Pagina 1 di 6

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: sabato 27 ottobre 2018, 21:37
da Hiroshi
Apro una nuova discussione, che non vuole essere una recensione - c'è chi è più bravo di me e non ho al momento il tempo di farla - per esprimere il mio apprezzamento per il mio ultimo acquisto stilografico: la Kaweco Dia 2.

Era un po' che la puntavo, ho approfittato di un consistente sconto in un negozio online per acquistarla.
E devo dire che rappresenta per me la pace dei sensi stilografica, è la sintesi di ciò che ho mi sono reso conto sia importante per me in una penna negli ultimi anni di uso, acquisti e frequentazione del forum.

Ho acquistato la versione con finiture dorate; il pennino è scorrevolissimo, anche con il 4001 Pelikan nero, è davvero un piacere scrivere. Non prosciuga le cartucce se non viene utilizzata, e soprattutto riparte al primo colpo anche dopo giorni e giorni di non utilizzo; è il problema che mi ha fatto abbandonare la Parker Sonnet.
Monta cartucce standard Pelikan, il che è un vantaggio per me. Forse si tratterà di un uno scrupolo psicologico, ma mi piace l'idea di cartucce facilmente reperibili, se non più nei supermercati almeno nelle cartolerie. Lo standard Parker/Aurora/Lamy non è diffuso nella mia provincia.
Dopo aver seriamente pensato alla Pelikan m205 negli ultimi anni, mi sono reso conto che lo stantuffo non fa per me, preferisco la praticità della cartuccia per l'uso che ne faccio. Usando lo standard Pelikan può portare due cartucce corte, con la comodità di avere dietro un "kanban stilografico".
E infine uno stile un po' retrò ma non eccessivamente; tappo a vite anziché a pressione, per me ha quel tocco di raffinatezza in più (basta non prestarla a inesperti...).

Peso e dimensioni perfette per i miei gusti. E poi, ovviamente, la trovo bellissima.

Dicono sia un po' sproporzionato il prezzo di listino per una penna a cartucce; visto quanto mi era costata la Parker Sonnet penso di no, ma lo sconto che ho trovato ha fatto sì che quando mia moglie mi ha chiesto che regalo volessi per l'anniversario di nozze io non abbia avuto dubbi...

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 14:50
da Paolo196
Si sente la tua passione.
Complimenti e goditela!

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 16:57
da diegok54
Evvai! :thumbup:
Ho solo qualche dubbio sulla “pace dei sensi” :problem: Soprattutto se continuerai a partecipare a questo forum, temo che branchi di scimmie urlatrici ti aggredirano alle spalle :twisted: e... addio pace :lol:

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 18:06
da Stilo18
Hiroshi ha scritto: sabato 27 ottobre 2018, 21:37 Apro una nuova discussione, che non vuole essere una recensione - c'è chi è più bravo di me e non ho al momento il tempo di farla - per esprimere il mio apprezzamento per il mio ultimo acquisto stilografico: la Kaweco Dia 2.............
Complimenti! è una bella penna!
Piaceva anche a me e pensavo di prenderla anch'io. Ti chiedo: di che materiale è fatta?

Grazie

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 18:16
da subottini
Ciao, dicci qualcosa in più circa il psnnino. Misura , materiali, eccetera.
Sono contento di sentirti tanto soddisfatto di una Kaweco. Io ho avuto scarsa fortuna. Ho avuto una Sport, una Ac Sport, una Student. Tutte e tre manifestavano un lieve problema: scrivevano malissimo. Saltavano lettere, si impuntavano, una brutta esperienza nonosrante abbia cambiato inchiostri più volte e abbia utilizzato ogni tipo di carta immaginabile.
Facci sapere qualcosa in più.
Ciao.

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 19:11
da Hiroshi
Eh, le scimmie... :D :D :D
Ma visto che è il frutto di anni di desideri spero per un po' di non sentirle...

Allego due foto (scusate la bassa qualità dell'illuminazione, è da tanto che voglio costruirmi un light-box ma non l'ho ancora fatto. Le ho scattate a mano, avrei dovuto usare il cavalletto. E il gatto giapponese non c'entra nulla, non è una Sailor, ma ci stava bene).

