Pagina 1 di 2
Leggio per falsariga
Inviato: giovedì 24 gennaio 2019, 19:55
da scossa
Ciao,
tempo fa avevo mostrato un leggio che avevo realizzato:
Scriptorium o piano inclinato
Per facilitare l'utilizzo della falsariga ho aggiunto alcune strisce led:
il foglio sopra la falsariga è da 100 gr m^2, ma nella foto non è ben aderente, nell'uso pratico, con la mano che lo tiene premuto, la visibilità è ottima.
Leggio per falsariga
Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 7:27
da Irishtales
Complimenti, che bella idea e ben realizzata!

Leggio per falsariga
Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 18:08
da Stormwolfie
Bellissimo...come hai applicato le strisce led e come lo alimenti?
Leggio per falsariga
Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 18:40
da Miata
Ingegnoso e pare molto efficace. Forse si potrebbe anche migliorare riuscendo a rendere la luce piu' diffusa, ma gia' cosi' mi pare ottimo)
p.s. scusate gli accenti a casaccio, mi è impazzita la tastiera del PC
Leggio per falsariga
Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 18:49
da scossa
Grazie Florinda,
Miata ha scritto: ↑venerdì 25 gennaio 2019, 18:40
..Forse si potrebbe anche migliorare riuscendo a rendere la luce piu' diffusa, ma gia' cosi' mi pare ottimo)
Probabilmente usando led COB o anche un paio di tubi neon corti si avrebbe una luce più diffusa, mentre questa striscia ha led singoli quindi una emissione più puntiforme, ma questa avevo in casa: il tutto è realizzato con elementi di recupero

Leggio per falsariga
Inviato: sabato 26 gennaio 2019, 2:32
da Dory
Bel suggerimento. Nei miei esercizi con lo Spencerian sono ancora dipendente dalle falserighe e mi limito ad usare carta leggera per poterle vedere. Questo può essere un metodo per osare con carta diversa. Grazie
Leggio per falsariga
Inviato: sabato 26 gennaio 2019, 13:20
da scossa
Irishtales ha scritto: ↑venerdì 25 gennaio 2019, 7:27
Complimenti, che bella idea e ben realizzata!
Grazie Daniela, è un piacere rileggerti (colpa mia che frequento poco).
Leggio per falsariga
Inviato: sabato 26 gennaio 2019, 13:31
da scossa
Stormwolfie ha scritto: ↑venerdì 25 gennaio 2019, 18:08
Bellissimo...come hai applicato le strisce led e come lo alimenti?
Ciao Stefano,
avevo risposto l'altro giorno alla tua domanda, ma il post sembra sparito: sono partito da una striscia da 3 metri composta da un collegamento in parallelo di gruppi di 3 led (e relative resistenze) in serie; è fatta in modo da poter tagliare spezzoni multipli di 3 led, io ne ho ritagliati 3 spezzoni di 15 led (5 gruppi di 3). La striscia è autoadesiva e richiede una alimentazione di 12 volt cc (ho usato un vecchio alimentatore da muro da 500mA).
Ciao.
Leggio per falsariga
Inviato: sabato 26 gennaio 2019, 22:58
da Stormwolfie
Grazie Marco...è una bellissima idea quella dei led!
Leggio per falsariga
Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 11:40
da Gargaros
Ingegnoso. E' una di quelle idee semplici eppure così originali che quando si manifestano non possiamo fare a meno di chiederci "Perché non c'ho pensato io?"...
Probabilmente arriva fuori tempo massimo, ma fossi in te lo brevetterei

Leggio per falsariga
Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 17:57
da scossa
Due foto per mostrare il leggio all'opera:
ed il risultato:
Leggio per falsariga
Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 19:40
da MiraB
scossa ha scritto: ↑domenica 3 febbraio 2019, 17:57
Due foto per mostrare il leggio all'opera:
Leggio04.jpg
ed il risultato:
Leggio05.jpg
Mi complimento anch'io oltre che per l'utile idea anche per la bellissima grafia! Ha un nome, se posso permettermi?
Leggio per falsariga
Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 19:44
da scossa
MiraB ha scritto: ↑domenica 3 febbraio 2019, 19:40
Mi complimento anch'io oltre che per l'utile idea anche per la bellissima grafia! Ha un nome, se posso permettermi?
Grazie per i complimenti; riguardo la calligrafia, insomma ... è molto irregolare devo decisamente migliorare, e lo stile è un ibrido che non saprei definire

Leggio per falsariga
Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 20:36
da MiraB
scossa ha scritto: ↑domenica 3 febbraio 2019, 19:44
MiraB ha scritto: ↑domenica 3 febbraio 2019, 19:40
Mi complimento anch'io oltre che per l'utile idea anche per la bellissima grafia! Ha un nome, se posso permettermi?
Grazie per i complimenti; riguardo la calligrafia, insomma ... è molto irregolare devo decisamente migliorare, e lo stile è un ibrido che non saprei definire
Personalmente, mi piace tantissimo!
Leggio per falsariga - Upgrade
Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 19:06
da scossa
Ciao,
visto che il leggio si è rivelato veramente utile e stanco del fastidio che comporta l'alimentatore da attaccare e staccare ogni volta, ho provveduto ad alimentarlo con una batteria al piombo da 12 V (recuperata da un impianto antifurto), aggiungendo un interruttore ed un voltmetro a led (per controllare la tensione della batteria):
La batteria è collegata direttamente alla presa, in modo da poterla ricaricare senza scollegarla; l'interruttore ha 3 posizioni: sulla posizione centrale è tutto spento, nella posizione verso la presa connette la batteria al voltmetro, nella posizione opposta il voltmetro è spento e si accendono i led.
Adesso, peso a parte, è diventato veramente comodo da usare!