Pagina 1 di 1

DACIS AVR

Inviato: domenica 4 novembre 2018, 18:19
da francoiacc
Stamattina le ho fatto un pò la corte, poi ci sono ripassato e l'ho presa. Era già in discrete condizioni ma aveva il pulsante di carica bloccato. E' bastata una buona pulizia, una lucidata alle parti metalliche ed un sacchetto nuovo ed è tornata in pista alla grande.
La penna è marchiata DACIS AVR, non ho trovato molto in rete ad eccezione di una inserzione sulla baia in cui si azzarda che è realizzata da Montegrappa. Qualcuno la conosce questa DACIS ? Inoltre il pennino è marchiato DACIS 14KR, ma non vedo da nessuna parte 585, secondo voi e' un 14 carati ?

DACIS AVR

Inviato: domenica 4 novembre 2018, 18:24
da ASTROLUX
francoiacc ha scritto: domenica 4 novembre 2018, 18:19 Stamattina le ho fatto un pò la corte, poi ci sono ripassato e l'ho presa. Era già in discrete condizioni ma aveva il pulsante di carica bloccato. E' bastata una buona pulizia, una lucidata alle parti metalliche ed un sacchetto nuovo ed è tornata in pista alla grande.
La penna è marchiata DACIS AVR, non ho trovato molto in rete ad eccezione di una inserzione sulla baia in cui si azzarda che è realizzata da Montegrappa. Qualcuno la conosce questa DACIS ? Inoltre il pennino è marchiato DACIS 14KR, ma non vedo da nessuna parte 585, secondo voi e' un 14 carati ?
Bella, ricorda una vacumatic.
Credo che il pennino sia laminato oro:
http://www.fountainpen.it/Karat_Rolled

PS
dove l'hai comprata ?

DACIS AVR

Inviato: domenica 4 novembre 2018, 18:35
da sanpei
DACIS se ben ricordo era il marchio di un negozio di Roma,
probabilmente acquistavano le penne da vari produttori,
anche Montegrappa, la tua direi che è di origine settimese,
il pennino è in acciao, era dorato ma la placcatura si è consumata

DACIS AVR

Inviato: domenica 4 novembre 2018, 18:39
da francoiacc
Paolo scusa la domanda banale, che cosa significa ?
sanpei ha scritto: domenica 4 novembre 2018, 18:35 la tua direi che è di origine settimese,

DACIS AVR

Inviato: domenica 4 novembre 2018, 18:52
da Mightyspank
Settimo Torinese è stato per moltissimi anni il polo italiano della penna.
Esistevano decine di produttori. Oggi purtroppo sono rimasti in pochi e non so quanti costruiscano ancora stilografiche.

DACIS AVR

Inviato: lunedì 5 novembre 2018, 0:50
da piccardi
Sul libro di Letizia Jacopini viene riportato il marchio come registrato da Anna Vitiello Zaccardi, cognata di cognata di Leopoldo Aquila e AVR starebbe per Anna Vitiello - Roma. Sul database dei marchi dell'archivio centrale dello stato purtroppo non risulta (non è conclusivo, ne mancano tanti). Sul libro si parla di produzione su commissione da parte della Montegrappa o di aziende dell'area di Settimo Milanese, e dal tipo di penna penso anche io che nell'esemplare in questione sia più probabile questa seconda origine.

Simone

DACIS AVR

Inviato: lunedì 5 novembre 2018, 6:38
da francoiacc
Grazie mille per le esaurienti informazioni. :wave: