Buonasera a tutti, mi chiamo Riccardo ho 40 anni e sono della provincia di Venezia. Mi sono sempre piaciute le stilografiche , ne ho avute molte, non importanti, ma essendo mancino ho sempre avuto problemi nel scrivere...
Con la mano rovino sempre quello che ho appena scritto... le tengo per bellezza non potendole usare...
Buona sera a tutti
Buona sera a tutti
Benvenuto Riccardo. Sul Forum troverai sicuramente molti consigli. La prima cosa che mi viene in mente, per il tuo caso specifico, è di trovare inchiostri ad asciugamento rapido detti "fast dry" 

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Buona sera a tutti
Ciao Riccardo,
anzitutto benvenuto, quanto all'uso delle stilografiche da parte dei mancini, se cerchi un po' sul forum trovi un sacco di informazioni, ma se il problema è quello di passare con la mano sopra lo scritto, la soluzione più semplice per me è usare una postura corretta, in cui la linea di scrittura resta sopra le dita (ed il resto della mano), in quel modo anche un destro che scrive allo specchio non ha problemi di "strisciamento".
Simone
anzitutto benvenuto, quanto all'uso delle stilografiche da parte dei mancini, se cerchi un po' sul forum trovi un sacco di informazioni, ma se il problema è quello di passare con la mano sopra lo scritto, la soluzione più semplice per me è usare una postura corretta, in cui la linea di scrittura resta sopra le dita (ed il resto della mano), in quel modo anche un destro che scrive allo specchio non ha problemi di "strisciamento".
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Buona sera a tutti
Grazie dei consigli , proverò a comprare il fast dry, non sapevo esistesse.... per la postura ho provato a variarla, ma dopo un po mi stanca la mano, forse è questione di abitudine...
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Buona sera a tutti
Ciao Riccardo
Benvenuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mio figlio è mancino e scrive esclusivamente con stilografiche, da quando alcuni anni fa vedendomi volle provare e non l'ha più mollata.
La scrittura con stilo è più fluida, meno stancante , più naturale, il modo per non ripassare sullo scritto è una questione di posizione, una volta trovata si aprirà per te un nuovo mondo.
Benvenuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mio figlio è mancino e scrive esclusivamente con stilografiche, da quando alcuni anni fa vedendomi volle provare e non l'ha più mollata.
La scrittura con stilo è più fluida, meno stancante , più naturale, il modo per non ripassare sullo scritto è una questione di posizione, una volta trovata si aprirà per te un nuovo mondo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.