Pagina 1 di 2
Colpa della Brexit ?
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 21:54
da Medicus
Non so se succede anche a voi la stessa cosa, ma il sedici novembre avevo ordinato delle penne ( ma va ? ), niente di particolare : Jinhao 992 e 159.
Ma a tutt 'oggi non se ne vede neanche l' ombra, tranne l ' indicazione del codice fornito.
Chiedo : è normale questo ,in questi mesi , o io sono particolarmente sfortunato ?
Forse, per le lungaggini, devo invocare la dogana ?
O è colpa della Brexit ?

Colpa della Brexit ?
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 22:53
da Rodelinda
Medicus ha scritto: ↑mercoledì 19 dicembre 2018, 21:54
Non so se succede anche a voi la stessa cosa, ma il sedici novembre avevo ordinato delle penne ( ma va ? ), niente di particolare : Jinhao 992 e 159.
Ma a tutt 'oggi non se ne vede neanche l' ombra, tranne l ' indicazione del codice fornito.
Chiedo : è normale questo ,in questi mesi , o io sono particolarmente sfortunato ?
Forse, per le lungaggini, devo invocare la dogana ?
O è colpa della Brexit ?
Se le hai ordinate dalla Cina, l'attesa è normale. Io ho ordinato una penna il quindici novembre, e pensa un po', non mi aspetto che arrivi prima di gennaio

Colpa della Brexit ?
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 23:05
da Medicus
Scusate, per disattenzione ( forse perché nominando la Brexit mi sembrava sottinteso ) ho dimenticato di scrivere che le ho ordinate dall' Inghilterra ( proprio per evitare i tempi lunghi cinesi ), per questo mi sembra eccessivo il tempo già trascorso.
In tempi non tanto lontani generalmente arrivavano ( anche inchiostri ) in circa dieci giorni.
Aspettiamo fiduciosi.
In aggiunta ai 4 cavalieri dell' apocalisse del messaggio precedente ho ordinato anche una Ohto Tasche, ma questa dall' Italia, e sono già trascorsi una decina di giorni; forse non la trovano perchè molto piccola ?
Colpa della Brexit ?
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 8:09
da Massimo59
Normale, a volte impiega anche più di 45 giorni... aspetta ancora un po'...
Colpa della Brexit ?
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 8:32
da francoiacc
Tranquillo è normale a volte le ritirano gli eredi

Colpa della Brexit ?
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 9:16
da Medicus
Propongo allo staff l' inserimento di una emoticon che si tocca

Colpa della Brexit ?
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 9:40
da sciumbasci
Un mese per ricevere un pacchetto dall'Inghilterra? Beh ma è pazzesco e oltremodo vergognoso che alla dogana offrano un servizio così pessimo.
Sarà che di questi tempi molta merce viaggia su internet, l'aria di ferie che andare a rilento il tutto... Però parliamo di un mese!!
E il bello è che neanche si può chiamare in dogana perché il più delle volte neanche ne hanno idea.

Colpa della Brexit ?
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 10:16
da Irishtales
Aspetto anche io un pacco dall'estero, nella fattispecie un dono speditomi dagli States.
Non si capisce per quale ragione, invece che in Italia è arrivato in Svezia. Le dogane svedesi ci hanno messo otto giorni per sdoganarlo e mandarlo in Italia. E il pacco dalla Svezia all'Italia sembra averci messo altri otto giorni. Ora sembra, pare, si dice che...sia atterrato in patria, ma, come immaginerete, da quando ha toccato l'italico suolo non se ne è più avuta notizia. E parliamo di una spedizione tracciabile.
Attendo fiduciosa. Forse non scarterò il dono per Natale, ma almeno confido di riceverlo per il compleanno...

