Pagina 1 di 1
Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 16:15
da Pippineddu
Ciao a tutti,
qualche giorno fa dai cassetti di mio padre è saltata fuori, con mia grande sorpresa, una scatolina quadrata in pelle di coccodrillo contenente un set formato da un portamine e una stilografica Pelikan. Del set probabilmente appartenuto al nonno non sappiamo niente.
Ho cercato molto in rete, ho trovato qualcosa che gli somiglia ma non sono sicuro sia lo stesso modello. Potrebbe trattarsi della
520N Rolled gold doublé del 1956, che ne dite?
Sul cappuccio c'è scritto "PELIKAN GUNTHER WAGNER GERMANY DOUBLE L", sul pennino "Pelikan 14c-585".
grazie

Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 19:38
da Pettirosso
Non so aiutarti, ma ... accidenti che splendore! Complimenti!
Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 20:23
da domenico98
Molto probabilmente è una 520nn come hai giustamente detto, se fosse invece in oro massiccio allora si tratterebbe di una 700nn. Noto però che ha il fondello rotto, bisognerebbe farla riparare perché ne vale veramente la pena. Una penna veramente impressionante, poi nella versione nn che adoro! Veramente complimenti!!
Lorenzo Domenico
Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 20:28
da alfredop
Si sembra una 520N (una sola N). Il pistone va riparato, e ne vale certamente la pena.
Alfredo
Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 20:29
da blaustern
Mmmhh Pelikan M 760....

Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 20:35
da blaustern
Ecco, mi sembrava come questa
Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 20:53
da Rosso Corsa
Pelikan 520N, in ottime condizioni a parte la necessaria riparazione dello stantuffo. Necessaria e molto opportuna, direi doverosa: una stilografica di questo lignaggio va assolutamente rimessa in piena operatività.
Complimenti!
Ciao
Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: domenica 30 dicembre 2018, 1:06
da alfredop
blaustern ha scritto: ↑sabato 29 dicembre 2018, 20:29
Mmmhh Pelikan M 760....
La M760 è molto più recente, la forma del fondello indica un modello della serie 400N, che poi essendo laminato diventa 520N.
Alfredo
Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: domenica 30 dicembre 2018, 8:44
da Giorgio1955
Molto bella, e molto ben tenuta!
Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: domenica 30 dicembre 2018, 9:37
da blaustern
alfredop ha scritto: ↑domenica 30 dicembre 2018, 1:06
blaustern ha scritto: ↑sabato 29 dicembre 2018, 20:29
Mmmhh Pelikan M 760....
La M760 è molto più recente, la forma del fondello indica un modello della serie 400N, che poi essendo laminato diventa 520N.
Alfredo

buono a sapersi!
Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: domenica 30 dicembre 2018, 10:44
da Pippineddu
Grazie a tutti per le numerose risposte.
Si tratta o della 520n o della 520nn. La differenza, da quello che ho potuto capire cercando in rete, sta solo nella lunghezza 128mm vs 130mm (cap. da 60mm vs 62mm). Appena posso misuro e vi faccio sapere.
In effetti è conservata benissimo, il pennino scrive che è una bellezza, scorrevole e flessibile. La mia impressione (per quello che vale) è che sia leggermente più flessibile del pennino Falcon della Pilot Custom 743 ma più scorrevole e meno nervoso.
Si, il meccanismo di carica purtroppo è bloccato. Non credo sia rotto ma soltanto bloccato per le incrostature. Cercherò assolutamente di rimetterla in funzione.
Scusate la domanda ignorantissima, ma il sistema di carica doveva essere di tipo a "bottone" giusto?
Pensate che posso tentare qualcosa in autonomia o che siano necessarie mani esperte? Ho provato a svitare, senza forzare, la parte superiore ma non si schioda. Che dite, forse con una pulizia approfondita in qualche modo?
Nel caso c'è qualcuno in zona Milano o in Lombardia da cui potrei portarla?
Grazie

Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: domenica 30 dicembre 2018, 10:53
da HoodedNib
Pippineddu ha scritto: ↑domenica 30 dicembre 2018, 10:44
Scusate la domanda ignorantissima, ma il sistema di carica doveva essere di tipo a "bottone" giusto?
Grazie
A pulsante? Una Pelikan?

scusa le Pelikan sono quasi tutte a stantuffo e quelle che non lo sono di solito vanno a cartuccia. Quindi e' a stantuffo pure la tua

Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: domenica 30 dicembre 2018, 12:11
da domenico98
Il modello esatto è 520n, chiedo scusa per aver scritto 520nn. La differenza sta nel fondello e nella parte terminale del cappuccio: nella serie senza n sono leggermente bombate queste due zone; nella serie n il fondello è più bombato rispetto alla serie senza n, il cappuccio non mi sembra che cambi, nella serie nn sia il cappuccio che il fondello sono molto più affusolati, terminando con una punta molto morbida. Purtroppo il fondello è proprio rotto, il meccanismo a stantuffo consiste in questo caso in un pistone che viene azionato dalla rotazione del fondello, il quale rimanendo solidale alla penna si allontana leggermente dalla penna stessa lasciando un piccolo scalino. Ci sono penne a stantuffo con fondello rimovibile, che nasconde la manopola sotto di esso, ma questo non è il caso, tutte le Pelikan hanno il pomello che rimane solidale al fusto della penna. Potrebbe essersi rotta il la madre vite che viene alloggiata nel fondello. I pennini Pelikan vintage sono celebri per la loro ottima qualità e la loro flessibilità, in generale sono pennini fantastici, che fanno rabbrividire certi pennini "flessibili" di oggi (a parer mio non c'è flessibile moderno che possa competere con un flex vintage, come questo bel Pelikan). Io sono di Milano e qualche buon riparatore c'è qui in Lombardia, non so se posso fare nomi qui in pubblico quindi se vuoi puoi scrivermi con un mp. Ti faccio i miei migliori auguri per la tua penna uniti ai miei più sinceri complimenti!
Lorenzo Domenico
Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: sabato 5 gennaio 2019, 11:38
da Annibale

meravigliosa, non appena la metti in pista postaci una prova scrittura, grazie!
Vecchia Pelikan del nonno, che modello è?
Inviato: sabato 5 gennaio 2019, 13:05
da Stormwolfie
Beati voi che avete questi nonni
