Pagina 1 di 1

Set calligrafia Jean Herbin

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 22:23
da Simone
http://www.amicucci.it/tecniche.aspx?c=75&s=460

Cosa ne pensate del prodotto n° 5, 7, 9, 11, 12, 13?

Non di o che li voglio tutti, m avere delle opinioni :D

Re: Set calligrafia Jean Herbin

Inviato: venerdì 24 agosto 2012, 9:30
da klapaucius
Ho l'ultimo.

I pennini sono di marca, sono Brause, quindi di buona qualita'. Non ci sono pennini italici, mentre solo un paio sono flessibili. L'inchiostro Violette de Pensee non l'ho ancora aperto.

Pero' ti conviene prima farti un'idea di cosa vuoi fare (Copperplate, Italico, scrittura medievale) e regolarti di conseguenza.

Se puoi recarti in un negozio di belle arti i pennini costano poco piu' di un euro l'uno e il canotto non credo che costi piu' di tanto.

Re: Set calligrafia Jean Herbin

Inviato: venerdì 24 agosto 2012, 14:12
da Simone
klapaucius ha scritto:Ho l'ultimo.

I pennini sono di marca, sono Brause, quindi di buona qualita'. Non ci sono pennini italici, mentre solo un paio sono flessibili. L'inchiostro Violette de Pensee non l'ho ancora aperto.

Pero' ti conviene prima farti un'idea di cosa vuoi fare (Copperplate, Italico, scrittura medievale) e regolarti di conseguenza.

Se puoi recarti in un negozio di belle arti i pennini costano poco piu' di un euro l'uno e il canotto non credo che costi piu' di tanto.
Intanto grazie sulla conferma della qualità: se dovessi scegliere dei pezzi singoli, comprerò quelli di questa marca.
Per il tipo di grafia, beh, non ho dubbi: vorrei provare un po' di tutto e avere anche una punta per scrivere normalmente, dunque o un F o un M, dipende. Magari potrei scegliere anche una B, per avere un po' di tutto.
A questo punto, potrei comprare uno di questi set, ma singolarmentei singoli pezzi, però non avrò mai la comodità di un "set": un luogo ove riporre i singoli pezzi in caso di non uso. Cosa ne pensi?

Re: Set calligrafia Jean Herbin

Inviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:03
da klapaucius
Simone ha scritto:
klapaucius ha scritto:Ho l'ultimo.

I pennini sono di marca, sono Brause, quindi di buona qualita'. Non ci sono pennini italici, mentre solo un paio sono flessibili. L'inchiostro Violette de Pensee non l'ho ancora aperto.

Pero' ti conviene prima farti un'idea di cosa vuoi fare (Copperplate, Italico, scrittura medievale) e regolarti di conseguenza.

Se puoi recarti in un negozio di belle arti i pennini costano poco piu' di un euro l'uno e il canotto non credo che costi piu' di tanto.
Intanto grazie sulla conferma della qualità: se dovessi scegliere dei pezzi singoli, comprerò quelli di questa marca.
Per il tipo di grafia, beh, non ho dubbi: vorrei provare un po' di tutto e avere anche una punta per scrivere normalmente, dunque o un F o un M, dipende. Magari potrei scegliere anche una B, per avere un po' di tutto.
A questo punto, potrei comprare uno di questi set, ma singolarmentei singoli pezzi, però non avrò mai la comodità di un "set": un luogo ove riporre i singoli pezzi in caso di non uso. Cosa ne pensi?
Penso che non e' nemmeno comodissimo, nel senso che se muovi appena appena la scatola i pennini escono dai loro alloggiamenti, quindi... per il resto la confezione e' carina, pero' non direi che comprende un set esaustivo.

Brause, Mitchell, Gillott, Leonardt... in realta' non so se ci siano altre marche, ma i Mitchell e i Gillott sono consigliati dal libro Mastering Copperplate.

Infatti di adatto al Copperplate c'e' solo lo Steno, mentre di pennini tagliati non ce n'e' nemmeno uno.

Io praticamente non uso piu' quei pennini, ma solo il canotto, perche' ne ho un altro e cosi' posso avere pronti due pennini per volta.

Secondo me conviene cercare prima su qualche libro (oppure online) delle indicazioni su cosa serve comprare per fare cosa. Oltretutto a Bologna non dovresti avere alcuna difficolta' a trovare un negozio fornito.

Re: Set calligrafia Jean Herbin

Inviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:42
da Simone
klapaucius ha scritto:
Simone ha scritto: Intanto grazie sulla conferma della qualità: se dovessi scegliere dei pezzi singoli, comprerò quelli di questa marca.
Per il tipo di grafia, beh, non ho dubbi: vorrei provare un po' di tutto e avere anche una punta per scrivere normalmente, dunque o un F o un M, dipende. Magari potrei scegliere anche una B, per avere un po' di tutto.
A questo punto, potrei comprare uno di questi set, ma singolarmentei singoli pezzi, però non avrò mai la comodità di un "set": un luogo ove riporre i singoli pezzi in caso di non uso. Cosa ne pensi?
Penso che non e' nemmeno comodissimo, nel senso che se muovi appena appena la scatola i pennini escono dai loro alloggiamenti, quindi... per il resto la confezione e' carina, pero' non direi che comprende un set esaustivo.

Brause, Mitchell, Gillott, Leonardt... in realta' non so se ci siano altre marche, ma i Mitchell e i Gillott sono consigliati dal libro Mastering Copperplate.

Infatti di adatto al Copperplate c'e' solo lo Steno, mentre di pennini tagliati non ce n'e' nemmeno uno.

Io praticamente non uso piu' quei pennini, ma solo il canotto, perche' ne ho un altro e cosi' posso avere pronti due pennini per volta.

Secondo me conviene cercare prima su qualche libro (oppure online) delle indicazioni su cosa serve comprare per fare cosa. Oltretutto a Bologna non dovresti avere alcuna difficolta' a trovare un negozio fornito.
Grazie mille per i consigli! :D in effetti, a Bologna so gia dove andare e lo farò, scegliendo tra le marche che hai proposto e, magari, facendomi consigliare dai commessi.