Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
- sampei
- Snorkel
- Messaggi: 201
- Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 13:26
- La mia penna preferita: Stipula Vedo
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 036
- Arte Italiana FP.IT M: 083
- Località: Koper-Capodistria, Slovenia (vicino a Trieste)
- Contatta:
Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Ciao.
Giusto per curiosita, qualcuno mi sa dire in che anno e stata introdotta la serie "Dolcevita" della Delta?
Credo che il precursore sia stata la 365?
Grazie,
David
Giusto per curiosita, qualcuno mi sa dire in che anno e stata introdotta la serie "Dolcevita" della Delta?
Credo che il precursore sia stata la 365?
Grazie,
David
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Buongiorno.
Qualche mese fa, ho interpellato in proposito la Delta, che mi ha risposto che la Dolcevita (ho chiesto della Medium Size) è stata introdotta nel 2000.
Cordialmente,
Alberto Casirati
Qualche mese fa, ho interpellato in proposito la Delta, che mi ha risposto che la Dolcevita (ho chiesto della Medium Size) è stata introdotta nel 2000.
Cordialmente,
Alberto Casirati
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Nino Marino
- Mastro
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 9:42
- Località: Casalnuovo di Napoli
- Contatta:
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Ciao David, rispondo personalmente al tuo quesito: la collezione Dolcevita è stata introdotta subito dopo la collezione Colosseum limited edition dalla quale ne riprende l'accostamento cromatico di nero e arancio. Era l'anno 1998 quando decidemmo di insistere con il "colore" iniziando a produrre per prima la versione "MINI" da 11 cm. di lunghezza.....e da lì il grande successso e lo sviluppo immediato delle altre versioni e misure.
Spero di essere stato esaudiente.
Nino Marino
Spero di essere stato esaudiente.
Nino Marino
- sampei
- Snorkel
- Messaggi: 201
- Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 13:26
- La mia penna preferita: Stipula Vedo
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 036
- Arte Italiana FP.IT M: 083
- Località: Koper-Capodistria, Slovenia (vicino a Trieste)
- Contatta:
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Grazie mille per l`informazione!
Sono un apassionato della vostra marca, e le porgo i miei complimenti per le vostre penne (ne possiedo quattro).
La Dolcevita per i miei gusti e la piu bella penna (non limitata) in produzione. E per altro disponibile in differenti misure, cosa che e piu unica che rara nelle penne moderne.
Complimenti alla vostra ditta e continuate a fare penne di questa alta qualita`! E poi il "nuovo" sistema a stantuffo e veramente eccellente!
Sono un apassionato della vostra marca, e le porgo i miei complimenti per le vostre penne (ne possiedo quattro).
La Dolcevita per i miei gusti e la piu bella penna (non limitata) in produzione. E per altro disponibile in differenti misure, cosa che e piu unica che rara nelle penne moderne.
Complimenti alla vostra ditta e continuate a fare penne di questa alta qualita`! E poi il "nuovo" sistema a stantuffo e veramente eccellente!
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Concordo. Apprezzo molto la mia Dolcevita Mid-Size, che trovo valga ogni centesimo del suo prezzo. Penna eccellente ed esteticamente pregevole, molto ben realizzata. Con un piccolo rimpianto, almeno per me: il pennino è d'importazione...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Concordo con gli apprezzamenti di chi mi ha preceduto, ho una Parthenope ed una Solaris. Entrambe le penne sono superlative abbinando un ottimo grip (grazie ad una sezione delle giuste dimensioni) ad un eccellente pennino in acciaio (secondo me Delta ed Aurora sono le migliori in Italia per quanto riguarda i pennini).
Genny
Genny
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Concordo con tutti gli apprezzamenti, ma la più bella è la mia Gallery Douè
scherzi a parte...sono tutte penne fatte con passione e precisione....e poi...scrivono divinamente !!
PS Ho anche una Sevivon ed una 365
stefano




scherzi a parte...sono tutte penne fatte con passione e precisione....e poi...scrivono divinamente !!
PS Ho anche una Sevivon ed una 365
stefano
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Manco per sogno, la più bella è la nostra, ovviamente!rembrandt54 ha scritto:Concordo con tutti gli apprezzamenti, ma la più bella è la mia Gallery Douè![]()
![]()
![]()
![]()
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
La nostra è la migliore! Ma in quanto a bellezza...la Gallery Douè...piccardi ha scritto:Manco per sogno, la più bella è la nostra, ovviamente!rembrandt54 ha scritto:Concordo con tutti gli apprezzamenti, ma la più bella è la mia Gallery Douè![]()
![]()
![]()
![]()
Simone






Ciao ciao,
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Cos'ha di così eccezionale?powerdork ha scritto:La nostra è la migliore! Ma in quanto a bellezza...la Gallery Douè...piccardi ha scritto: Manco per sogno, la più bella è la nostra, ovviamente!
Simone![]()
![]()
![]()
![]()
(la Sua poi...è sua ma un giorno..la mia sarà mia!!
)
Ciao ciao,
Giuseppe
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Che domande...la risposta è molto semplice: lo èklapaucius ha scritto:
Cos'ha di così eccezionale?

