È un inchiostro ideato da, a mio parere, uno dei migliori video blogger sul mondo delle stilografiche. Per chi non lo conoscesse, qui il canale del dottor Stephen Brown, psicologo tedesco che vive attualmente in Canada guardando all'Europa: https://www.youtube.com/user/sbrebrown
Buona visione e acquisto (ordinate due boccette, non sto nella pelle...)
Visto che neanch'io parlo tedesco, mi sono affidato al buon Google Chrome per la traduzione.
Stilo80 ha scritto:
Visto che neanch'io parlo tedesco, mi sono affidato al buon Google Chrome per la traduzione.
Sulle pagine di Akkerman, in alto a destra (barra arancione del menù), ci sono due bandiere, una olandese e una inglese, servono a scegliere la lingua....
Sempre piaciuta quella bottiglia.... devo decidermi ad ordinarne un paio
Incidentalmente, se per ragioni economiche avete sempre desistito, è il momento di comprare, con uno sconto di quasi 600€, questa:
rolex hunter ha scritto: ↑venerdì 19 ottobre 2018, 8:24
Stilo80 ha scritto:
Visto che neanch'io parlo tedesco, mi sono affidato al buon Google Chrome per la traduzione.
Sulle pagine di Akkerman, in alto a destra (barra arancione del menù), ci sono due bandiere, una olandese e una inglese, servono a scegliere la lingua....
Vista ma sul pc perdeva l'impostazione e tornava di continuo all'altra. Misteri di winzozz.
Per il tie fighter imperiale, apprezzerei di più un'ala x ribelle
Ultima modifica di Stilo80 il venerdì 19 ottobre 2018, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Tinta bellissima, tra l’altro mi era del tutto ignota quest’azienda. Flacone ‘furbo’ che promette ricarica comoda e uso fino all’ultima goccia d’inchiostro.
Quindi ringrazio assai per la segnalazione.
Riguardo alla penna, ehm, magari aspetto ancora un po’...
diegok54 ha scritto: ↑venerdì 19 ottobre 2018, 18:49
Flacone ‘furbo’ che promette ricarica comoda e uso fino all’ultima goccia d’inchiostro.
Sul resto d'accordo su questo no. Il meccanismo sembra furbo ma di inchiostro se ne perse molto di più che sul fondo di una boccetta pelikan o waterman.
piccardi ha scritto: ↑sabato 20 ottobre 2018, 1:12
diegok54 ha scritto: ↑venerdì 19 ottobre 2018, 18:49
Flacone ‘furbo’ che promette ricarica comoda e uso fino all’ultima goccia d’inchiostro.
Sul resto d'accordo su questo no. Il meccanismo sembra furbo ma di inchiostro se ne perse molto di più che sul fondo di una boccetta pelikan o waterman.
Simone
Peccato, ma, come si dice, buon a sapersi...
Grazie!
Io ho due calamai, comprati sul posto, ancora non sono riuscito neanche a consumarne un terzo. Comunque li trovo degli ottimi inchiostri e dalle tinte interessanti.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
piccardi ha scritto: ↑sabato 20 ottobre 2018, 1:12
diegok54 ha scritto: ↑venerdì 19 ottobre 2018, 18:49
Flacone ‘furbo’ che promette ricarica comoda e uso fino all’ultima goccia d’inchiostro.
Sul resto d'accordo su questo no. Il meccanismo sembra furbo ma di inchiostro se ne perse molto di più che sul fondo di una boccetta pelikan o waterman.
Simone
Stavo già gridando al miracolo
Puoi chiarire meglio la tua esperienza ?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 23 ottobre 2018, 20:08
Puoi chiarire meglio la tua esperienza ?
Che quando l'inchiosto nella boccetta è poco non riesci a farlo restare tutto sopra la sfera, e che anche quello sopra la sfera si "succhia" male quando ne resta poco.
piccardi ha scritto: ↑martedì 23 ottobre 2018, 20:32
ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 23 ottobre 2018, 20:08
Puoi chiarire meglio la tua esperienza ?
Che quando l'inchiosto nella boccetta è poco non riesci a farlo restare tutto sopra la sfera, e che anche quello sopra la sfera si "succhia" male quando ne resta poco.
Simone
Grazie Simone.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu