Pagina 1 di 1
Takeda Jimuki - Kyo No Oto n.6 - Adzukiiro
Inviato: venerdì 28 dicembre 2018, 17:36
da Stormwolfie
Finalmente ho capito chi è il produttore di questa linea, si chiama TAKEDA JIMUKI, ha un sito facilmente recuperabile ma dal quale si deduce ben poco, almeno per me: è tutto in giapponese

Al momento ho capito che produce due linee:
a) Kyo No Oto con 9 colori
b) Kyo-Iro in 5 colori
Takeda Jimuki - Kyo No Oto n.6 - Adzukiiro
Inviato: venerdì 28 dicembre 2018, 18:09
da shinken
l' intera serie l'ho vista in un negozio on line giapponese però con le pagine in inglese..
Takeda Jimuki - Kyo No Oto n.6 - Adzukiiro
Inviato: venerdì 28 dicembre 2018, 19:09
da Orlandoemme
Ho preso un paio di questi inchiostri che trovo bellissimi.
Va però tenuto conto - e talora è un grande vantaggio - che sono inchiostri molto molto secchi.
Sono più stitici di patrik schick davanti alla porta ...
Il cherry blossom è meraviglioso!
O.
Takeda Jimuki - Kyo No Oto n.6 - Adzukiiro
Inviato: venerdì 28 dicembre 2018, 21:12
da Stormwolfie
Orlandoemme ha scritto: ↑venerdì 28 dicembre 2018, 19:09
Ho preso un paio di questi inchiostri che trovo bellissimi.
Va però tenuto conto - e talora è un grande vantaggio - che sono inchiostri molto molto secchi.
Sono più stitici di patrik schick davanti alla porta ...
Il cherry blossom è meraviglioso!
O.
è vero Orlando, infatti su penne con pennini sottili non vale la pena....sono belli se usati a "secchiate"
shinken ha scritto: ↑venerdì 28 dicembre 2018, 18:09
l' intera serie l'ho vista in un negozio on line giapponese però con le pagine in inglese..
155462.jpg
tutto sommato sono anche leggibili in acqua....
Takeda Jimuki - Kyo No Oto n.6 - Adzukiiro
Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 7:46
da francoiacc
Credo che qualsiasi inchiostro benefici di pennini dal flusso generoso e tratto più larghi, persino il 4001 di Pelikan. Ecco perché li prediligo questi pennini, per rendere giustizia agli inchiostri.

Takeda Jimuki - Kyo No Oto n.6 - Adzukiiro
Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 12:54
da Stormwolfie
francoiacc ha scritto: ↑sabato 29 dicembre 2018, 7:46
Credo che qualsiasi inchiostro benefici di pennini dal flusso generoso e tratto più larghi, persino il 4001 di Pelikan. Ecco perché li prediligo questi pennini, per rendere giustizia agli inchiostri.
Pensa che io sono un amante dei tratti sottili, ma essendo affascinato dagli inchiostri sto rivalutando i broad, se azzecchi l'inchiostro e la carta giusti volano...
Takeda Jimuki - Kyo No Oto n.6 - Adzukiiro
Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 12:56
da HoodedNib
Stormwolfie ha scritto: ↑sabato 29 dicembre 2018, 12:54
francoiacc ha scritto: ↑sabato 29 dicembre 2018, 7:46
Credo che qualsiasi inchiostro benefici di pennini dal flusso generoso e tratto più larghi, persino il 4001 di Pelikan. Ecco perché li prediligo questi pennini, per rendere giustizia agli inchiostri.
Pensa che io sono un amante dei tratti sottili, ma essendo affascinato dagli inchiostri sto rivalutando i broad, se azzecchi l'inchiostro e la carta giusti volano...
Devo cominciare a cercare un broad con cui si possa anche scrivere correntemente per questo tipo di penne, oppure comprare un paio di safari col broad sopra (facendo felice un certo negoziante, mi sa)
Takeda Jimuki - Kyo No Oto n.6 - Adzukiiro
Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 13:03
da Stormwolfie
Io ho un paio di TWSBI con broad. Prova la Eco e la Go, i costi sono leggermente piu' alti della Lamy, ma i sistemi di ricarica sono da inkmaster:-)
Takeda Jimuki - Kyo No Oto n.6 - Adzukiiro
Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 13:10
da francoiacc
Tra i migliori broad che ho posso menzionare quello di una Sheaffer Targa, largo buon flusso ma non una fontana.
