Pagina 1 di 1

Avventure di un neofita 2

Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 13:16
da Stefano71
Dopo aver acquistato la Pilot MR (due volte), la Ohto e la Jinhao la stilografite non si era ancora spenta. E questo pur avendo riscoperto le penne di famiglia, per cosí dire. Su queste ultime scriverò un altro post, non temete.
In ogni modo, la frequentazione del forum aveva stimolato curiosità per gli inchiostri e anche ovviamente fornito parecchie informazioni utili, ad esempio su come pulire le penne.
Ma il tema di questo post è la continuazione della febbre da stilografica... quindi, non contento della mia limitata collezione di penne a basso prezzo, ho provveduto ad espanderla con una Parker Vector (in realtà faceva parte della prima serie di ordini, ma l’avevo dimenticata perché nel frattempo é passata al figlio :)), una Dollar 717 e una Hero 616.
Contestualmente ho ampliato anche la scelta di inchiostri con due Waterman, il purple e il green. E giá che c’ero mi son ordinato un converter!
Che dire delle mie nuove penne? Beh la Vector, contrariamente a quella che l’aveva preceduta, fino a che é rimasta in mano mia, ha funzionato impeccabilmente.
La Dollar é invece quella delle mie economiche che scrive peggio: non é scorrevole quindi come le altre, ma é comunque piú che decente a mio avviso. La Hero é di contro quella delle economiche che scrive meglio, assieme alla Pilot (che tutto sommato penso possa essere ancora considerata economica).
Il modello prescelto direi che ha un pennino medio e non sembra che l’inchiostro ne modifichi granché il comportamento. L’ultima carica é stata fatta con l’inchiostro delle cartucce a basso prezzo (quelle nella boccia di vetro per intendersi) e fila perfettamente, cosa che invece non posso dire per la Dollar. Esteticamente e qualitativamente non ho appunti da muovere. È certo vero che tra le cino-pakistane é quella che mi é costata di piú, ben 8,5 euro comprese le spese di spedizione. Ma questo é stato un errore mio, in piena comprite non ho cercato abbastanza e inoltre in questo modo speravo di evitare la copia della copia…
Bene direi che con le penne economiche ho finito al momento: nella mia lista ci sono ancora una Jinhao, la 159 e una Baoer 388, ma penso proprio che lì rimarranno x un po’ giacché nel frattempo ho, per cosí dire, scoperto ebay :)
Ma ve ne parleró in un altro post… per il momento non mi resta che augurare a tutti Buon Natale e un felice 2019 all’insegna dei vostri sogni stilografici :)
Stefano

Avventure di un neofita 2

Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 14:03
da Dory
Mi sa che noi neofiti non, nel mio caso, competenti e collezionisti di lunga data siamo nella stessa barca! Dopo un primo acquisto economico ma ponderato (Lamy Safari) c'è la foga delle compere di accumulo che per fortuna x me si é arrestata causa finanze ma che è ancora in agguato. Prova ne è la quantitá di penne presenti nei carrelli di vari siti :roll:

Avventure di un neofita 2

Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 20:47
da rbocchuzz
Il problema degli acquisti compulsivi lo abbiamo passato un po' tutti noi, personalmente prima di conoscere il forum avevo acquistato un certo numero di penne ma credo fossero inferiori a dieci.
I guai sono cominciati dopo aver letto i post di un amministratore che ha l'aspetto di un folletto irlandese, ed ha la passione per il vintage.
Per cui ho provato a fare un giro su e-Bay, e complice una specie di colpo di fortuna porto a casa per un prezzo abbastanza contenuto, una Kaweco Elite, pennino in acciaio databile intorno al 1938 (wiki docet).
In rapida successione è arrivata una piccola Stylomine con pennino oro 14, anche questa a un prezzo quasi irrisorio, a mio parere.
A questo punto per capire cosa succede credo si debba leggere "Il giocatore" di Dostoevskij, ovvero l'emozione per il ritrovamento, il costo contenuto fanno si che il portafogli si svuoti e nel contempo i cassetti si riempiono di penne.
Attualmente sono riuscito a contenere questi acquisti smodati e cerco di acquistare poche penne ma magari un po' più costose ma da usare senza eccessivi patemi di animo.
Un saluto
Rinaldo

Avventure di un neofita 2

Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 21:37
da Stefano71
Ah scusate, poco dopo l'arrivo della Dollar e della Hero, ho ritrovato la prima Pilot. Era finita in mezzo a un faldone... ecco quindi che adesso le Pilot effettivamente in mio possesso sono due. Peraltro quando decisi di ricomprarla, come sorta di "ripicca" verso il destino cinico e baro, decisi di ricomprarla bene o male uguale. Cioè nera. E l'unica differenza è che la più recente è leggermente più opaca...sia detto però che nessuna delle Pilot e delle mie penne, almeno per il momento, giace dimenticata in qualche cassetto. A giro - la durata di una ricarica - vengono usate tutte. Altrimenti che gusto c'è?

