Pagina 1 di 1

Con una Bic Cristall ....

Inviato: martedì 1 gennaio 2019, 11:10
da scossa
Davvero incredibile quello che riesce a fare Allan Visses con una semplice Bic!!


Con una Bic Cristall ....

Inviato: martedì 1 gennaio 2019, 15:12
da sciumbasci
Un bravo calligrafo. Peccato non insegna né abbia tutorial di alcun tipo.

Con una Bic Cristall ....

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2019, 0:57
da diegok54
Ok, ma non c’è nessun’immagine, né un link... 🤔

Con una Bic Cristall ....

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2019, 8:04
da scossa
diegok54 ha scritto: mercoledì 2 gennaio 2019, 0:57 Ok, ma non c’è nessun’immagine, né un link...
Probabilemente il tuo proxy od il tuo browser blocca youtube:

https://www.youtube.com/watch?v=53uIpaBaBbk

Con una Bic Cristall ....

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2019, 8:23
da hobbit
Incredibile con una Bic!!!

Con una Bic Cristall ....

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2019, 10:24
da HoodedNib
Allora e' sicuramente molto bravo ma se non avesse aggiunto "uso la bic perche' cosi' posso fare calligrafia ovunque" sarebbe stato piu' credibile. Perche' la carta che usa, in ogni caso, non e' affatto carta normale perche' come lui stesso dice la bic tende a scivolare sulla carta quindi a non scrivere perche' sulle sfere serve attrito per variare il tratto.

A parte questo e' un gran calligrafo secondo me, visto che e' comunque molto difficile far sta roba con quella penna.

Con una Bic Cristall ....

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2019, 11:03
da Dory
Seguo quel canale e avevo visto il video ed è veramente bravo. In effetti ho provato su carta normale e con la bic non si riesce a variare il tratto. Tutti i video che caricano i vari maestri calligrafi sono affascinanti e danno l'ispirazione per applicarsi e migliorare.

Con una Bic Cristall ....

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2019, 11:54
da sciumbasci
HoodedNib ha scritto: mercoledì 2 gennaio 2019, 10:24 Allora e' sicuramente molto bravo ma se non avesse aggiunto "uso la bic perche' cosi' posso fare calligrafia ovunque" sarebbe stato piu' credibile. Perche' la carta che usa, in ogni caso, non e' affatto carta normale perche' come lui stesso dice la bic tende a scivolare sulla carta quindi a non scrivere perche' sulle sfere serve attrito per variare il tratto.

A parte questo e' un gran calligrafo secondo me, visto che e' comunque molto difficile far sta roba con quella penna.
Secondo il mio occhio poco esperto di calligrafia, gli altarini ci sono. A parte la tecnica, secondo me usa, oltre all'ottima bic cristal 1.6 che è seconda solo alla Papermate Flexgrip Elite, della carta ruvida tipo quella per tavole da disegno artistico, ed un sottomano morbido.

Con una Bic Cristall ....

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2019, 13:53
da Monet63
Usa infatti una Cristal 1,6 (scorrevolissima e con inchiostro appena più fluido delle comuni Cristal, secondo la mia esperienza), la carta è probabilmente una Fabriano Ingres leggera (la fanno in due grammature, quella è da 90 gr./m2), e la base è morbida. In quel modo si può ottenere un cospicuo cambiamento di tratto.
Molto bravo.
:wave:

Con una Bic Cristall ....

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2019, 21:15
da nime
Mi basterebbe saper fare la metà delle cose che sa fare lui...

Con una Bic Cristall ....

Inviato: giovedì 3 gennaio 2019, 0:09
da diegok54
scossa ha scritto: mercoledì 2 gennaio 2019, 8:04
diegok54 ha scritto: mercoledì 2 gennaio 2019, 0:57 Ok, ma non c’è nessun’immagine, né un link...
Probabilemente il tuo proxy od il tuo browser blocca youtube:

https://www.youtube.com/watch?v=53uIpaBaBbk
Adesso sì, funziona bene.
Grazie per la risposta e per la segnalazione, son rimasto a bocca aperta...
È proprio vero, quando si è grandi, si riescono a fare cose straordinarie anche con gli strumenti più umili.

Con una Bic Cristall ....

Inviato: giovedì 3 gennaio 2019, 8:04
da scossa
HoodedNib ha scritto: mercoledì 2 gennaio 2019, 10:24 Allora e' sicuramente molto bravo ma se non avesse aggiunto "uso la bic perche' cosi' posso fare calligrafia ovunque" sarebbe stato piu' credibile. Perche' la carta che usa, in ogni caso, non e' affatto carta normale ...
A dire il vero (ho provato coun una Parker con refill Broad) la variazione di tratto la puoi ottenere anche su carta normale (provato su carta da fotocopie, Strappa e Schizza e perfino sugli scontrini in carta chimica patinata); certo che la carta non liscia facilita il compito.
In relatà, secondo me, l'effetto lo ottiene stando abilmente leggero sui tratti fini (ascendenti?) oltre che "premendo" sui tratti "grossi" (discendenti?); questo si nota bene guardando il video a 1/2 velocità.

Con una Bic Cristall ....

Inviato: giovedì 3 gennaio 2019, 11:39
da Medicus
Non capisco perchè vi meravigliate, è appena appena più bravo di me :D