Nikargenta 88 pistone non aspira
-
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 11 settembre 2017, 23:02
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan edelstein smoky quartz
- Misura preferita del pennino: Fine
Nikargenta 88 pistone non aspira
Come evidenziato dal titolo sono in possesso di un'aurora 88 nikargenta molto ben tenuta. IL pistone è funzionante. Scende e sale con molta morbidezza ma non aspira nemmeno una goccia d'inchiosro o di acqua nonostante i miei sforzi. Cosa posso fare?
Grazie a chiunque mi saprà dare dei consigli
mauro
Grazie a chiunque mi saprà dare dei consigli
mauro
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Nikargenta 88 pistone non aspira
Togli lo stantuffo rimuovendo il puntale e facendolo sganciare portandolo tutto verso il basso. Svita il dado rotondo che tiene le guarnizioni di tenuta e sostituisci le predette con due o-ring 9 x 5 x 2mm. E' la cosa più semplice e pratica. Li torvi anche in rete, nei più noti siti di shopping: 50 pezzi a circa 8 euro.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Nikargenta 88 pistone non aspira
Bella questaPeppePipes ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 19:05 Togli lo stantuffo rimuovendo il puntale e facendolo sganciare portandolo tutto verso il basso. Svita il dado rotondo che tiene le guarnizioni di tenuta e sostituisci le predette con due o-ring 9 x 5 x 2mm. E' la cosa più semplice e pratica. Li torvi anche in rete, nei più noti siti di shopping: 50 pezzi a circa 8 euro.


Cominciavo ad avere difficoltà a trovare siringhe da 2.5ml, e poi tutta quella plastica da smaltire.... così è più ecosostenibile.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Nikargenta 88 pistone non aspira
Volendo rimanere le sue rondelle di tenuta potresti stringere la testa del pistone;
Operazione che si effettua dopo aver levato la sezione e portato il pistone all'imboccatura in modo da poter agire sulla testa, che ha due scanalature.
Dopo aver stretto e passato un ombra di grasso al silicone nel serbatoio prova la tenuta, nel caso non è ancora perfetto stringi ancora un poco il gruppo guarnizioni.
Operazione che si effettua dopo aver levato la sezione e portato il pistone all'imboccatura in modo da poter agire sulla testa, che ha due scanalature.
Dopo aver stretto e passato un ombra di grasso al silicone nel serbatoio prova la tenuta, nel caso non è ancora perfetto stringi ancora un poco il gruppo guarnizioni.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Nikargenta 88 pistone non aspira
dopo l'operazione di sganciamento, come riaggancio ?
Polemarco
Polemarco
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Nikargenta 88 pistone non aspira
Sganciamento di quale parte?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Nikargenta 88 pistone non aspira
Io ho tolto la sezione e ho fatto avanzare il pistone sino alla fine del fusto. Quando ha raggiunto il bordo estremo (quello dove era la sezione) non rispondeva allavvitamento del fondello. Alloro ho reinserito la sezione e si è riagganciato. Tutto a posto ma non so se è la procedura esattaPeppePipes ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 19:05 Togli lo stantuffo rimuovendo il puntale e facendolo sganciare portandolo tutto verso il basso. Svita il dado rotondo che tiene le guarnizioni di tenuta e sostituisci le predette con due o-ring 9 x 5 x 2mm. E' la cosa più semplice e pratica. Li torvi anche in rete, nei più noti siti di shopping: 50 pezzi a circa 8 euro.
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Nikargenta 88 pistone non aspira
Si, è la procedura corretta.
Ciao. Gionni
Ciao. Gionni
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Nikargenta 88 pistone non aspira
Immagino ti riferisca allo stantuffo.
Per riagganciarlo occorre imboccarlo nella sua guida esagonale, quindi potrebbe essere necessario estrarlo e reinserirlo leggermente ruotato sino a quando non si sente che è imboccato correttamente. A quel punto, con il dado che stringe gli anelli di tenuta o gli o-ring non ancora stretto, si tiene premuto lo stantuffo verso l'interno della penna e su ruota leggermente il fondello sino a sentire quando non si sente che viene agganciato. Si può a quel punto stringere un po' il dado tramite le due tacche con un piccolo cacciavite o con le punte di un paio di forbicine. Non serve stringere molto e farlo è anche un pò rischioso perché la plastica dello stantuffo col tempo si altera e spesso è abbastanza fragile.
Per riagganciarlo occorre imboccarlo nella sua guida esagonale, quindi potrebbe essere necessario estrarlo e reinserirlo leggermente ruotato sino a quando non si sente che è imboccato correttamente. A quel punto, con il dado che stringe gli anelli di tenuta o gli o-ring non ancora stretto, si tiene premuto lo stantuffo verso l'interno della penna e su ruota leggermente il fondello sino a sentire quando non si sente che viene agganciato. Si può a quel punto stringere un po' il dado tramite le due tacche con un piccolo cacciavite o con le punte di un paio di forbicine. Non serve stringere molto e farlo è anche un pò rischioso perché la plastica dello stantuffo col tempo si altera e spesso è abbastanza fragile.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.