un vero inchiostro shimmering con le pagliuzze dorate in sospensione, col tempo si depositano sul fondo.
E dalla foto sembrerebbe proprio che ci sia il deposito.
Prima di ricaricare la penna dovresti agitarlo per bene in modo che tornino in sospensione.

Il Lamy Crystal ink: Rhodonite (e i suoi improbabili depositi)

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 2:33
da PzzShz12
TeoJ ha scritto: lunedì 4 febbraio 2019, 10:01 Prima di ricaricare la penna dovresti agitarlo per bene in modo che tornino in sospensione.
Temendo lo fosse è proprio ciò che ho fatto, giusto perché avevo letto qui sul forum il funzionamento degli shimmering, però shimmering non dovrebbe essere, dal tratto non sembrerebbe, ma il misterioso deposito rimane :problem:

Il Lamy Crystal ink: Rhodonite (e i suoi improbabili depositi)

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 6:09
da TeoJ
Se anche agitando non si scrosta prova ad agire meccanicamente. Mescola con qualcosa tipo la palettina di plastica del caffè delle macchinette, grattando sul fondo dove c'è il deposito, e una volta staccato tutto agita per bene per farlo sciogliere.

Il Lamy Crystal ink: Rhodonite (e i suoi improbabili depositi)

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 7:11
da PzzShz12
No beh, smuoversi il deposito si smuove, semplicemente non so cosa possa essere :silent:

Il Lamy Crystal ink: Rhodonite (e i suoi improbabili depositi)

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 9:45
da Stormwolfie
Prova con un cotton fioc