Parker IM, false partenze e cartuccia
Inviato: venerdì 16 novembre 2018, 19:26
Ciao a tutti, da un pò di mesi ho acquistato una Parker IM. Premetto che il peso della penna, il colore e il modello mi piacciono.
Ho preso una punta sottile
Come molti di voi hanno segnalato anch'io ho avuto il fastidiosissimo problema delle false partenze che mi hanno scoraggiato al punto di metterla da parte, covando quella rabbia di non poterla utilizzare con piacere e dovendo quindi renderla in garanzia. Ho utilizzato anche diversi inchiostri.
Dopo diversi tentennamenti ho deciso di renderla, il venditore mi ha permesso di farlo e di sostituirla la prossima settimana con una identica, voglio darle un'altra chance. Magari è il modello difettoso.
Ho tolto quindi la cartuccia e per renderla indietro pulita ho cercato di consumare l'inchiostro rimasto scrivendo.
Posso dire? Sto scrivendo da mezz'ora e non ho ancora riscontrato una falsa partenza, una interruzione che sia una....
Togliendo la cartuccia il problema si risolve. Sono alle prime armi, per cui non ho particolari conoscenze tecniche, mi affido quindi alla vostra esperienza. Come posso spiegarmi ciò? A qualcuno di voi è già successo? Esistono quindi delle cartucce che sostituite a quelle usa e getta aiutano la penna a "respirare meglio" e quindi a garantire un flusso costante?
Grazie mille.
Ho preso una punta sottile
Come molti di voi hanno segnalato anch'io ho avuto il fastidiosissimo problema delle false partenze che mi hanno scoraggiato al punto di metterla da parte, covando quella rabbia di non poterla utilizzare con piacere e dovendo quindi renderla in garanzia. Ho utilizzato anche diversi inchiostri.
Dopo diversi tentennamenti ho deciso di renderla, il venditore mi ha permesso di farlo e di sostituirla la prossima settimana con una identica, voglio darle un'altra chance. Magari è il modello difettoso.
Ho tolto quindi la cartuccia e per renderla indietro pulita ho cercato di consumare l'inchiostro rimasto scrivendo.
Posso dire? Sto scrivendo da mezz'ora e non ho ancora riscontrato una falsa partenza, una interruzione che sia una....
Togliendo la cartuccia il problema si risolve. Sono alle prime armi, per cui non ho particolari conoscenze tecniche, mi affido quindi alla vostra esperienza. Come posso spiegarmi ciò? A qualcuno di voi è già successo? Esistono quindi delle cartucce che sostituite a quelle usa e getta aiutano la penna a "respirare meglio" e quindi a garantire un flusso costante?
Grazie mille.