Sugli acquisti compulsivi, non posso che concordare con entrambi: all'inizio la spinta all'acquisto, anche di impulso è fortissima. A questo si unisce la facilità dell'operazione on line (certo manca il gusto di rigirarsi l'oggetto tra le mani e chiaramente il contatto umano con il venditore etc etc, ma quanto a pura comodità l'on line vince a mani basse). E poi il prezzo economico: credo che per ogni penna mi sia detto "ma sì, son (quasi letteralmente) due ero, cosa sono?".

E' anche vero che almeno per ora quella specifica fase è passata e sostituita da ebay... direi esattamente con le dinamiche da te descritte, Rinaldo :)
Per fortuna o sfortuna ebay è accompagnato da una fissazione monomarca, Sheaffer, che tutto sommato riduce le possibilità di acquisto.
E per il nuovo anno mi sto orientando esattamente nella tua direzione, Rinaldo: soddisfatta la voglia di acquisto, vorrei concentrarmi su acquisti più ragionati, sebbene, magari, un po' più onerosi. Ma certamente non altrettanto numerosi. E mi metterò un budget e non se ne parla più (forse...)

Avventure di un neofita 2

Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 22:30
da rbocchuzz
Stefano71 ha scritto: giovedì 20 dicembre 2018, 21:37 ……
Per fortuna o sfortuna ebay è accompagnato da una fissazione monomarca, Sheaffer, che tutto sommato riduce le possibilità di acquisto.
E per il nuovo anno mi sto orientando esattamente nella tua direzione, Rinaldo: soddisfatta la voglia di acquisto, vorrei concentrarmi su acquisti più ragionati, sebbene, magari, un po' più onerosi. Ma certamente non altrettanto numerosi. E mi metterò un budget e non se ne parla più (forse...)
Ho acquistato nelle ultime 3 settimane e in rapida successione un Targa, benché ne possedessi già 3 e una parure Touch Down penna e matita, le Touch Down solo perché avevano incise le iniziali del precedente proprietario e meraviglia erano le stesse mie. ;)
E' difficile liberarsi completamente dalla scimmia. :)
Rinaldo

Avventure di un neofita 2

Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 13:39
da geko
Tra orologi e penne ne so qualcosa ma con l'età sono diventato saggio ed ho smesso.
















... tra un acquisto compulsivo ed un altro.
:D

Avventure di un neofita 2

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 22:48
da Stefano71
ahahah Rinaldo e Geko, sebbene con durate diverse, credo proprio che soffriamo (o godiamo?) degli stessi disturbi...
Spero di scrivere presto delle mie avventure su ebay in generale, ma penso che prima di tutto chiederò aiuto: ho comprato da pochissimo una snorkel che è conciatina... e non ho mai riparato una stilo in vita mia (credo che le torture cui sottoponevo i pennini delle stilo quando avevo meno di 10 anni non contino come "riparazioni" :))!
Ho già trovato l'articolo sul wiki e un intervento sul forum con alcune chiose, mi chiedevo se ci fosse altro.
A presto dunque :)
Ciao (e auguri tardivi a tutti"
Stefano

Avventure di un neofita 2

Inviato: lunedì 31 dicembre 2018, 0:06
da francoiacc
Se dovessero istituire il premio "acquisto compulsivo 2018" avrei molte buone probabilità di vincere!
Rileggendo il tuo primo post posso dirti che anche io sono rimasto inizialmente alquanto scontento della dollar 717i, point mi é stato svelato il trucco. Quando la carichi riempi il serbatoio per un 3/4, poi estrai la penna dal calamaio e continua a caricare acqua. Io ho una OM e con questo trucco scrive benissimo. :wave:

Avventure di un neofita 2

Inviato: sabato 5 gennaio 2019, 22:43
da Stefano71
francoiacc ha scritto: lunedì 31 dicembre 2018, 0:06 Rileggendo il tuo primo post posso dirti che anche io sono rimasto inizialmente alquanto scontento della dollar 717i, point mi é stato svelato il trucco. Quando la carichi riempi il serbatoio per un 3/4, poi estrai la penna dal calamaio e continua a caricare acqua. Io ho una OM e con questo trucco scrive benissimo. :wave:
Grazie mille del suggerimento. Devo dire però che la mia Dollar ha avuto problemi solo con l'inchiostro delle cartucce a basso prezzo, quelle che si trovano nella boccia di vetro per intendersi. Ne ho svuotate un po' di queste cartucce e ogni tanto ne uso l'inchiostro. La Dollar ha avuto qualche problema con questo inchiostro solamente, mentre con il Waterman viola non mi ha dato alcun problema. Al prossimo giro d'uso devo ricordarmi di buttare giù le mie impressioni e vedere se confermo il giudizio. Comunque pur essendo la peggiore delle economiche scrive eh, intendo dire che il suo mestiere lo fa. Non sarà il pennino più bello che ho ma non è assolutamente da buttare (contrariamente alla Parker di cui ho accennato).
In ogni caso se dovessi confermare quanto scritto, proverò la tua soluzione, per cui grazie ancora.
Ciao
Stefano