Ciao a tutti,
sono un appassionato di stilografiche che ha "ripreso" da poco...
La vecchia Pelikan della laurea di 15 anni fa era lì e quindi perché non riprendere? Così da circa un anno a questa parte la piccola collezione ha preso forma. Una Lamy 2000 in EF, una Sailor Sapporo F (semplicemente incredibile), una Faber Castell Ambition pear wood (pennino EF strepitoso, forse il migliore) ed una TWISBI Mini-Vac...
Inchiostri Iroshizuku immensi, J.Herbin e qualcos'altro.
Sono un chimico organico e sgancio quindi la bomba: ho preso degli inchiostri iron-gall del KWZ. Non potevo resistere al fascino. La domanda è: vado tranquillo e li metto ovunque o magari li dedico ad una penna "meno prestigiosa"?
La Lamy 2000 al momento mi ha un po' deluso ma forse devo sperimentarla ancora un po'?
Insomma
...
A presto
Alessandro
Mi presento: Alessandro
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Mi presento: Alessandro
Benvenuto tra noi, Alessandro e complimenti per le tue penne! Per quanto riguarda la Lamy 2000, il feedback che ogni penna fornisce è del tutto soggettivo e ci sono tante variabili in gioco (inchiostro, carta, supporto).
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Mi presento: Alessandro
Ciao Alessandro,
anzitutto un caloroso benvenuto, e buona ripresa delle stilografica. Per la tua domanda purtroppo non ti so dire, non conoscendo gli inchiostri in questione.
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto, e buona ripresa delle stilografica. Per la tua domanda purtroppo non ti so dire, non conoscendo gli inchiostri in questione.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Flavio49se
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 14:08
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: uff, ce ne sono tanti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Stoccolma - Svezia
- Gender:
Mi presento: Alessandro
Ciao Alessandro,
Benvenuto ... un chimico serve sempre in famiglia
Dal canto mio la mia conoscenza degli inchiostri arriva a dividerli in fluidi e meno fluidi.
Piú in lá non vado.
Saluti
Flavio
Benvenuto ... un chimico serve sempre in famiglia

Dal canto mio la mia conoscenza degli inchiostri arriva a dividerli in fluidi e meno fluidi.
Piú in lá non vado.
Saluti
Flavio
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mi presento: Alessandro
Benvenuto !!!!!!!!!!!! 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.