Colpa della Brexit ?
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 10:48
da francoiacc
Tranquilla a me ci ha messo due mesi un pacco dal Giappone ed è arrivato esettamente il giorno del mio compleanno

Colpa della Brexit ?
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 10:56
da Irishtales
...il mio però è a marzo inoltrato...speriamo non mi abbiano mandato un dono gastronomico

Colpa della Brexit ?
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 11:01
da Medicus
Si parla di un mese
oggi ( e qualche giorno ) , ma i pacchetti sembra che ancora non siano arrivati in Italia, quindi la speranza è che tra festività, fine settimana e le pause caffè degli addetti postali, arrivino almeno a gennaio.
Però qualcosa si muove : la Ohto è in transito
Mi rendo conto che con le festività le spedizioni sono più lente ma è comunque troppo.
Ricordo quando feci un colpaccio, circa tre anni, ad un' asta ( MB LeGrand ) che la pagai il lunedì e con mia grande sorpresa ( oltre ad averne constatato l' autenticità ) arrivò il venerdì : Il solito miracolo italiano

Colpa della Brexit ?
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 13:01
da zoniale
Medicus, purtroppo non c'entra la brexit. Quella interverrà a fine marzo (a meno di novità).
Negli ultimi anni nel periodo dal 20 novembre al 10 gennaio le poste ed in particolare i pacchetti internazionali sono del tutto inaffidabili. Non mi stupirei se tutto ti arrivasse con l'anno nuovo.
Colpa della Brexit ?
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 14:16
da Monet63
Medicus ha scritto: ↑mercoledì 19 dicembre 2018, 21:54
Non so se succede anche a voi la stessa cosa, ma il sedici novembre avevo ordinato delle penne ( ma va ? ), niente di particolare : Jinhao 992 e 159.
Ma a tutt 'oggi non se ne vede neanche l' ombra, tranne l ' indicazione del codice fornito.
Chiedo : è normale questo ,in questi mesi , o io sono particolarmente sfortunato ?
Forse, per le lungaggini, devo invocare la dogana ?
O è colpa della Brexit ?
Non so se sia normale e ignoro di chi/cosa possa essere la colpa, ma la mia personale esperienza di acquisti in Inghilterra (non penne, ma determinati materiali per il mio lavoro) dice che i tempi di ricevimento si sono molto allungati; al punto che ho deciso di cambiare negozio, seppur a malincuore, rivolgendomi a un venditore spagnolo che ha cose analoghe, risolvendo pienamente il problema.

Colpa della Brexit ?
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 16:14
da Medicus
Che uomo di poca fede sono
Vado a prendere mio figlio a scuola e al mio ritorno c' erano ben due pacchetti : le Jinhao 992 ( una verde che non si può nemmeno guardare da quanto è brutta e una ambra trasparente che non è male ) e la Ohto Tasche , carina e con una buona qualità costruttiva.
Tutto ciò non toglie il fatto che i tempi sono esageratamente lunghi.
zoniale ha scritto: ↑giovedì 20 dicembre 2018, 13:01
Medicus, purtroppo non c'entra la brexit. Quella interverrà a fine marzo (a meno di novità).
Negli ultimi anni nel periodo dal 20 novembre al 10 gennaio le poste ed in particolare i pacchetti internazionali sono del tutto inaffidabili. Non mi stupirei se tutto ti arrivasse con l'anno nuovo.
La "Brexit" era quasi solo uno scherzo; sospettavo anche io che la causa fosse il periodo di festività.
Monet63 ha scritto: ↑giovedì 20 dicembre 2018, 14:16
Non so se sia normale e ignoro di chi/cosa possa essere la colpa, ma la mia personale esperienza di acquisti in Inghilterra (non penne, ma determinati materiali per il mio lavoro) dice che i tempi di ricevimento si sono molto allungati; al punto che ho deciso di cambiare negozio, seppur a malincuore, rivolgendomi a un venditore spagnolo che ha cose analoghe, risolvendo pienamente il problema.
Ho ordinato poche volte dalla Spagna, e devo dire che hai ragione , i tempi sono accettabili.
Comunque devo dire che i numeri di tracking non sono serviti granchè : le Jinhao non erano nemmeno in transito e per la Ohto non era in consegna.
Colpa della Brexit ?
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 16:17
da Medicus
Irishtales ha scritto: ↑giovedì 20 dicembre 2018, 10:16
Attendo fiduciosa. Forse non scarterò il dono per Natale, ma almeno confido di riceverlo per il compleanno...
Abbi fede, a volte le Poste Italiane sono talmente insondabili che nulla di strano che il tuo pacco arrivi proprio domani
