Pagina 1 di 1

Sailor Kiwa Guro Blue Black

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 16:11
da Stormwolfie
Ho sempre carica una Sailor Professional Gear demonstrator con questo inchiostro. Devo dire che l'esperienza di scrittura è magnifica sia in termini di scorrevolezza che di tonalità colore. Lo trovo tra i Blue Black quello con l'accento più chiaro. Ieri ho notato che l'inchiostro era trafilato tra il conduttore e la sezione trasparente che lo ospita. Ho smontato tutto ed ho lasciato in acqua per 48 ore. Ho notato che le tracce lasciate nel converter sono estremamente ostiche da mandare via. L'inchiostro si è depositato ed ha lasciato un incrostazione difficilissima da togliere.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze di questo tipo con le serie Kiwa Guro?

Sailor Kiwa Guro Blue Black

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 21:36
da piccardi
Stormwolfie ha scritto: mercoledì 5 dicembre 2018, 16:11 Qualcuno di voi ha avuto esperienze di questo tipo con le serie Kiwa Guro?
Se ricordo bene è un inchiostro indelebile a nanopigmenti, richiede più attenzione.

Simone

Sailor Kiwa Guro Blue Black

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 22:08
da HoodedNib
piccardi ha scritto: mercoledì 5 dicembre 2018, 21:36
Stormwolfie ha scritto: mercoledì 5 dicembre 2018, 16:11 Qualcuno di voi ha avuto esperienze di questo tipo con le serie Kiwa Guro?
Se ricordo bene è un inchiostro indelebile a nanopigmenti, richiede più attenzione.

Simone
Si i Kiwa.Guro sono inchiostri a nanopigmenti, solo che non sono blu-neri, sono proprio neri neri, il blue-black a nanopigmenti della Sailor e' il Se Boku ed ha gli stessi pregi e possibili problemi del nero.

Sailor Kiwa Guro Blue Black

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 23:40
da Stormwolfie
Grazie Hooded, ho sbagliato io, hai ragione si chiama Sei Boku ed ha le stesse caratteristiche di Kiwa Guro. In una vecchia recensione ho trovato questo link in cui c'è una dichiarazione di Michael Masuyama un nib master cresciuto alla Sailor che conosce benissimo gli inchiostri ai nanopigmenti ed i problemi che possono causare. In sostanza se lo usi è meglio farlo con penne che usiamo tutti i giorni, se la penna rimane inusata ed inchiostrata per diversi giorni c'è il rischio che si ostruisca l'alimentatore e che si creino depositi di pigmenti difficili da rimuovere.
Nel caso accada di rimuovere incrostazioni, se il bagno in acqua dopo 48 ore non produce effetti, consiglia di usare gli ultrasuoni.

Sailor Kiwa Guro Blue Black

Inviato: giovedì 4 aprile 2019, 10:22
da demogorgone
Caro Stefano,
Sei poi riuscito a ripulire per bene la tua penna dall'inchiostro pigmentato? Come hai fatto?
Salutoni,
Daniele

Sailor Kiwa Guro Blue Black

Inviato: giovedì 4 aprile 2019, 14:49
da Stormwolfie
Ciao Daniele, ho lasciato tutto a bagno per più di 48 ore con una sola goccia di sapone per piatti.