Pagina 1 di 1

Problemi di pulizia nel cambio inchiostro

Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 10:50
da Dory
Buongiorno a tutti.
Nonostante i miei tentativi seguendo le indicazioni trovate sul forum non riesco a pulire bene una wing sung 3003 per poter cambiare inchiostro. In particolare mi rimane del colore nella sezione sopra il pennino. Smontando il converter l'acqua non scorre mentre caricando e scaricando attraverso il converter l'acqua rimane intrappolata. Cosa sbaglio? Con la Lamy Safari il problema non si è posto.
Spero non sia necessario smontare tutto perchè non mi sento pronta :shifty:
Grazie

Problemi di pulizia nel cambio inchiostro

Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 11:37
da LucaC
Ciao, a me capita con la Pilot Prera. Tengo la sezione in un bicchiere di acqua e dopo un po' si ripulisce.

Problemi di pulizia nel cambio inchiostro

Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 11:39
da Normie
smonta tutto molto più veloce

Problemi di pulizia nel cambio inchiostro

Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 11:49
da Ottorino
Lavatrice NON QUELLA DEI PANNI !!

Problemi di pulizia nel cambio inchiostro

Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 13:07
da Pettirosso
Normie ha scritto: domenica 3 febbraio 2019, 11:39 smonta tutto molto più veloce
La fretta è la nostra peggior nemica.
1° tentativo: Lucac (ci può volere anche 1 settimana, cambiando l'acqua ogni 2/3 giorni)
2° tentativo: Ottorino (risultato garantito)
Tentativo piratesco: Riempila direttamente con il nuovo inchiostro che intendi utilizzare. Se non usi ferrogallici o pigmentati non capiterà nulla di irreparabile, salvo avere le prime pagine scritte con un inchiostro "creativo" (che peraltro potrebbe anche essere piacevole).
Intanto, poi, il problema ti si ripresenterà ad ogni cambio di inchiostro.

Problemi di pulizia nel cambio inchiostro

Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 14:20
da PzzShz12
Se non ti senti pronta a smontare alimentatore e pennino pur'io ti consiglio un sano bagno in acqua, con periodici cambi dell'acqua, cariche e scariche a vuoto (usando sempre acqua) e senza assolutamente usare alcool o solventi vari diluiti all'interno.
L'alternanza di h2o statica e cinetica dovrebbe con calma ripulire il condotto.
Penso che in un paio di giorni potrebbe tornare lindo.
Attenta se vuoi metterci dentro direttamente un nuovo inchiostro a non macchiare l'inchiostro nella boccetta, soprattutto con inchiostri chiari.

Problemi di pulizia nel cambio inchiostro

Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 15:15
da Silemar
LucaC ha scritto: domenica 3 febbraio 2019, 11:37 Ciao, a me capita con la Pilot Prera. Tengo la sezione in un bicchiere di acqua e dopo un po' si ripulisce.
Ciao Dory, anche a me, come a LucaC, questo problema capita sempre con le Prera che possiedo. All'inizio ho smontato la parte ma poi, non volendo ripetere la cosa ogni volta, ho preferito semplicemente velocizzare la pulizia sciogliendo qualche goccia di sapone per i piatti nell'acqua del bagnetto. Servono poi ripetuti risciacqui (utile forzare l'acqua nel condotto con uno strumento simile a quello incluso nel set della Pilot Parallel Pen) alternati ad altri ammolli senza sapone ma, così facendo, nel giro di 24 ore riesco a rimuovere l'inchiostro.
:wave:

Problemi di pulizia nel cambio inchiostro

Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 16:08
da Stormwolfie
1) Lavatrice di Ottorino:-)
2) fai un profondo respiro e sfili sezione e pennino. Quale miglior penna di una cinese per fare pratica?

Problemi di pulizia nel cambio inchiostro

Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 15:26
da rolex hunter
Una sola, semplice nota di cautela per i lettori frettolosi:

"la lavatrice di Ottorino" non indica (nè suggerisce di utilizzare) l'elettrodomestico situato nel suo domicilio nè tampoco uno similare;

Nel post di Ottorino il link è "embedded" e magari non risulta subito evidente, ma Lui intendeva parlare della lavatrice idrodinamica a flusso controllato, che potete trovare a questo link:

https://www.fountainpen.it/Pulitoreidro ... ontrollato

oppure

Cliccando sulla parola "Lavatrice" nel post di Ottorino

Giusto per essere sicuri che nessuno metta poi il programma "centrifuga" per accelerare l'asciugatura (è già stato suggerito...)

Problemi di pulizia nel cambio inchiostro

Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 16:19
da Ottorino
Grazie della precisazione. Ho modificato il mio intervento sopra.
Aggiungo che il titolo altisonante è ovviamente ironico per descrivere una bottglia di plastica con un ago.
Hai visto mai che ci prendessero davvero sul serio !!

Problemi di pulizia nel cambio inchiostro

Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 16:36
da TeoJ
rolex hunter ha scritto: lunedì 4 febbraio 2019, 15:26 Giusto per essere sicuri che nessuno metta poi il programma "centrifuga" per accelerare l'asciugatura (è già stato suggerito...)
C'è anche chi ha riciclato una centrifuga per insalata per centrifugare le penne a pistone/sacchetto in modo da farle asciugare più in fretta

http://www.fountainpennetwork.com/forum ... entrifuge/

:mrgreen:

Problemi di pulizia nel cambio inchiostro

Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 17:32
da rolex hunter
Ottorino ha scritto: lunedì 4 febbraio 2019, 16:19 Hai visto mai che ci prendessero davvero sul serio !!
Hai visto mai che venissero tutti in fila davanti al portone di casa tua ad usare la tua lavatrice??? :mrgreen:

"Poppa di Vacca" aveva un che di bucolico e decameroniano assieme....