Pagina 1 di 1

Conservazione documenti e foto antiche. Quale supporto?

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 15:53
da Hiroshi
Data l'esperienza di molti utenti in carta e simili... richiedo un consiglio. ;)

Vorrei archiviare in modo sicuro e ordinato alcuni vecchi documenti appartenenti alla mia famiglia - nulla di prezioso, documenti vari, fotografie, lettere, risalenti ad inizio 900 - ma naturalmente a me assai cari; vorrei toglierli dai portalistini in cui sono impropriamente conservati e collocarli in un supporto che ne permetta una buona conservazione ma anche una abbastanza facile consultazione, se necessario.
Per le fotografie forse un album tipo matrimonio con le veline e di buona qualità potrebbe essere adeguato; sono più in difficoltà con i documenti.
Le cartolerie e i negozi di belle arti anche ben forniti non mi hanno saputo consigliare in modo adeguato; so che servono carte di buona qualità, che non rilascino sostanze acide, ma trovare in pratica qualcosa di adatto mi risulta difficile.

Qualcuno di voi trovandosi nella mia situazione ha reperito qualcosa di valido? In rete ho travato solo articoli super professionali da archivio..
Grazie!

Conservazione documenti e foto antiche. Quale supporto?

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 18:48
da analogico
viewtopic.php?t=10976

Non si tratta di “articoli professionali” , ma di uno standard che è comunemente conosciuto come archival.
Il che significa che per mettere al riparo con una certa sicurezza, documenti, fotografie ed affini dalle ingiurie del tempo, bisogna utilizzare prodotti che rispondono a determinate caratteristiche.
Un’ alternativa meno professionale o amatoriale non esiste, salvo la vecchia scatola di scarpe, poca luce, poca umidità e calore, niente plastica e un po' di buona sorte.
La grande maggioranza dei ricordi materiali e dei piccoli cimeli delle famiglie italiane e non solo, è stata tramandata così.

Conservazione documenti e foto antiche. Quale supporto?

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 21:38
da Scriptor
Ciao, io colleziono materiale cartaceo, quindi posso trasferirti l'esperienza mia e dei miei colleghi collezionisti :)

I raccoglitori migliori sono quelli di marca Itoya (giapponesi) o ancor meglio Prat (francesi). Non sono purtroppo distribuiti in Italia, vanno fatti arrivare dall'estero con aggravi doganali. Sono prodotti molto costosi, va detto, ma se devi archiviare in modo sicuro cose preziose (anche solo dal punto di vista affettivo), vale la pena fare la spesa.

Ci sono varie linee di Itoya (o Prat), quelle base sono in polipropilene, ma ci sono anche in mylar, che è il top del top (e costo in proporzione).

Un'alternativa economica può essere acquistare delle buste trasparenti da archiviazione da ufficio, del formato desiderato, e - se vuoi - provviste di buchi per un opportuno raccoglitore ad anelli. La cosa importante, però, è assicurarsi che siano della migliore qualità e al 100% di polipropilene, altrimenti c'è il rischio, col tempo, di creare danni pesanti e irrimediabili agli oggetti da archiviare.

Conservazione documenti e foto antiche. Quale supporto?

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 19:34
da Hiroshi
Vi ringrazio dei consigli e della disponibilità.

Avevo cercato se esistessero già discussioni sull'argomento, ma utilizzando una parola chiave diversa non erano uscite.

Non sapevo che il polipropilene, ovviamente al 100% e di qualità, fosse adatto anche alla conservazione di questi materiali.
Penso che mi indirizzeró su un articolo del genere, su buste semplici o articoli più dedicati a seconda del prezzo.

Facendo la ricerca con la parola "archival" come mi è stato suggerito ho trovato il catalogo di una ditta veneta, che produce buste con diverso grado di qualità e suddivise in vario modo, per poter archiviare documenti a pagina intera oppure più fotografie per ogni pagina.

Grazie ancora dell'aiuto! :thumbup:

Conservazione documenti e foto antiche. Quale supporto?

Inviato: sabato 15 dicembre 2018, 10:36
da Massimo59
Ripesco questo post per darti un mio parere... Io sono, anche, un collezionista di francobolli e, si sa, per conservare al meglio la carta dei vecchi francobolli necessariamente bisogna affidarsi a ditte del settore che mettono a disposizione raccoglitori con fogli che abbiano caratteristiche di conservazione che non alterino il materiale nel tempo e che soprattutto non rilascino alcunchè di nocivo per i nostri "beni preziosi"
Io uso materiale della Leuchtturm che ha in produzione, oltre a raccoglitori per francobolli, anche quelli per foto, cartoline, documenti, insomma una svariata serie di raccoglitori.
In Italia ci sono rivenditori anche in Internet se ti servono link o indirizzi chiedi pure ma sono di facile reperibilità in rete.

Conservazione documenti e foto antiche. Quale supporto?

Inviato: lunedì 17 dicembre 2018, 23:40
da Hiroshi
Ti ringrazio del consiglio! Avevo trovato una ditta su internet che produce materiale professionale per conservazione, ma purtroppo con minimi fatturabili oltre le mie esigenze.
Ottima idea la Leuchtturm in effetti.
Purtroppo non sono riuscito ad andare al convegno numismatico di Verona dove avrei trovato forse materiale adatto. Spero di riuscire ad andare a Modena a inizio gennaio.