Pagina 1 di 1

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 17:03
da subottini
Ciao a tutti, vorrei presentarvi la Faber Castell Ondoro Wood, che ho da poco acquistato.

Diciamo subito che è una penna particolare e che può anche non piacere. Esistono altre versioni in materiale plastico, questa che vi propongo ha il fusto in legno di quercia. l'aspetto è molto moderno e semplice, anzi, spartano, direi.

MISURE E PESO
--------------------
12,5 cm da chiusa, lo stesso da aperta, senza cappuccio.
45 gr. con il cappuccio, 26 gr. senza, la sola penna.

COSTRUZIONE
---------------
Si direbbe robusta e ben costruita. Il cappuccio è a pressione, e questa per me è una piccola pecca, ma il sistema di chiusura sembra sicuro e resistente. Il cappuccio è in metallo e sulla sommità riporta il logo della Casa. Lo stesso non può essere calzato, innanzitutto perché proprio non tiene, poi perché rovinerebbe la parte in legno, infine perché il peso eccessivo sbilancerebbe la penna. Il fermaglio è ben saldo e si aggancia bene a taschini non troppo spessi.
Il fusto, come dicevo in legno di quercia, è sfaccettato ( se non altro non potrà mai rotolare mai via dal tavolo), ed è piacevole al tatto, oltre che bello e originale.
L'impugnatura è metallica ma per nulla scivolosa.

PENNINO E SCRITTURA
----------------------------
Il pennino, in acciaio - in questo caso un M - , è molto scorrevole , l'alimentatore fornisce un flusso abbondante, la scrittura è molto piacevole specie su carta Rhodia o Clairefontaine, un po' meno su quelle economiche.
Ho caricato la penna con l'Onyx Balck di Diamine, partenza immediata, nessun salto, nessuna incertezza anche dopo due o tre giorni a pennino in su, ferma nel portapenne.

ALTRE INFORMAZIONI
----------------------------
La penna viene presentata in una scatola anonima di cartone, con un libretto di istruzioni multilingue, e il converter ( a semplice innesto, ma funzionale) è incluso. In alternativa, la Ondoro può montare le cartucce internazionali.

PREZZO
-------------

Intorno ai 110 Euro acquistata on line, non è regalata, ma finora li reputo soldi ben spesi, scrive davvero molto bene ed è piacevole al tatto e alla vista ( sebbene, come ripeto, le linee molto nette e semplici possano anche non piacere a tutti).

CONCLUSIONE
------------------
Possiedo un'altra Faber Castell, una Wood ( questo però è legno di pero) e-motion, con pennino f, anche questa penna mi dà grandi soddisfazioni, i pennini sono molto validi e molto scorrevoli.
Quindi, sono soddisfatto anche di questa Ondoro, una conferma di qualità di scrittura che me la fa consigliare a chi vuole una buona penna a un costo non troppo elevato, e un look un po' diverso dal solito.
ONDORO 1.jpg
ONDORO 2.jpg
ONDORO 3.jpg

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 17:25
da Siberia
Grazie della recensione. Tempo fa la provai in negozio. Forse è un po' corta, dato che non si può calzare il cappuccio. A parte questo, secondo me è una bella penna

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 17:30
da subottini
Un mezzo centimetro in più in effetti non sarebbe stato male aggiungercelo....

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 19:25
da Mauro78
i pennini faber castell non deludono mai. Io ho una loom con un pennino in acciaio M e non posso che elogiarne l'affidabilità e la scorrevolezza

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 20:29
da Lamy
Bella e soprattutto più comoda della Loom.

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: sabato 24 novembre 2018, 17:40
da Phormula
Grazie per la recensione. Sulla tenuta del cappuccio, la mia Ondoro è la prima arancione consegnata ad un noto negozio di Milano, quindi sono passati tanti anni, e non ha alcun problema. Detto questo l'Ondoro va provata perchè non tutti gradiscono la forma della penna nella zona dell'impugnatura. Usa cartucce internazionali ma alcune (come per tutte le Faber) non attaccano bene perchè sono leggermente diverse nella zona dell'attacco. Le Waterman per esempio possono dare problemi.

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: sabato 24 novembre 2018, 17:45
da Monet63
Phormula ha scritto: sabato 24 novembre 2018, 17:40Usa cartucce internazionali ma alcune (come per tutte le Faber) non attaccano bene perchè sono leggermente diverse nella zona dell'attacco. Le Waterman per esempio possono dare problemi.
E' una cosa comune ad alcuni modelli, non solo Faber Castell. Ho sempre ovviato mettendo due cartucce in posizione speculare; molte penne sono calibrate in lunghezza proprio per permettere che due cartucce blocchino e rendano stabile l'attacco. Una domanda, dato che ce l'hai: nella Ondoro lo stratagemma funziona?

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: sabato 24 novembre 2018, 22:50
da diegok54
Grazie per la recensione.
Questa penna mi è sempre piaciuta molto, ma ero intimorito dall’impugnatura in metallo. Se dici che non è scivolosa, mi rassicuri.
Grazie ancora e complimenti per l’acquisto.

Diego

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: domenica 25 novembre 2018, 9:11
da blaustern
La Ondoro è una delle mie penne preferite. Le dimensioni sono ottimali per la mia mano. L’impugnatura comodissima per me. Io la uso da alcuni anni e mi trovo benissimo. All’inizio la sua linea non mi aveva colpito, poi l’ho apprezzata al punto che ho ben tre esemplari: nera, bianca - comprata di seconda mano e fedele compagna da anni, e naturalmente arancione :D

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: domenica 25 novembre 2018, 11:51
da Corvogiallo
Anche io ne ho una bianca e la trovo comoda e bella. Adesso vedo la versione in legno: mi intriga anche perché, se la sensazione al tatto è quella che ti trasmette la cugina e-motion, allora con un pennino m potrebbe diventare la mia penna da tutti i giorni

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: domenica 25 novembre 2018, 17:32
da Phormula
Monet63 ha scritto: sabato 24 novembre 2018, 17:45
Phormula ha scritto: sabato 24 novembre 2018, 17:40Usa cartucce internazionali ma alcune (come per tutte le Faber) non attaccano bene perchè sono leggermente diverse nella zona dell'attacco. Le Waterman per esempio possono dare problemi.
E' una cosa comune ad alcuni modelli, non solo Faber Castell. Ho sempre ovviato mettendo due cartucce in posizione speculare; molte penne sono calibrate in lunghezza proprio per permettere che due cartucce blocchino e rendano stabile l'attacco. Una domanda, dato che ce l'hai: nella Ondoro lo stratagemma funziona?
No. Il problema non è la lunghezza ma la forma dell'attacco, le cartucce Waterman hanno una forma della spalla che si allarga prima rispetto alle Pelikan e su certe penne non agganciano bene.

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: lunedì 26 novembre 2018, 9:16
da Orlandoemme
Io posseggo una versione in "resina preziosa".
Mi piace molto il design della penna e scrive anche molto bene.
Ottima scelta!
O

Faber Castell Ondoro Wood

Inviato: lunedì 26 novembre 2018, 14:27
da subottini
Grazie, confermo che in effetti scrive davvero bene, il pennino M è superscorrevole.
Ho anche una Wood e-motion con pennino F che si comporta altrettanto bene, segno che la buona fama che hanno in pennini montati dalle Faber Castell è meritata.