L'Aurora, così come per la mitica 88, ha preso ispirazione per il suo modello Optima, da una penna prodotta negli anni '30. Le Optima moderne sono passate da un materiale alquanto scadente "auroloide" che si deformava a quello attuale, acrilico di buona qualità che promette di resistere nel tempo....almeno speriamo!! Chissà se riuscirà ad arrivare ad essere così longeva (oltre 80 anni) coma sua sorella omonima. La prima serie è stata prodotta anche nelle versioni con clip tipo Novum e qui sul sito ho trovato delle foto. Questa versione che mostro presenta invece la clip tipo "Internazionale" o "Selene". Per mio gusto trovo più gradevole questa versione. Per il resto è identica a parte forse la greca leggermente più stretta. Com'è noto questa prima serie presentava l'inconveniente che la sezione è tutt'uno con il serbatoio...cosa un pò antipatica per la manutenzione. Con la seconda serie questo problema venne risolto lasciando la sezione indipendente dal fusto essendo avvitato ad esso.
Concordo pienamente con Marcello quando dice che le penne di maggior successo non sono altro che riproduzioni di vecchi modelli...
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Evoluzione ottima...anzi Optima!!
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Evoluzione ottima...anzi Optima!!
Tutte bellissime! 

-
- Snorkel
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2018, 16:07
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Organic Studio - Nitrogen
- Misura preferita del pennino: Stub
Evoluzione ottima...anzi Optima!!
E' la prossima penna che ho puntato ma ne so pochissimo. Perchè dici che l'Auroloide è un materiale scadente?
Quelle attualmente in commercio non presentano difetti nella costruzione?
Quale compreresti?
Grazie mille.
Quelle attualmente in commercio non presentano difetti nella costruzione?
Quale compreresti?
Grazie mille.
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Evoluzione ottima...anzi Optima!!
Non trovate che la Leonardo ha scopiazzato questo modello?
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Evoluzione ottima...anzi Optima!!
Con I primi modelli delle Optima moderne, anni '80/'90, purtroppo è stato utilizzato materiale che poi nel tempo ha presentato parecchi problemi (deformazioni e restringimenti). Questo inconveniente, tra l'altro pienamente riconosciuto dall'Aurora tanto è vero che sostituisce i pezzi deformati (cappucci o serbatoi) imputando una spesa minima, è stato definitivamente risolto con le Optima piu recenti utilizzando resine più stabili....e pensare che si sono fatte accanite dissertazioni sui tempi di stagionatura della celluloide


-
- Snorkel
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2018, 16:07
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Organic Studio - Nitrogen
- Misura preferita del pennino: Stub
Evoluzione ottima...anzi Optima!!
La Leonardo ha scopiazzato, secondo il mio modestissimo parere, la Delta the Journal e le Omas (non nella parte del fusto).Stormwolfie ha scritto: ↑martedì 5 febbraio 2019, 11:49 Non trovate che la Leonardo ha scopiazzato questo modello?
In ogni caso le trovo molto belle.
Scusate l'OT. Ciao
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Evoluzione ottima...anzi Optima!!
Veramente bella, peccato siano difficili da trovare.
La Momento Zero è una rivisitazione delle Delta The Journal, considerando che sono realizzate da Salvatore Matrone, figlio di uno dei tre proprietari della ahime defunta Delta, non credo ci sia da stupirsi o scandalizzarsi più di tanto.
La Momento Zero è una rivisitazione delle Delta The Journal, considerando che sono realizzate da Salvatore Matrone, figlio di uno dei tre proprietari della ahime defunta Delta, non credo ci sia da stupirsi o scandalizzarsi più di tanto.
