Pagina 1 di 1
Mi presento!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 9:19
da Holovko
Buongiorno a tutti, sono Tommaso, 26 anni, mancino "integrale".
Da mancino mi sono sempre tenuto lontano dal mondo della calligrafia e delle penne stilografiche, riducendomi all'uso delle classiche penne a sfera: ricordavo ancora l'odio verso l'inchiostro spalmato sul dorso della mano sinistra al tempo delle elementari con le penne cancellabili.
Da Natale, però, sono diventato un felice possessore di una Lamy Safari con pennino LH (grazie Babbo Natale!) e mi sto addentrando pian piano, grazie soprattutto a questo splendido Forum, nel mondo delle penne stilografiche. Prossimo acquisto, già programmato, è il manuale Left-Handed Calligraphy di Studley, per capire piano piano come correggere eventuali errori di impostazione della mano nella scrittura (solitamente tengo la penna appoggiata sulla seconda falange dell'anulare, con indice e medio a sorreggerla e pollice molto stretto).
Solo un'ultima cosa: da mancino "integrale" mi verrebbe naturale scrivere da destra a sinistra (e non da sinistra a destra), per cui fin da piccolo sono in grado di scrivere "allo specchio", cioè da destra a sinistra e con le lettere speculari rispetto alla loro forma canonica.
Buona giornata a tutti!
Mi presento!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 10:42
da Mequbbal
Ogni particolarità è un arricchimento!
Benvenuto nel Forum!
Mi presento!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 11:15
da Stormwolfie
Voi mancini avete sempre una marcia in piu'!
Benvenuto nel forum:-)
Mi presento!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 11:19
da Silemar
Buongiorno Tommaso e benvenuto tra noi. Spero che vorrai renderci partecipi delle tue sperimentazioni mancine, visto che l'argomento viene spesso affrontato in questo sito. Ancora benvenuto!

Mi presento!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 11:46
da Irishtales
Caro Tommaso,
non vedo l'ora di saperne di più del testo che hai scelto - se poi vorrai, una recensione sarà molto gradita - e di ammirare i tuoi progressi.
Con la postura adeguata, inoltre, l'utilizzo della stilografica nella scrittura quotidiana non ti sarà più precluso.
Benvenuto!
Mi presento!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 13:26
da Placo
Benvenuto tra noi, Tommaso!
Mi presento!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 13:52
da Mariotto
Benvenuto. Quando praticavo la scherma (fioretto) come schermitori i mancini erano pericolosi.
Ho visto che la Sailor produce una penna con il pennino adatto ai mancini. Sailor fountain pen Profit21 Lefty.
A Torino, se non ricordo male in Corso regina Margherita, vi era un negozio che vendeva articoli per mancini, dalle forbici ai pentolini con il beccuccio a destra.
Sarà interessante apprendere i consigli per la scrittura che emergeranno dal volume aquistato.
Mi presento!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 15:24
da nime
Ero convinta di aver risposto, invece deve esserci stato un errore nell’inserimento dell’intervento.
Innanzitutto benvenuto! Secondariamente grazie per gli aneddoti che ci hai raccontato, da destrorsa non immaginavo che il mondo dei mancini potesse essere così complesso: ero al corrente dei problemi con gli strumenti, come le forbici e i beccucci delle tazze, ma non immaginavo tanti problemi nella scrittura oltre a quelli relativi alle macchie di inchiostro.
Grazie per avermi fatto scoprire qualcosa di più!
Mi presento!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 16:39
da Stilo18
Benvenuto

Mi presento!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 17:32
da Ottorino
E benvenuto !!
Butta un occhio
qui e allunga; se vuoi.
Mi presento!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 20:10
da maxpop 55
Benvenuto
Mio figlio è mancino, da quando ha conosciuto le stilo ed imparata l'impostazione della mano scrive solo con queste.
Si stanca meno, è più veloce e la calligrafia è nettamente migliorata.

Mi presento!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 20:49
da piccardi
Ciao Tommaso,
anzitutto un caloroso benvenuto, e poi, come ti han già detto in tanti, esser mancini con la stiligrafica e/o per la calligrafia non è affatto uno svantaggio, e sono sicuro che con un po' di esercizio te la caverai egregiamente.
Simone
Mi presento!
Inviato: sabato 5 gennaio 2019, 23:09
da Flavio49se
Ciao Holovko.
Benvenuto fra noi.
Anch´io da piccolo ho iniziato a scrivere con la mano sinistra, ma ho preso tante di quelle sberle in testa da mia madre e dalla maestra che sono diventato destro "ob torto collo".
Col tempo sono diventao ambidestro, per cui riesco a fare parecchie cose indifferentemente con la mano sinistra o destra, ma scrivo con la destra per comoditá.
Hai un illustre predecessore: Leonardo da Vinci era mancino e scriveva da destra a sinistra.
Un caloroso benvenuto.
Flavio
Mi presento!
Inviato: domenica 6 gennaio 2019, 11:07
da Holovko
Grazie mille a tutti per il benvenuto!
Sto leggendo molti post qui sul Forum per cercare di ampliare un po' la mia conoscenza del mondo delle stilografiche.
Dopo solo pochi giorni di utilizzo della mia nuova Lamy Safari posso già dirvi una cosa: devo sicuramente migliorare nell'uso (per causa mia ogni tanto mi si impunta in partenza e devo passare di nuovo sul tratto mancante), ma non ho intenzione di tornare alle penne a sfera! Anche scrivendo veloce riesco a non macchiare la mano/il foglio e, soprattutto, fatico un quarto.
Oltre al libro di cui ho parlato sopra proverò a prendere qualche penna super economica per capire quale può essere il mio spazio tra le stilografiche.
Buona giornata a tutti!