Il materiale è resina (ho trovato una indicazione di "high-quality injection-moulded acrylic"), ma che dà una sensazione di robustezza e ottima fattura, anche e soprattutto nelle filettature (la M205 Pelikan mi sembrò sottile sottile una volta che la provai). La sezione di alimentazione ha la filettatura in metallo che si innesta in una boccola filettata metallica sul fusto, a favore della durata e della resistenza. C'è un piccolo OR a fine filetto che aiuta a prevenire lo svitamento. Internamente c'è una molla che mantiene le cartucce ben premute contro l'imbocco dell'alimentatore.

Forse il pennino è un po' piccolo in relazione alla penna, è una piccola stonatura estetica che ho trovato. Ho letto che è prodotto dalla Bock.

Prima di questa di Kaweco ho comprato la Sport; il pennino ci ha messo un po' a funzionare bene, esitava un po' con il tratto ogni tanto, nonostante un lavaggio accurato. Adesso va meglio, ma la Dia va meglio ancora.
Magari è solo un caso, ho letto di alcuni che acquistando la Dia si sono trovati un pennino che scriveva con un tratto diverso rispetto alla dimensione dichiarata, e l'hanno fatto sostituire.

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 19:20
da subottini
Be' , come linea non è affatto male, a me piacciono queste penne sobrie. Bella.

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 19:40
da blaustern
Una delle penne a cui sono più affezionata! La mia è la versione cromata, comprata qualche anno fa a Berlino :thumbup:
Completano il trio le sorelline Dia 1 (sempre cromata) e Dia vintage (http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=9602 ) :angel:

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 23:41
da MaPe
subottini ha scritto: domenica 28 ottobre 2018, 18:16 Ciao, dicci qualcosa in più circa il psnnino. Misura , materiali, eccetera.
Sono contento di sentirti tanto soddisfatto di una Kaweco. Io ho avuto scarsa fortuna. Ho avuto una Sport, una Ac Sport, una Student. Tutte e tre manifestavano un lieve problema: scrivevano malissimo. Saltavano lettere, si impuntavano, una brutta esperienza nonosrante abbia cambiato inchiostri più volte e abbia utilizzato ogni tipo di carta immaginabile.
Facci sapere qualcosa in più.
Ciao.
Ho avuto ed ho diverse Kaweco e mai un problema, a questo punto sono stato fortunato io?

Hiroshi ha scritto: sabato 27 ottobre 2018, 21:37 Apro una nuova discussione, che non vuole essere una recensione - c'è chi è più bravo di me e non ho al momento il tempo di farla - per esprimere il mio apprezzamento per il mio ultimo acquisto stilografico: la Kaweco Dia 2.

Era un po' che la puntavo, ho approfittato di un consistente sconto in un negozio online per acquistarla.
E devo dire che rappresenta per me la pace dei sensi stilografica, è la sintesi di ciò che ho mi sono reso conto sia importante per me in una penna negli ultimi anni di uso, acquisti e frequentazione del forum.

Ho acquistato la versione con finiture dorate; il pennino è scorrevolissimo, anche con il 4001 Pelikan nero, è davvero un piacere scrivere. Non prosciuga le cartucce se non viene utilizzata, e soprattutto riparte al primo colpo anche dopo giorni e giorni di non utilizzo; è il problema che mi ha fatto abbandonare la Parker Sonnet.
Monta cartucce standard Pelikan, il che è un vantaggio per me. Forse si tratterà di un uno scrupolo psicologico, ma mi piace l'idea di cartucce facilmente reperibili, se non più nei supermercati almeno nelle cartolerie. Lo standard Parker/Aurora/Lamy non è diffuso nella mia provincia.
Dopo aver seriamente pensato alla Pelikan m205 negli ultimi anni, mi sono reso conto che lo stantuffo non fa per me, preferisco la praticità della cartuccia per l'uso che ne faccio. Usando lo standard Pelikan può portare due cartucce corte, con la comodità di avere dietro un "kanban stilografico".
E infine uno stile un po' retrò ma non eccessivamente; tappo a vite anziché a pressione, per me ha quel tocco di raffinatezza in più (basta non prestarla a inesperti...).

Peso e dimensioni perfette per i miei gusti. E poi, ovviamente, la trovo bellissima.

