Faber Castell Ondoro Wood
Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 17:03
Ciao a tutti, vorrei presentarvi la Faber Castell Ondoro Wood, che ho da poco acquistato.
Diciamo subito che è una penna particolare e che può anche non piacere. Esistono altre versioni in materiale plastico, questa che vi propongo ha il fusto in legno di quercia. l'aspetto è molto moderno e semplice, anzi, spartano, direi.
MISURE E PESO
--------------------
12,5 cm da chiusa, lo stesso da aperta, senza cappuccio.
45 gr. con il cappuccio, 26 gr. senza, la sola penna.
COSTRUZIONE
---------------
Si direbbe robusta e ben costruita. Il cappuccio è a pressione, e questa per me è una piccola pecca, ma il sistema di chiusura sembra sicuro e resistente. Il cappuccio è in metallo e sulla sommità riporta il logo della Casa. Lo stesso non può essere calzato, innanzitutto perché proprio non tiene, poi perché rovinerebbe la parte in legno, infine perché il peso eccessivo sbilancerebbe la penna. Il fermaglio è ben saldo e si aggancia bene a taschini non troppo spessi.
Il fusto, come dicevo in legno di quercia, è sfaccettato ( se non altro non potrà mai rotolare mai via dal tavolo), ed è piacevole al tatto, oltre che bello e originale.
L'impugnatura è metallica ma per nulla scivolosa.
PENNINO E SCRITTURA
----------------------------
Il pennino, in acciaio - in questo caso un M - , è molto scorrevole , l'alimentatore fornisce un flusso abbondante, la scrittura è molto piacevole specie su carta Rhodia o Clairefontaine, un po' meno su quelle economiche.
Ho caricato la penna con l'Onyx Balck di Diamine, partenza immediata, nessun salto, nessuna incertezza anche dopo due o tre giorni a pennino in su, ferma nel portapenne.
ALTRE INFORMAZIONI
----------------------------
La penna viene presentata in una scatola anonima di cartone, con un libretto di istruzioni multilingue, e il converter ( a semplice innesto, ma funzionale) è incluso. In alternativa, la Ondoro può montare le cartucce internazionali.
PREZZO
-------------
Intorno ai 110 Euro acquistata on line, non è regalata, ma finora li reputo soldi ben spesi, scrive davvero molto bene ed è piacevole al tatto e alla vista ( sebbene, come ripeto, le linee molto nette e semplici possano anche non piacere a tutti).
CONCLUSIONE
------------------
Possiedo un'altra Faber Castell, una Wood ( questo però è legno di pero) e-motion, con pennino f, anche questa penna mi dà grandi soddisfazioni, i pennini sono molto validi e molto scorrevoli.
Quindi, sono soddisfatto anche di questa Ondoro, una conferma di qualità di scrittura che me la fa consigliare a chi vuole una buona penna a un costo non troppo elevato, e un look un po' diverso dal solito.
Diciamo subito che è una penna particolare e che può anche non piacere. Esistono altre versioni in materiale plastico, questa che vi propongo ha il fusto in legno di quercia. l'aspetto è molto moderno e semplice, anzi, spartano, direi.
MISURE E PESO
--------------------
12,5 cm da chiusa, lo stesso da aperta, senza cappuccio.
45 gr. con il cappuccio, 26 gr. senza, la sola penna.
COSTRUZIONE
---------------
Si direbbe robusta e ben costruita. Il cappuccio è a pressione, e questa per me è una piccola pecca, ma il sistema di chiusura sembra sicuro e resistente. Il cappuccio è in metallo e sulla sommità riporta il logo della Casa. Lo stesso non può essere calzato, innanzitutto perché proprio non tiene, poi perché rovinerebbe la parte in legno, infine perché il peso eccessivo sbilancerebbe la penna. Il fermaglio è ben saldo e si aggancia bene a taschini non troppo spessi.
Il fusto, come dicevo in legno di quercia, è sfaccettato ( se non altro non potrà mai rotolare mai via dal tavolo), ed è piacevole al tatto, oltre che bello e originale.
L'impugnatura è metallica ma per nulla scivolosa.
PENNINO E SCRITTURA
----------------------------
Il pennino, in acciaio - in questo caso un M - , è molto scorrevole , l'alimentatore fornisce un flusso abbondante, la scrittura è molto piacevole specie su carta Rhodia o Clairefontaine, un po' meno su quelle economiche.
Ho caricato la penna con l'Onyx Balck di Diamine, partenza immediata, nessun salto, nessuna incertezza anche dopo due o tre giorni a pennino in su, ferma nel portapenne.
ALTRE INFORMAZIONI
----------------------------
La penna viene presentata in una scatola anonima di cartone, con un libretto di istruzioni multilingue, e il converter ( a semplice innesto, ma funzionale) è incluso. In alternativa, la Ondoro può montare le cartucce internazionali.
PREZZO
-------------
Intorno ai 110 Euro acquistata on line, non è regalata, ma finora li reputo soldi ben spesi, scrive davvero molto bene ed è piacevole al tatto e alla vista ( sebbene, come ripeto, le linee molto nette e semplici possano anche non piacere a tutti).
CONCLUSIONE
------------------
Possiedo un'altra Faber Castell, una Wood ( questo però è legno di pero) e-motion, con pennino f, anche questa penna mi dà grandi soddisfazioni, i pennini sono molto validi e molto scorrevoli.
Quindi, sono soddisfatto anche di questa Ondoro, una conferma di qualità di scrittura che me la fa consigliare a chi vuole una buona penna a un costo non troppo elevato, e un look un po' diverso dal solito.