Avventure di un neofita 1
Inviato: venerdì 7 dicembre 2018, 22:51
Ciao a tutti, rieccomi.
Non son sicuro che questo sia il "posto" giusto per questo post, ma beh suppongo che mi verrà fatto presente in caso fosse quello sbagliato.
Riprendo dunque ad annoiarvi un po' con la storia della mia rinata passione per le stilo. Sí rinata perché comunque ricordo che già in quei lontanissimi anni delle elementari e delle medie, avevo la mia personale classifica delle stilografiche. Credo che quella che preferissi come scrittura fosse una Waterman, tutta nera, in plastica ovviamente, con la clip forse arancione. Tappo e corpo forse scanalati? Poi ricordo un'altra stilo, forse una Pelikan, una verde acqua, cappuccio "squadrato" (nel senso che la punta non era a ogiva), clip in metallo, che ha continuato a scrivere malgrado torture al pennino di vario tipo. Poi c'era la Parker 25 ma quella era già roba più seria (e certo altre ancora...).
In ogni modo, nella mia presentazione ho raccontato di come, dopo la Parker-pacco, sia passato a una Pilot MR, nera. Molto soddisfatto del mio acquisto ho anche fatto una scorta di cartucce imponente, senza alcun pensiero per inchiostri e converter.
Magari scriverò anche le mie impressioni su questo modello, sebbene mi sembra che sia stato già adeguatamente trattato e quindi temo che non aggiungerei granchè. Qui mi limito a dire che il rapporto qualità prezzo è a mio avviso notevolissimo.
Questa Pilot mi ha accompagnato qualche mese ma poi... ho perso pure questa (avevo già perso una Waterman Concorde che, a dire il vero, non è che scrivesse granchè ma era un ricordo di anni lontani).
Miseriaccia! Beh, complice il basso costo, ho deciso di non togliermi questo piccolo piacere quotidiano e me ne sono comprato un'altra, teoricamente identica, sebbene in realtà la seconda abbia un colore nero più opaco della prima.
E' comunque in questo periodo che direi che la passione è esplosa: infatti mentre cercavo come sostituire la Pilot persa ho scoperto questo mondo fatto di stilo a basso prezzo! Maraviglia... più o meno nello stesso periodo ho pure scoperto questo forum, che ho prontamente cominciato a leggere avidamente.
Torniamo alle stilo: nello stesso ordine della Pilot ho aggiunto una Ohto Dude, una Parker Vector (per rifarmi della brutta esperienza e perchè ovviamente anche la Vector rientra tra le Parker della giovinezza) e una Jinhao X750... il resto alla prossima puntata!
Un saluto a tutti
Stefano
Non son sicuro che questo sia il "posto" giusto per questo post, ma beh suppongo che mi verrà fatto presente in caso fosse quello sbagliato.
Riprendo dunque ad annoiarvi un po' con la storia della mia rinata passione per le stilo. Sí rinata perché comunque ricordo che già in quei lontanissimi anni delle elementari e delle medie, avevo la mia personale classifica delle stilografiche. Credo che quella che preferissi come scrittura fosse una Waterman, tutta nera, in plastica ovviamente, con la clip forse arancione. Tappo e corpo forse scanalati? Poi ricordo un'altra stilo, forse una Pelikan, una verde acqua, cappuccio "squadrato" (nel senso che la punta non era a ogiva), clip in metallo, che ha continuato a scrivere malgrado torture al pennino di vario tipo. Poi c'era la Parker 25 ma quella era già roba più seria (e certo altre ancora...).
In ogni modo, nella mia presentazione ho raccontato di come, dopo la Parker-pacco, sia passato a una Pilot MR, nera. Molto soddisfatto del mio acquisto ho anche fatto una scorta di cartucce imponente, senza alcun pensiero per inchiostri e converter.
Magari scriverò anche le mie impressioni su questo modello, sebbene mi sembra che sia stato già adeguatamente trattato e quindi temo che non aggiungerei granchè. Qui mi limito a dire che il rapporto qualità prezzo è a mio avviso notevolissimo.
Questa Pilot mi ha accompagnato qualche mese ma poi... ho perso pure questa (avevo già perso una Waterman Concorde che, a dire il vero, non è che scrivesse granchè ma era un ricordo di anni lontani).
Miseriaccia! Beh, complice il basso costo, ho deciso di non togliermi questo piccolo piacere quotidiano e me ne sono comprato un'altra, teoricamente identica, sebbene in realtà la seconda abbia un colore nero più opaco della prima.
E' comunque in questo periodo che direi che la passione è esplosa: infatti mentre cercavo come sostituire la Pilot persa ho scoperto questo mondo fatto di stilo a basso prezzo! Maraviglia... più o meno nello stesso periodo ho pure scoperto questo forum, che ho prontamente cominciato a leggere avidamente.
Torniamo alle stilo: nello stesso ordine della Pilot ho aggiunto una Ohto Dude, una Parker Vector (per rifarmi della brutta esperienza e perchè ovviamente anche la Vector rientra tra le Parker della giovinezza) e una Jinhao X750... il resto alla prossima puntata!
Un saluto a tutti
Stefano