Pagina 1 di 1

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: sabato 17 novembre 2018, 19:36
da Rodelinda
Dagli spazi siderali, dagli eoni di una Galassia lontana lontana, ecco a voi una penna scolastica economica ma non troppo, con un pennino in acciaio leggero e scorrevole come una piuma, che scorre su tutti i tipi di carta - economica e di qualità maggiore - liscio come una spada.
Una spada laser , dato l'argomento e la tipologia merceologica: sto parlando della Sheaffer Star Wars, nella sua livrea cachi, verde e marrone!

Il motto sotto il quale ho preparato tutto l'orale del mio esame di abilitazione: "Fare o non fare, non c'è provare"!
Il motto sotto il quale ho preparato tutto l'orale del mio esame di abilitazione: "Fare o non fare, non c'è provare"!

Come lui, il personaggio che ha sancito il riscatto di noi tappetti: il mitico, zen-ma-non-troppo Maestro Yoda. Il vendicatore dei Diversamente Alti, colui che - munito solo di una determinazione fuori dal comune e di una spada laser lunga come un righello delle scuole medie - ben deciso a combattere i giganti del Lato Oscuro, se gli girano fa a tutti il deretano a strisce.

Vade retro, Darth Sidious e trema, Conte Dooku, se lui ti ha puntato, non ti resta che pregare!
Vade retro, Darth Sidious e trema, Conte Dooku, se lui ti ha puntato, non ti resta che pregare!

La Sheaffer Star Wars, dicevo, è una stilografica scolastica con delle caratteristiche davvero interessanti per una penna economica: il materiale costruttivo è una plastica di buona e resistente qualità, con finiture, clip e un eccezionale pennino in acciaio morbido e scorrevole, di provata qualità Sheaffer (disponibile in serie in misura M).
L'alimentatore, anch'esso in materiale plastico, consente un afflusso di inchiostro costante al pennino, le cui caratteristiche sono descritte a seguire.
L'impugnatura in gomma morbida garantisce una presa salda e sicura, e la scanalatura sul fondello consente di assicurarvici saldamente il tappo mentre si scrive. Gli odiatori delle impugnature in gomma morbida, che sono recentemente diventate molto diffuse nelle linee Sheaffer di fascia economica, posso essere rassicurati dal fatto che - a differenza che in altri modelli - in questo caso l'impugnatura è sempre e costantemente protetta dal tappo, il che dovrebbe impedirne sia il degrado che la trasformazione in una massa appiccicaticcia di residui polverosi.

IMG_E8811.JPG

Il sistema di caricamento è a cartuccia/converter, e come tutte le Sheaffer occorrono le cartucce proprietarie.
La chiusura è a pressione.
Oltre che nella fantasia di Yoda, la penna è disponibile con il tema del robottino R2D2, di BB8, dell'astronave Star Destroyer, nella livrea all black del temibile Darth Vader (o Fener, per gli utenti meno poliglotti) e dell'antagonista principale della nuova trilogia, Kylo Ren (altrimenti noto come "Il Frignetta", per i lettori della rubrica online a fumetti "Il buio in sala" di Leo Ortolani).

Le caratteristiche generali della penna sono:
  • Peso: 14 grammi (non è una penna pesante, ma nemmeno un'assoluta piuma, per cui non stanca la mano scrivendo, ma nemmeno si può dire che sia così leggera da rendere necessario applicare pressione);
  • Lunghezza: 12,7 centimetri da chiusa, 16,6 centimetri da aperta con tappo inastato sul fondello;
  • Diametro: 13 millimetri;
La qualità di scrittura è qualcosa di assolutamente spettacolare. Il pennino vola letteralmente sulla carta, senza mai un'esitazione o un inceppamento, digerendo qualsiasi inchiostro, dal più viscoso - come la mia boccetta di Diamine Sherwood Green - al fluido Aurora Nero.
Di serie, è disponibile un tratto M pieno e ricco, ma credo sia possibile ordinarne con pennini F o EF.
L'alimentatore è eccezionalmente ben concepito, così che la penna non risulta né un annaffiatoio, né "stitica", bensì una piacevolissima via di mezzo in cui le sole differenze sono dettate dalla tipologia e caratteristiche dell'inchiostro. Le uniche, assolutamente sporadiche interruzioni di tratto sono state, negli oltre due mesi di utilizzo quotidiano per schemi e riassunti, causate dalle piccole bolle d'aria che si sono formate nella cartuccia che ricaricavo a siringa.
Debbo sottolineare un piccolo problema proprio di questa Casa: chi acquista queste penne deve tener conto che forse sarebbe meglio provvedersi di un converter in quanto, data la peculiare conformazione delle cartucce proprietarie della Casa Sheaffer, facilmente nella ricarica a siringa residuano delle bolle d'aria. L'inconveniente è in ogni caso facilmente risolvibile con un po' di attenzione.

