inglese, italiano, glossari e necessità dell'inglese
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 11:12
Ho scritto questa risposta per l'argomento
viewtopic.php?f=19&t=1758
ma poi ho pensato di aprirne uno nuovo, per rispettare lo scopo dell'argomento precedente
Io uso l'inglese tutti i giorni per lavoro, e molte delle cose che so sulle penne le ho imparate da testi anglosassoni.
Quindi per me è veramente una fatica usare l'italiano nelle penne, visto che ho imparato direttamente dall'inglese.
C'e' poco da fare, mi viene da dire feeder e clip e barrell, non alimentatore, fermaglio e corpo o canna.
Non è un vezzo, anzi mi sto anche antipatico per questo. Se fossi incappato in libri italiani, non mi sarebbe successo.
Ma mi rendo conto che sia necessario e corretto l'uso dell'italiano.
Senza spirito nazionalistico, solo cerco di usare l'inglese quando è impossibile farne a meno.
"Thread" per esempio mi sembra molto piu' espressivo di argomento, perche' richiama il "filo del discorso", cosa che ad "argomento" secondo me non riesce
Voi cosa proponete per "thread" ?
viewtopic.php?f=19&t=1758
ma poi ho pensato di aprirne uno nuovo, per rispettare lo scopo dell'argomento precedente
Io uso l'inglese tutti i giorni per lavoro, e molte delle cose che so sulle penne le ho imparate da testi anglosassoni.
Quindi per me è veramente una fatica usare l'italiano nelle penne, visto che ho imparato direttamente dall'inglese.
C'e' poco da fare, mi viene da dire feeder e clip e barrell, non alimentatore, fermaglio e corpo o canna.
Non è un vezzo, anzi mi sto anche antipatico per questo. Se fossi incappato in libri italiani, non mi sarebbe successo.
Ma mi rendo conto che sia necessario e corretto l'uso dell'italiano.
Senza spirito nazionalistico, solo cerco di usare l'inglese quando è impossibile farne a meno.
"Thread" per esempio mi sembra molto piu' espressivo di argomento, perche' richiama il "filo del discorso", cosa che ad "argomento" secondo me non riesce
Voi cosa proponete per "thread" ?