Pagina 1 di 2

Aurora 88 new

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 18:53
da netosaf
Scusate la domanda strana ma vi risulta che la Aurora 88 new sia (stata) prodotta in due misure cioè il modello così detto big ed una media?
Lo chiedo perché ho trovato da acquistare una 88 new mai usata con pennino rebbi lunghi come cercavo da tempo ed ad un buon prezzo, ma il venditore, sinceramente molto correttamente, mi segnala che a lui risulta lunga 13,5 cm. con il cappuccio chiuso mentre a me risulterebbe, da varie recensioni sul web, che la lunghezza sia di 14 cm.
Il modello ha comunque la finestra quindi non è una slim.

Chi sa parli per favore

stefano

Aurora 88 new

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 21:20
da francoiacc
Tra le 88 moderne esiste quella standard con caricamento a cartuccia/converter e la Big con caricamento a pistone. Sulla big i modelli più datati hanno il pennino con i rebbi lunghi, non credo che abbiano fatto pennini a rebbi lunghi per le 88 moderne standard. :wave:

Aurora 88 new

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 22:35
da antidoto
La mia 88 big misura 13,5 cm.

Aurora 88 new

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 22:43
da netosaf
Che vi devo dire non ci capisco più nulla.
In allegato due foto della penna che però non ho visto dal vivovma non credo ci siano dubbi sull'onestà del venditore.
1.jpg
2.jpg
stefano

Aurora 88 new

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 22:47
da francoiacc
E' la 88 big, anche io ne ho una con rebbi lunghi e misura 13,5 cm chiusa. :thumbup: :wave:

Aurora 88 new

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 22:49
da Corvogiallo
Dalle foto capisci che è big se ha la finestrella

Aurora 88 new

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 22:51
da netosaf
Misure comunicate:
da chiusa misura 13,5 cm
da aperta 13
L'impugnatura invece è circa un cm.


Questi le misure ufficiali riportate anche da una recensione sul sito di un noto negozio:
Lunghezza da chiusa: 14 cm.
Lunghezza da aperta: 13,5 cm.
Spessore impugnatura: 1 cm.

Il diametro corrisponderebbe alla Big.

Sono tentato di acuistarla perché non credo alle streghe.
Aiutooooo

stefano

Aurora 88 new

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 23:03
da netosaf
Forse le prime 88, rievocazione della Nizzoli, erano più corte?

s

Aurora 88 new

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 23:39
da maxpop 55
Le mie due 88 big prima serie col pennino a rebbi lunghi misurano chiuse 14 cm aperte 13,5 cm.

Aurora 88 new

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 0:51
da ricart
Salve a tutti, inserisco le foto delle mie tre Big con le misure
01.JPG
02.JPG
03.JPG
La lungheazza, senza cappuccio, è di circa 130 mm più qualche decimo.

da notare il bordo diverso del cappuccio, penso che quello in alto sia precedente dal momento che tutte le altre,anche quelle odierne, hanno il bordo con lo smusso.
04.JPG
Mandi da Ricart

Aurora 88 new

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 7:20
da netosaf
Forse ha ragione Mandi, infatti l'unica differenza tra le due presunte versioni potrebbe essere proprio la rifinitura del cappuccio.
Comunque, salvo altri interventi illuminanti, mi sembra che abbiamo approfondito una cosa finora non considerata.
Comunque, per quanto mi riguarda, penso di acquistarla visto anche il buon prezzo.
Grazie a tutti per il supporto

stefano

Aurora 88 new

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 11:49
da maxpop 55
Quando la prendi devi farcela vedere e devi anche fare una foto anche accanto ad una riga per vedere le misure.

Aurora 88 new

Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 19:10
da netosaf
Oggi è arrivata la penna.
In effetti la lunghezza da chiusa è proprio 13,5.
Allego alcune foto, la penna è intonsa, il pennino mi sembra quello a rebbi lunghi ma è più rigido di quanto mi aspettavo.
Ci sono più gradazioni di flessibilità?
Per intinzione mi sembra un F ma avrei preferito un M.

aurora 88 new.jpg
aurora 88 nib.jpg

Aurora 88 new

Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 22:37
da netosaf
Scusate se insisto, c'è qualcuno che ha i rebbi lunghi e può darmi un feedback sulla effettiva flessibilità?
Mi sembrava di ave letto un post ma cercando sul forum non riesco a trovare niente.

s

Aurora 88 new

Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 0:30
da piccardi
netosaf ha scritto: lunedì 28 gennaio 2019, 22:37 Scusate se insisto, c'è qualcuno che ha i rebbi lunghi e può darmi un feedback sulla effettiva flessibilità?
Mi sembrava di ave letto un post ma cercando sul forum non riesco a trovare niente.
Non le ho mai provate, ma sulla effettiva flessibilità di pennini recenti ho seri dubbi. Qualche eccezione c'è, ma non bastano i rebbi lunghi per fare un pennino flessibile.

Simone