Pennino di misura Media, scorrevole e morbido come il burro - o come una spada laser che attraversa un corpo alieno - assolutamente favoloso!
Pennino di misura Media, scorrevole e morbido come il burro - o come una spada laser che attraversa un corpo alieno - assolutamente favoloso!

Le finiture della penna, per quanto economica essa sia, sono buone: la clip e il fondello scanalato in acciaio sono robusti e hanno una certa eleganza, mitigando un po' la monotonia della sua linea complessivamente uniforme e cilindrica.
Il costo differisce poco nei vari store fisici ed online in cui l'ho vista disponibile: è sempre intorno ai venti euro circa. È disponibile anche nella versione a sfera.
In conclusione, lascio tutti gli amanti della Saga - e delle buone penne, con un monito!

Che la forza sia con voi!
Che la forza sia con voi!
Prova di scrittura su carta Fabriano Ecoqua: passate al Lato Chiaro!, noi abbiamo le stilografiche!
Prova di scrittura su carta Fabriano Ecoqua: passate al Lato Chiaro!, noi abbiamo le stilografiche!

Arrivederci alla prossima stilo!

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: domenica 18 novembre 2018, 10:04
da Stilo80
:lol: "passate al lato Chiaro, noi abbiamo le stilografiche".
Potevo pensarci ai tempi di gs.net accidenti, quanti ne avrei calamitati al Tempio Jedi...
Recensione completa e alquanto spassosa Rodelinda bravissima :clap:
"Che la Forza i tuoi passi guidi, giovane Jedi" disse il piccolo ometto verde in un expanded universe popolato di stilografiche e poi: "la scrittura è tra te, il foglio la penna e l'inchiostro..." :mrgreen:

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: domenica 18 novembre 2018, 11:35
da AinNithael
Recensione fantastica!

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: domenica 18 novembre 2018, 11:52
da kircher
ma sono i pennini delle nononsense!

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: domenica 18 novembre 2018, 12:39
da Rodelinda
kircher ha scritto: domenica 18 novembre 2018, 11:52 ma sono i pennini delle nononsense!
Allora non sono solo io ad aver avuto questa impressione! Non osavo scriverlo perché non sono esperta di Sheaffer...

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: domenica 18 novembre 2018, 21:53
da francoiacc
Rodelinda ha scritto: domenica 18 novembre 2018, 12:39
kircher ha scritto: domenica 18 novembre 2018, 11:52 ma sono i pennini delle nononsense!
Allora non sono solo io ad aver avuto questa impressione! Non osavo scriverlo perché non sono esperta di Sheaffer...
Si è il pennino della nonsense che peraltro scrive molto bene. :wave:

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: domenica 18 novembre 2018, 22:16
da Monet63
La penna è una Sheaffer Award, che montava lo stesso pennino della no-nonsense, che ho nella versione in plastica e che ho avuto in quella interamente in metallo stainless steel, entrambe F. La qualità di scrittura è stratosferica: tratto ben umido, una volta iniziato a scrivere si ferma solo quando finisce l'inchiostro.
Il cappuccio si calza a incastro nell'anello metallico sulla sommità, e a volte può sganciarsi.
:wave:

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: domenica 18 novembre 2018, 23:18
da Mightyspank
Complimenti, una penna simpatica che scrive molto bene.
L'avevo recensita anch'io tempo fa nella versione R2D2: http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=15825

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: domenica 18 novembre 2018, 23:53
da diegok54
Grazie Rodelinda, mi strappato più di un sorriso con questa bellissima recensione :thumbup:

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: lunedì 19 novembre 2018, 13:25
da Rodelinda
Grazie a tutti, se questo modello di recensione penna ve gusta potrei farne qualcun'altra!
Mightyspank ha scritto: domenica 18 novembre 2018, 23:18 Complimenti, una penna simpatica che scrive molto bene.
L'avevo recensita anch'io tempo fa nella versione R2D2: http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=15825
Ti dirò, ero incerta se acquistare questa o quella di R2D2... FORSE potrei passare da Brunori per vedere di far entrare nella mia scuderia anche il nostro simpatico amico droide!!

