Pagina 1 di 1
Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: sabato 24 novembre 2018, 15:17
da lucawm
Salve, qualcuno potrebbe gentilmente confermarmi la differenza di saturazione tra i due suddetti inchiostri? Ho appena caricato una penna con una cartuccia di Edelstein Onyx e mi ritrovo malauguratamente a scrivere con questo brutto grigio. Le cartucce sembrano vecchie (me le hanno vendute così

) infatti hanno perso molta acqua, ma pensavo che evaporando l'acqua il tutto guadagnasse di saturazione. L'inchiostro comunque, stranamente, rimane molto fluido.
Ora il mio dubbio è di ritrovare questa tonalità anche in calamaio volendo provare un altro nero oltre all'Aurora. E rispetto al nero Waterman entrambi come si presentano in quanto a tonalità?
Grazie
Ovviamente l'Aurora è il più "nero"
Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 21:05
da StrumScritt
La penna era completamente asciutta quando avevi caricato l'inchiostro in questione ed hai eseguito questa prova?
Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 0:41
da lucawm
Si, la penna era sicuramente asciutta perchè ľavevo lavata ed asciugata parecchio tempo prima della ricarica. A questo punto penso che la causa fosse ľinchiostro abbastanza datato. Mi rimangono un altro paio di cartucce di quella confezione, le proverò. Il mio dubbio rimane perchè vorrei capire se ľinchiostro nuovo, magari anche in calamaio sia più "nero"
Grazie
Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 9:54
da LucaC
Ciao, se vuoi provare un altro nero nero io proverei il Perle Noire della Herbin, a mio parere l' onyx tende veramente al grigio.
Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 10:33
da lucawm
Grazie mille, terrò in considerazione l'Herbin. Spero sia ben fluido e lubrificante dato che utilizzo esclusivamente pennini Fini od Extrafini.
Andando leggermente fuori tema, il nero Waterman come si presenta? E' abbastanza saturo?
Grazie
Luca
Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 14:02
da Monet63
lucawm ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 10:33
Grazie mille, terrò in considerazione l'Herbin. Spero sia ben fluido e lubrificante dato che utilizzo esclusivamente pennini Fini od Extrafini.
Non avrai problemi; il Perle Noire, oltre a essere un nero profondissimo e molto fascinoso, è celebre proprio per fluidità e capacità di lubrificazione.
lucawm ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 10:33
Andando leggermente fuori tema, il nero Waterman come si presenta? E' abbastanza saturo?
Grazie
Luca
No, è un nero composto, ma non è un nero profondo, specialmente su penne non troppo abbondanti di flusso.

Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 16:26
da subottini
Prova il Diamine Onyx Black. A me piace molto, è un bel nero saturo, brillante, e costa poco.
Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 17:28
da lucawm
Grazie per il consiglio

