Perché non esiste la Parallel 1.1?
Inviato: giovedì 8 novembre 2018, 9:11
Cari amici,
Nei mesi scorsi ho fatto un po' di esperienza con la parallel seguendo il manualetto "Italico per italiani" suggerito da parecchi utenti del forum. Fino ad ora ho usato le parallel 2.4 dapprima e 1.5 in seguito. Ho imparato una forma rudimentale e approssimativa di scrittura cancelleresca, con la quale a volte mi diverto a scribacchiare qualcosa.
Vorrei a questo punto cercare un modo di scrivere qualche appunto, promemoria o nota spese in una maniera un po' più compatta di quella permessa dalla parallel 1.5 (con la quale una lista di 10 righe prende un foglio A4 o giù di lí). Sono però rimasto deluso dal fatto che non esistono penne parallel piú piccole della 1.5!!
Come posso fare? Potrei equipaggiare la mia safari con un pennino tronco 1.1 o 1.5? Guardando sul web, ho notato che il Lamy 1.5 non ha variazioni di tratto notevoli come quelle del parallel 1.5. Senza variazioni di tratto mi diverto meno. L'1.1 addirittura sembra dare ancora meno variazione. Sembra quasi un semplice pennino a tratto largo.
Chi può gentilmente darmi qualche suggerimento?
Salutissimi a tutti
Daniele
Nei mesi scorsi ho fatto un po' di esperienza con la parallel seguendo il manualetto "Italico per italiani" suggerito da parecchi utenti del forum. Fino ad ora ho usato le parallel 2.4 dapprima e 1.5 in seguito. Ho imparato una forma rudimentale e approssimativa di scrittura cancelleresca, con la quale a volte mi diverto a scribacchiare qualcosa.
Vorrei a questo punto cercare un modo di scrivere qualche appunto, promemoria o nota spese in una maniera un po' più compatta di quella permessa dalla parallel 1.5 (con la quale una lista di 10 righe prende un foglio A4 o giù di lí). Sono però rimasto deluso dal fatto che non esistono penne parallel piú piccole della 1.5!!
Come posso fare? Potrei equipaggiare la mia safari con un pennino tronco 1.1 o 1.5? Guardando sul web, ho notato che il Lamy 1.5 non ha variazioni di tratto notevoli come quelle del parallel 1.5. Senza variazioni di tratto mi diverto meno. L'1.1 addirittura sembra dare ancora meno variazione. Sembra quasi un semplice pennino a tratto largo.
Chi può gentilmente darmi qualche suggerimento?
Salutissimi a tutti
Daniele