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: lunedì 26 novembre 2018, 12:56
da Rodelinda
Stilo80 ha scritto: domenica 18 novembre 2018, 10:04 :lol: "passate al lato Chiaro, noi abbiamo le stilografiche".
Potevo pensarci ai tempi di gs.net accidenti, quanti ne avrei calamitati al Tempio Jedi...
Recensione completa e alquanto spassosa Rodelinda bravissima :clap:
"Che la Forza i tuoi passi guidi, giovane Jedi" disse il piccolo ometto verde in un expanded universe popolato di stilografiche e poi: "la scrittura è tra te, il foglio la penna e l'inchiostro..." :mrgreen:
Più che altro, "La scrittura tra te, il foglio, la penna e l'inchiostro E'!" :D
Comunque questa serie delle POP è veramente adorabile!

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: lunedì 26 novembre 2018, 19:00
da Stilo80
Rodelinda ha scritto: lunedì 26 novembre 2018, 12:56
Stilo80 ha scritto: domenica 18 novembre 2018, 10:04 (...)
"Che la Forza i tuoi passi guidi, giovane Jedi" disse il piccolo ometto verde in un expanded universe popolato di stilografiche e poi: "la scrittura è tra te, il foglio la penna e l'inchiostro..." :mrgreen:
Più che altro, "La scrittura tra te, il foglio, la penna e l'inchiostro E'!" :D
Comunque questa serie delle POP è veramente adorabile!
Normalmente sarei d'accordo ma in questo caso il costrutto ricalcava più o meno quello dell'impero Colpisce Ancora in particolare: "Tu devi sentire la Forza intorno a te. Qui. Tra te, me, l'albero, la pietra, dovunque! Si... anche tra... la terra e la nave". Per una volta il piccolo grande maestro verde ha messo il verbo in tradizione Toscana e non Sarda. Quindi, per il suo costrutto abituale ci troviamo dinanzi a un vero e proprio refuso :mrgreen:

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: lunedì 10 dicembre 2018, 13:26
da Spiller84
Complimenti per la godibile e divertente recensione, ma soprattutto per la penna. Da amante della saga, posso solo apprezzarla. Sarei curioso di vedere quelle dedicate a Darth Vader e alla Death Star. Fra l'altro sono nato proprio nel giorno dedicato a Star Wars, quindi sarebbe un'idea regalo (o autoregalo) molto simpatica

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: lunedì 10 dicembre 2018, 13:39
da Gargaros
Esattamente dove è possibile ordinarla con punte F ed EF?

Comunque buona rece, con due parole affronti ogni aspetto, senza dimenticare l'ironia e quel sano e familiare fanseggiare da starworsiano, che non guastano mai.

Da una Galassia Lontana Lontana, la Sheaffer Star Wars - Yoda version

Inviato: martedì 11 dicembre 2018, 10:36
da Rodelinda
Spiller84 ha scritto: lunedì 10 dicembre 2018, 13:26 Complimenti per la godibile e divertente recensione, ma soprattutto per la penna. Da amante della saga, posso solo apprezzarla. Sarei curioso di vedere quelle dedicate a Darth Vader e alla Death Star. Fra l'altro sono nato proprio nel giorno dedicato a Star Wars, quindi sarebbe un'idea regalo (o autoregalo) molto simpatica
Anche il mio fidanzato è nato il 4 maggio, e ammetto che per alcuni folli minuti ho pensato di comprargli quella di Darth Vader... ma ho poi realizzato che:
  • Lui ha una grafia ripugnante, assimilabile al cuneiforme dei sumeri: per questo motivo...
  • L'ultima volta che l'ho visto scrivere a mano è stato per l'Esame di abilitazione alla professione di avvocato, e posso garantire che in quei casi è meglio usare una semplice BIC - per prevenire la sventurata ipotesi che una perdita ti costringa a ricopiare tutto, e a causa del fatto che la qualità della carta è così infima che ancora un po' trapassano le biro a gel.
Quindi ho ahimé lasciato perdere...
Gargaros ha scritto: lunedì 10 dicembre 2018, 13:39 Esattamente dove è possibile ordinarla con punte F ed EF?

Comunque buona rece, con due parole affronti ogni aspetto, senza dimenticare l'ironia e quel sano e familiare fanseggiare da starworsiano, che non guastano mai.
Grazie per i complimenti! Non so bene dove sia possibile ordinarla con pennini F ed EF, però immagino che se lo chiedi sul sito della Sheaffer lo consentano!
Purtroppo, io amo il pennino M e B, e quindi non mi sono proprio posta il problema...