Quando vedo una OMAS cerco di opporre resistenza, ma davanti ad alcune di esse è davvero dura, specialmente quando il prezzo, benché lontano dall' essere considerato economico, è un po più ragionevole della media!
E' successo di nuovo con una magnifica OMAS 360 Magum praticamente nuova. La cosa che mi ha sempre attratto in questa penna, sin da quando l'ho scoperta in rete tramite le recensioni del Dott. Brown, è la forma triangolare con le tre facce leggermente arrotondate. E' proprio grazie a questa caratteristica forma che la penna si adagia tra le dite consentendo comodissime sessioni di scrittura.
La 360 Magnum è una penna decisamente grande, è lunga 16 cm chiusa, cosa che a me piace moltissimo, ma credo che chi ha le mani piccole avrebbe qualche difficoltà ad usarla. Nonostante però le dimensioni generose, essendo una penna in resina vegetale, con i suoi 30 gr. è tutto sommato leggera, ovviamente non se ne parla proprio di usarla con il cappuccio sul fusto; diventa davvero troppo lunga. Il pennino è il classico 18K bicolore OMAS mentre il sistema di caricamento è a pistone. La cosa che mi ha colpito è il colore, avrei giurato che la penna fosse nera, poi accostata ad una penna nera ho notato che in realtà è blu scuro, ma proprio scuro scuro.
Purtroppo anche questa OMAS, nonostante nuova, non era esente da difetti, magari perché sono da troppo tempo ferma o perché anche questa un fondo di magazzino semmai in condizioni non perfette. La penna è arrivata nella sua confezione originale in perfette condizioni estetiche, purtroppo però scriveva male, flusso magrissimo e tante false partenze, fortunatamente però la cosa si è risolta semplicemente allargando i rebbi, operazione fatta con una sottile lamina di ottone senza neanche smontare il pennino. Dopo aver leggermente aperto un i rebbi ho passato il pennino su delle micromesh; adesso la penna scrive molto bene e con un flusso costante e ben regolato. A differenza dei pennini OMAS più datati, incluso il 18K che ho su una OMAS Extra Arco Brown, questo 18K Fine è più duro e sicuramente non consente alcuna variazione di tratto. Il tratto dopo avere aperto i rebbi è diventato un Fine un po più europeo.
Nonostante i piccoli problemi, subito risolti, questa penna mi è piaciuta, e tanto, e ancora una volta mi crea profonda tristezza pensare al fatto che un marchio italiano che ha creato siffatti capolavori sia andato perso.
OMAS 360 Magnum
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5992
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
- Romolo
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 073
- Fp.it 霊気: 065
- Località: Vercelli
- Gender:
OMAS 360 Magnum
Complimenti per l'acquisto
Sono mesi che ne cerco una ma invano

Sono mesi che ne cerco una ma invano
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15461
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
OMAS 360 Magnum
Franco ormai cerchi ed acquisti solo Omas.
Questa è particolare per la sua forma, complimenti bella penna.

Questa è particolare per la sua forma, complimenti bella penna.


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5992
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
OMAS 360 Magnum
Massimo, confesso di essermi ammalato di OMASsite acuta