, l'avevo considerato per la tinta; tuttavia trovo che gli inchiostri diamine siano abbastanza "oleosi" per i miei gusti, almeno quelli che ho ed uso. Questa caratteristica tutti gli altri inchiostri che ho provato (neri e non) non la presentano. (Aurora, Waterman, MB, Pelikan -escluso il BB-). Prediligo inchiostri lubrificati ma "liquidi", soprattutto per pennini sottili. Non so se riesco a rendere l'idea...
Alla fine ho preso il nero Waterman, che funziona bene ma e poco saturo, in attesa che la mia cartoleria di riferimento ritiri dell'Aurora.
Luca
Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 17:25
da Iridium
Ciao, vado un pelo fuori tema ma se cerchi alternative all aurora nero volevo segnalarti anche il noodler’s heart of darkness, è il nero più nero che possiedo (ho anche il waterman in cartuccia, l’aurora nero lo sheaffer nero e il noodler’s black). rimane incredibilmente scuro anche quando asciuga. per dovere di cronaca dico però che l’ho provato solo con la penna che danno in regalo con l’acquisto del flacone, una eyedropper economica dal tratto medio su carta Rhodia. E’ molto fluido e ha anche il plus di essere waterproof. spero che queste informazioni possano esserti utili
saluti
Fabio
Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 18:07
da lucawm
Iridium ha scritto: ↑venerdì 25 gennaio 2019, 17:25
Ciao, vado un pelo fuori tema ma se cerchi alternative all aurora nero volevo segnalarti anche il noodler’s heart of darkness, è il nero più nero che possiedo (ho anche il waterman in cartuccia, l’aurora nero lo sheaffer nero e il noodler’s black). rimane incredibilmente scuro anche quando asciuga. per dovere di cronaca dico però che l’ho provato solo con la penna che danno in regalo con l’acquisto del flacone, una eyedropper economica dal tratto medio su carta Rhodia. E’ molto fluido e ha anche il plus di essere waterproof. spero che queste informazioni possano esserti utili
saluti
Fabio
Molto utile, è proprio quello che cerco, un nero intenso e che sia anche bulletproof(per gli esami). Ho avuto un'esperienza poco positiva con del Bulletproof Black "normale", con un calamaio sfortunato. Appena ricomprerò un Noodler's cercherò di procurarmi questo..
Luca
Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: sabato 26 gennaio 2019, 17:28
da Bons
L'Edelstein Onyx è effettivamente un grigio, un grigio, però, molto scuro, profondo, che non mi dispiace e non il grigio topo delle tue cartucce.
Almeno per la mia esperienza con l'Onyx in calamaio.
Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: sabato 26 gennaio 2019, 20:18
da HoodedNib
lucawm ha scritto: ↑venerdì 25 gennaio 2019, 18:07
Iridium ha scritto: ↑venerdì 25 gennaio 2019, 17:25
Ciao, vado un pelo fuori tema ma se cerchi alternative all aurora nero volevo segnalarti anche il noodler’s heart of darkness, è il nero più nero che possiedo (ho anche il waterman in cartuccia, l’aurora nero lo sheaffer nero e il noodler’s black). rimane incredibilmente scuro anche quando asciuga. per dovere di cronaca dico però che l’ho provato solo con la penna che danno in regalo con l’acquisto del flacone, una eyedropper economica dal tratto medio su carta Rhodia. E’ molto fluido e ha anche il plus di essere waterproof. spero che queste informazioni possano esserti utili
saluti
Fabio
Molto utile, è proprio quello che cerco, un nero intenso e che sia anche bulletproof(per gli esami). Ho avuto un'esperienza poco positiva con del Bulletproof Black "normale", con un calamaio sfortunato. Appena ricomprerò un Noodler's cercherò di procurarmi questo..
Luca
E ti continuo a dire che hai beccato quello sfortunato, io di Noodler's black "normale" ne ho usati due calamai (uno s'e' "suicidato" cadendo dal tavolo) e tutti e due sono impeccabili.
Aurora Nero VS Pelikan Edelstein Onyx
Inviato: sabato 26 gennaio 2019, 20:50
da Iridium
..... Appena ricomprerò un Noodler's cercherò di procurarmi questo..
Luca
[/quote]
E ti continuo a dire che hai beccato quello sfortunato, io di Noodler's black "normale" ne ho usati due calamai (uno s'e' "suicidato" cadendo dal tavolo) e tutti e due sono impeccabili.
si in effetti anch’io penso che abbia beccato un flacone sfortunato. sono molto soddisfatto del black standard. non riesco a trovarci difetti nella mia limitata esperienza. l’ heart of darkness dovrebbe essere ancora più scuro, classificato bulletproof ed eternal. inoltre dovrebbe asciugare più rapidamente ed essere meno propenso ad oltrepassare il foglio. queste prove però non le ho fatte. mi basta che sia molto scuro e fluido in quanto prediligo i tratti fini o molto fini
Fabio