Ciao ciao,
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Per quanto mi riguarda, di eccezionale (o comunque di notevole e di "discriminante" rispetto a molta altra concorrenza) ha il particolarmente azzeccato gioco di colori e proporzioni. Stessa cosa per la Dolcevita che per me, con quell'arancione marmorizzato/nero unitamente alla circonferenza, è una Penna Miliare.
Che presto sarà mia.
Molto presto.
(sto strofindando le mani à la "mr.Burns" mentre lo dico)
Che presto sarà mia.
Molto presto.
(sto strofindando le mani à la "mr.Burns" mentre lo dico)
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Sì ma appunto è una variazione della Dolce Vita.
Solo che mentre nel caso di quest'ultima l'accostamento tra nero e screziatura arancione è veramente azzeccato, e tra l'altro a sua volta si rifà quanto meno alla Hemingway (una Storica "Penna Miliare") e non solo nel contrasto di colori ma anche nella forma e nelle proporzioni, nella Douè questo motivo pittorico si presta molto meno ad essere ingabbiato in una cornice nera. Piuttosto molto meglio la Gallery standard, che è interamente "fantasiosa".
Solo che mentre nel caso di quest'ultima l'accostamento tra nero e screziatura arancione è veramente azzeccato, e tra l'altro a sua volta si rifà quanto meno alla Hemingway (una Storica "Penna Miliare") e non solo nel contrasto di colori ma anche nella forma e nelle proporzioni, nella Douè questo motivo pittorico si presta molto meno ad essere ingabbiato in una cornice nera. Piuttosto molto meglio la Gallery standard, che è interamente "fantasiosa".
Giuseppe
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Ho visto che la Dolcevita ha dato inizio a una prolificissima serie dalle proporzioni identiche che si differenziano solo negli accostamenti cromatici (deep sea, mocha oro rosso, terra firma etc etc...); dipende tutto dal fatto se un particolare abbinamento cattura o meno, ma si va molto nell'individuale.
Per esempio, la gallery "normale" senza interruzioni sul cappuccio mi "stucca" (è l'unico termine che mi viene in mente) così come la Dolcevita Oro (col tappo arancione). Mi danno l'idea di "troppo": l'elemento fantasioso e stravagante va bene ma deve (per me) essere contenuto. Allo stesso modo per esempio non mi piacerebbe una wallstreet (o vacumatic, l'idea è quella) col cappuccio nero, in quanto le screziature particolari della "celluloide anellata" sono sobrie e possono essere riprese lungo tutta la lunghezza della penna, tappo compreso.
Credo che l'arduo mestiere del designer stia proprio nel trovare l'equilibro, la proporzione aurea chiamiamola
, tra i parametri tendenzialmente universali del gusto e lo stravagante che finirà inevitabilmente per cadere sotto l'impietosa scure della pacchianità o assurgerà a nuovo parametro esso stesso, sotto l'attributo "peculiare".
Per esempio, la gallery "normale" senza interruzioni sul cappuccio mi "stucca" (è l'unico termine che mi viene in mente) così come la Dolcevita Oro (col tappo arancione). Mi danno l'idea di "troppo": l'elemento fantasioso e stravagante va bene ma deve (per me) essere contenuto. Allo stesso modo per esempio non mi piacerebbe una wallstreet (o vacumatic, l'idea è quella) col cappuccio nero, in quanto le screziature particolari della "celluloide anellata" sono sobrie e possono essere riprese lungo tutta la lunghezza della penna, tappo compreso.
Credo che l'arduo mestiere del designer stia proprio nel trovare l'equilibro, la proporzione aurea chiamiamola

Re: Quando e stata introdotta la "Dolcevita"
Concordo con Rogozin, ma capisco Klapaucius...i gusti sono personali, ma al di là dei gusti la penna, sia essa Douè o tutta arancione, scrive divinamente e si tiene in mano in modo perfetto 