Dicono sia un po' sproporzionato il prezzo di listino per una penna a cartucce; visto quanto mi era costata la Parker Sonnet penso di no, ma lo sconto che ho trovato ha fatto sì che quando mia moglie mi ha chiesto che regalo volessi per l'anniversario di nozze io non abbia avuto dubbi...
Concordo sulle tue impressioni, ottima penna, solida e scrive bene. Io la presi cromata, ma anche dorata ha il suo perchè. Sono stato quasi tentato di di prenderne una seconda poi ho optato per una Kaweco Elite e non mi pento di questa scelta.
L'unica "pecca", se così posso definirla, è che avrei optato per un pennino un po' più grande.

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 3:37
da Monet63
Nella mia esperienza, quel gruppo pennino scrive meravigliosamente bene.
La penna la trovo bellisima, e prima o poi la prenderò.
In quanto al discorso sul prezzo sproporzionato per una penna a cartuccia: io personalmente me ne sono sempre fregato. Se scrive bene, mi piace e la voglio, per me vale i soldi spesi, senza contare che io non reputo le penne a pistone necessariamente superiori. Quando compro una nuova penna non è che stialì a fare calcoli di convenienza.
Ottima presa!
:wave:

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: lunedì 29 ottobre 2018, 9:11
da Annibale
Bella penna! Complimenti per l'acquisto.

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 20:37
da Lotus56
Hiroshi ha scritto: sabato 27 ottobre 2018, 21:37 Apro una nuova discussione, che non vuole essere una recensione - c'è chi è più bravo di me e non ho al momento il tempo di farla - per esprimere il mio apprezzamento per il mio ultimo acquisto stilografico: la Kaweco Dia 2.

Era un po' che la puntavo, ho approfittato di un consistente sconto in un negozio online per acquistarla.
E devo dire che rappresenta per me la pace dei sensi stilografica, è la sintesi di ciò che ho mi sono reso conto sia importante per me in una penna negli ultimi anni di uso, acquisti e frequentazione del forum.

Ho acquistato la versione con finiture dorate; il pennino è scorrevolissimo, anche con il 4001 Pelikan nero, è davvero un piacere scrivere. Non prosciuga le cartucce se non viene utilizzata, e soprattutto riparte al primo colpo anche dopo giorni e giorni di non utilizzo; è il problema che mi ha fatto abbandonare la Parker Sonnet.
Monta cartucce standard Pelikan, il che è un vantaggio per me. Forse si tratterà di un uno scrupolo psicologico, ma mi piace l'idea di cartucce facilmente reperibili, se non più nei supermercati almeno nelle cartolerie. Lo standard Parker/Aurora/Lamy non è diffuso nella mia provincia.
Dopo aver seriamente pensato alla Pelikan m205 negli ultimi anni, mi sono reso conto che lo stantuffo non fa per me, preferisco la praticità della cartuccia per l'uso che ne faccio. Usando lo standard Pelikan può portare due cartucce corte, con la comodità di avere dietro un "kanban stilografico".
E infine uno stile un po' retrò ma non eccessivamente; tappo a vite anziché a pressione, per me ha quel tocco di raffinatezza in più (basta non prestarla a inesperti...).

Peso e dimensioni perfette per i miei gusti. E poi, ovviamente, la trovo bellissima.

Dicono sia un po' sproporzionato il prezzo di listino per una penna a cartucce; visto quanto mi era costata la Parker Sonnet penso di no, ma lo sconto che ho trovato ha fatto sì che quando mia moglie mi ha chiesto che regalo volessi per l'anniversario di nozze io non abbia avuto dubbi...
Ciao
Scusa ho anche io questa penna che ritengo molto bella volevo chiederti ma le ghiere hanno unloro utilizzo?
Ciao
Luigi

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 12:39
da Hiroshi
Ciao,
no, solo estetica. Fanno un po' retrò, mi piacciono molto.

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: lunedì 31 dicembre 2018, 17:22
da DavideSGT
anche a me piace molto, ne ho vista una nella vetrina di un negozio specializzato proprio stamattina. Chissà quanto sarebbe bella con un pennino d'oro :D

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 23:13
da ArabaFenice
Acquistata anch'io da poco con in aggiunta,converter,cartucce e pennino oro e mi ci trovo benissimo; è una delle penne che m'ha dato la pace dei sensi....