Pagina 1 di 1
Esperimento di resistenza all'acqua -- inchiostri blu
Inviato: lunedì 22 ottobre 2018, 20:05
da demogorgone
Carissimi amici del forum,
Vi chiedo aiuto per completare un piccolo esperimento domestico sulla resistenza all'acqua degli inchiostri blu in mio possesso.
Il punto di partenza sono i fogli in scansione che vedete, nei quali ho scritto delle righe con inchiostri diversi, ma con la stessa penna.
Domanda: come porto a termine l'esperimento? Vedo un paio di strade.possibili.
Prima strada: metto i fogli in ammollo per un certo tempo. Ma quanto? Basta qualche secondo? Pro: il trattamento è uguale per tutti gli inchiostri; contro: non è il tipo di resistenza che capita di mettere alla prova nell'esperienza quotidiana.
Vorrei infatti fare una prova di resistenza di fronte a eventi come rovesciamenti di un caffè o di bicchiere d'acqua sul foglio.
Seconda strada: trovo un modo per bagnare un po' tutti gli inchiostri nel foglio, senza immersioni totali. Ma come faccio? Qui vedo difficile il fatto di riuscire a trattare "equanimemente" i vari inchiostri. Una spugna? Un fazzoletto di carta??
Qualcuno sa darmi un consiglio?
Grazie in anticipo per ogni suggerimento
Daniele
PS va da sé che condividerò con voi la scansione delrisultato.
Esperimento di resistanza all'acqua -- inchiostri blu
Inviato: lunedì 22 ottobre 2018, 20:22
da HoodedNib
Immergere un foglio non e' una cosa che capita spesso ma capita, si potrebbe paragonare al bicchiere d'acqua rovesciato. Come hai detto tu e' facilmente replicabile, basta un contasecondi e sapere che se hai steso in orizzontale o in verticale un foglio lo devi fare con tutti gli altri.
Se invece non vuoi andare in immersione un modo e' quello del cottonfioc, prendi un cottonfioc, lo bagli, lo scuoti per far cadere quella goccia d'acqua in eccesso e lo passi avanti ed indietro un numero x di volte (sempre uguale) sulla scritta ,poi lasci asciugare.
Altro metodo, ma un po' meno ripetibile, e' quello delle gocce d'acqua. Stendi il foglio in orizzontale, prendi un contagocce e butti una goccia da qualche parte sullo scritto, magari ripetendo in altre posizioni dello stesso quindi aspetti che si asciughi.
Esperimento di resistanza all'acqua -- inchiostri blu
Inviato: martedì 23 ottobre 2018, 7:21
da demogorgone
Grazie HoodedNib, seguirò il tuo consiglio
Daniele
Esperimento di resistanza all'acqua -- inchiostri blu
Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 8:46
da demogorgone
... Eccovi come promesso il risultato del mio esperimento.
Primo espermento: foglio in ammollo

- Immersione 30 secondi
La foto sopra è stata fatta dopo 30 secondi di ammollo on posizione orizzontale. Dunque, tutti gli inchiostri sono stati bagnati nella stessissima maniera.
Segue sotto la foto del secondo foglio, in cui la striscia con ciascun inchiostro è stata bagnata con una spugna molto umida.

- Spugna bagnata
Se vogliamo, il difetto di questa prova è che non mi sento di poter affermare che davvero tutti gli inghiostri abbiano ricevuto lo stesso trattamento.
Le conclusioni:
Primo assoluto il Rohrer & Kningner Dokumentus "Dark Blue". Assolutamente indelebile. Va però detto che questo inchiostro è l'unico tra tutti che in un caso ha creato un piccolo fenomeno di interruzione del flusso sulla penna del test (una metropolitan che scrive perfettamente e non ha problemi con nessun inchiostro).
Secondo: Pilot Namiki blu. Resistenza eccellente, quasi assoluta all'ammollo e abbastanza buona (ma non eccellente allo sfregamento). Peccato per la resistenza non eccelsa al colpo di spugna, perché questo è a mio avviso in assoluto il piú bello tra gli inchiostri del test. Colore meraviglioso, non stanca mai e non dà mai problemi. Quando scrivo con quel pilot, mi sento molto bene.
Terzo posto a parimerito: Pelikan 4001 e Waterman Serenity. Tra i due, che manifestano resistenza molto simile all'acqua, preferisco però il Waterman, per il colore e perché fa andare bene qualsiasi penna.
Ultimo posto (ahimé): Diamine Asa blu, Diamine Chocolat brown e Private reserve Ebony blue. Colori anche belli, ma non possono nemmeno sentire la parola acqua.
Spero di avere fatto un lavoro utile per tutti gli amici
Buona domenica!
Daniele
Esperimento di resistanza all'acqua -- inchiostri blu
Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 13:31
da francoiacc
Grazie mille per questo utilissimo esperimento

Esperimento di resistanza all'acqua -- inchiostri blu
Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 15:03
da Silemar
Grazie anche da parte mia!

Esperimento di resistanza all'acqua -- inchiostri blu
Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 15:23
da AinNithael
Grazie! Molto utile

Esperimento di resistanza all'acqua -- inchiostri blu
Inviato: domenica 28 ottobre 2018, 16:51
da diegok54
Grazie, si tratta di un argomento per me sempre interessante.
Sono uno dei tanti medici presenti su questo forum e, come gli altri Colleghi, non posso rischiare, per ovvi motivi, che quanto scrivo possa essere cancellato o, peggio ancora, modificato.
Alcuni degli inchiostri che hai provato mi piacciono molto, ma dovrò rassegnarmi a usarli in privato
Se hai voglia, continua che ti seguo volentieri
