Pagina 1 di 3
Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 19:17
da JohnRedbull
Buonasera,
come da titolo, vorrei affidarmi alla vostra esperienza per scegliere se acquistare o meno un Twsbi Go.
Premetto che la penna verrà utilizzata prevalentemente per prendere e redigere appunti, e tengo a sottolineare che sono uno di quei grafomani che portano sempre la penna con sé (in tasca soprattutto)

.
Inizialmente ammetto di essere stato scettico su questa stilo, ma nel momento in cui ho visto una coppia di ragazzi ammirarla in una nota vetrina fiorentina (molto probabilmente erano alle prese con la loro prima penna, avendo chiesto cosa cambiasse tra i vari pennini

), ho pensato potesse essere la penna adatta a me:
piccola, trasparente, ma soprattutto, SCOLASTICA.
Lascio a voi ovviamente l'ultima parola.
Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 19:43
da Stormwolfie
Piccola non direi!
Si tratta di un bel pennone che chiuso fa 135mm ed è 145mm diametro, è leggermente più grossa di una Lamy! Non ha la clip ma un foro dove poter passare un cordino per appendersela al collo.
È bello il sistema di carica, lo trovo semplice e pratico!
I pennini come al solito scrivono benissimo!
Buon acquisto ma non propriamente da tasca!
Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 19:54
da JohnRedbull
Stormwolfie ha scritto: ↑martedì 18 dicembre 2018, 19:43
Piccola non direi!
Si tratta di un bel pennone che chiuso fa 135mm ed è 145mm diametro, è leggermente più lungo e più grosso di una Lamy! Non ha la clip ma un foro dove poter passare un cordino per appendersela al collo.
È bello il sistema di carica, lo trovo semplice e pratico!
I pennini come al solito scrivono benissimo!
Buon acquisto ma non propriamente da tasca!
Mi avrà fregato il fatto che fosse in vetrina

Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 20:04
da hobbit
In teoria la penna da tasca per eccellenza è la Kaweco Sport, di cui parlano discretamente e che vorrei prendermi per me proprio per portarmela in tasca. La chiusura a vite dà abbastanza sicurezza di non fare patatrac con i vestiti:
https://www.abetterdesk.com/blog/2015/9 ... ort-review
Un'altra pennetta piccola è la Herbin che ho avuto e che non mi è dispiaciuta, finché mio figlio non la fatta cadere di punta:
https://www.amazon.it/Herbin-21900T-Str ... merReviews
Se vuoi rimanere in Twisbi, c'è la Vac Mini:
https://www.penaddict.com/blog/2016/2/2 ... pen-review
Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 20:39
da Normie
Io ho una Kaweco Sport e dato che ti piacciono gli extrafini ti consiglio di provarla o guardare il nib nook di goulet o recensioni in giro, così ti fai un'idea dello spessore del tratto. Da amante degli ef ho abbandonato la mia nel cassetto.
Per la VacMini, attenzione devi aprire il fondello per utilizzarla. L'avevo presa anche io per prendere appunti ma è passata ad altre mansioni
Se non hai problemi con le impugnature metalliche dai uno sguardo anche alle Faber Castello Basic e Loom
Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 21:23
da hobbit
Ma un Kaweco F o EF come è rispetto ad un Lamy F o EF come scorrevolezza e spessore?
Chiaramente una Giapponese vince a mani basse e un'altra penna compatta ora mi viene in mente la Pilot MR.
Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 21:26
da sciumbasci
La Go può montare la clip della Kaweco Sport
Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 21:28
da JohnRedbull
Mi stanno incuriosendo la Kaweco e la Herbin... Quale consigliate?
Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 21:33
da hobbit
Il web è pieno di feedback positivi sulla Kaweco Sport, poi deve piacere il tratto e quello è personale.
Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 22:36
da Stormwolfie
A parer mio i pennini F ed EF Lamy sono più chirurgici dei kaweco.... ma è una mia sensazione

Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 22:46
da hobbit
Strano avevo capito il contrario, cioè che i Kaweco fossero un po' più fini dei Lamy e della media europea.
Probabilmente la realtà è che le differenze sono minime e cambiano da esemplare esemplare.
Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 22:55
da JohnRedbull
hobbit ha scritto: ↑martedì 18 dicembre 2018, 22:46
Strano avevo capito il contrario, cioè che i Kaweco fossero un po' più fini dei Lamy e della media europea.
Probabilmente la realtà è che le differenze sono minime e cambiano da esemplare esemplare.
Da quello che mi è stato detto, sembrerebbe essere così, anche i pennini dello stesso tipo (ovviamente stessa casa) differiscono anche impercettibilmente.
Tant'è vero che molti venditori preferiscono vendere il pennino (o la penna) che il cliente ha provato.
Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 8:41
da domenicop
Sto utilizzando la Go da quando è uscita e, onestamente, fra tutte le Twsbi è quella che mi convince meno. Non tanto per il nuovo sistema di caricamento (che pure non mi fa impazzire) ma per le dimensioni. Per un uso intenso la trovo scomoda e stancante. Poi i pennini sono i soliti pennini montati da Twsbi quindi impeccabili però sullo stesso marchio ci sono altre ottime penne più valide della GO che mi sembra una penna di cui non si sentiva la necessità.

Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 11:26
da hobbit
JohnRedbull ha scritto: ↑martedì 18 dicembre 2018, 21:28
Mi stanno incuriosendo la Kaweco e la Herbin... Quale consigliate?
La Kaweco è nelle mie mire come già detto, ma non la conosco, ho solo letto quasi unanimemente pareri positivi, sia su come scrive che come si impugna.
La Herbin come già anche detto l'ho avuta e perciò vorrei dare un mini-feedback ad utilità del forum.
È una penna piccola, molto corta, come la Kaweco penso, può montare una sola cartuccia tipo Pelikan o il convertitore corto, ha sostanzialmente le stesse problematiche della Kaweco Sport.
Come scrive? Il mio esemplare benissimo, finché non ha avuto il duro impatto con il pavimento!!! (a causa di mio figlio) Pennino scorrevole, fine, abbastanza flessibile, anche se non bisogna esagerare altrimenti resta deformato. Comunque se non si osa troppo non ci sono problemi e permette una certa variabilità di tratto.
Il fusto è corto e realizzato in plastica (non saprei dire il materiale) trasparente un po' opaca abbastanza fina (diversa dalla Lamy Vista).
Per essere impugnata correttamente deve essere montato il cappuccio altrimenti non si riesce ad appoggiare la penna correttamente. È una perfetta penna tascabile.
La costruzione è economica, ma fa il suo dovere.
Probabilmente me la riprenderò, ne ho apprezzato la scrittura, meno l'impostazione sulla mano.
Consigli su acquisto Twsbi Go
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 17:09
da JohnRedbull
A questo punto penso di comprarle entrambe

(anche perchè i 9,61€ della Herbin non penso possano influire così negativamente sui miei bilanci- o almeno così credo di aver imparato

- e la valutazione del rischio evidenzia soltanto la fortuna di avere una penna in più sulla mia scrivania).
La Kaweco supporterebbe anche converter adattabili, o soltanto quelli della casa madre?