Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
roccopin
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 081
Località: Roma
Gender:

Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da roccopin »

Girellando sul wiki ho scoperto che Aurora produceva calamai da viaggio:

http://www.fountainpen.it/images/1/11/A ... -Verso.jpg

Il design mi sembra molto intelligente. Qualcuno ne ha uno? Potrebbe andare bene anche per penne con pennini scoperti di grandi dimensioni, tipo Waterman 58?

Credo che d'ora in poi nei mercatini farò attenzione non solo alle penne...
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da Ottorino »

Ce l'ho messo io sul wiki.
Magari trovassi quel calamaio.............
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da nello56 »

Design diverso e realizzazione semplificata rispetto a quanto proposto da Aurora, ma concetto simile per boccette inchiostro Montblanc e Sheaffer.
Terremo d'occhio i mercatini!
Allegati
boccetta inchiostro Montblanc
boccetta inchiostro Montblanc
boccetta inchiostro montblanc.jpg (197.34 KiB) Visto 3702 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da piccardi »

Beh nelle boccette della Sailor c'è qualcosa di molto simile al meccanismo dell'aurora, montato centralmente con una sorta di bicchierino estraibile invece che lateralmente, vedi:
Boccetta Sailor
Boccetta Sailor
Sailor.JPG (696.1 KiB) Visto 3692 volte
ma secondo me resta poco pratico, e se la penna ha un pennino grosso carichi male ed è complicato farci finire l'inchiostro,specie se nella boccetta ne rimane poco, io lo levo sempre, da soltanto fastidio.

Il sistema della Sheaffer invece è molto più semplice ed anche più pratico (e brevettato, vedi http://www.fountainpen.it/File:Patent-US-2241846.pdf):
Boccetta Sheaffer Skrip
Boccetta Sheaffer Skrip
Skrip.JPG (750.91 KiB) Visto 3692 volte
e si manda l'inchiostro nella tasca laterale, ma anche se è più facile che con quella della Sailor, quando ce n'è rimasto poco resta comunque complicato e l'efficacia è relativa. Secondo me il sistema migliore resta quello della vecchia boccetta della Visconti:
Boccetta Visconti
Boccetta Visconti
Visconti.JPG (708.22 KiB) Visto 3692 volte
dove l'inchistro finisce da se sul fondo del fusto centrale.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
roccopin
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 081
Località: Roma
Gender:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da roccopin »

Ho alcune boccette della Visconti e le trovo pratiche. Sto aspettando che mi arrivi una vecchia boccetta di inchiostro Skrip della Sheaffer presa su internet.

Credo comunque che mi piacerebbe trovare anche il calamaio da viaggio dell'Aurora ;)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da Ottorino »

Ma a quello della Visconti "non gli pesa il capo"?
(leggi :"ha il baricentro troppo spostato verso l'alto e quindi è instabile")
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Pasespo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2012, 22:53
La mia penna preferita: Aurora optima auroloide
Il mio inchiostro preferito: Aurora blue e nero
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 072
Arte Italiana FP.IT M: 067
Fp.it ℵ: 037
Fp.it 霊気: 055
Fp.it Vera: 055
Località: Frattamaggiore (Na)
Gender:
Contatta:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da Pasespo »

ma queste boccette visconti sono ancora in giro o quello è il tipo vecchio. Dico così perchè non le ho mai viste
Pasquale
roccopin
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 081
Località: Roma
Gender:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da roccopin »

Uno/due mesi fa quando ho comperato l'ultima boccetta di Blu Visconti il negoziante m'ha dato una delle vecchie boccette di vetro. Non ho ancora visto quelle nuove di plastica.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da piccardi »

Ottorino ha scritto:Ma a quello della Visconti "non gli pesa il capo"?
(leggi :"ha il baricentro troppo spostato verso l'alto e quindi è instabile")
Quelle nuove hanno la base troppo stretta ed in plastica leggera ed infatti la casa dice di non estrarle dalla loro custodia in plastica. Quelle vecchie complice forse la presenza di una gamba in vetro pieno sul fondo e senz'altro per la loro base molto più larga, sono molto più stabili.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da piccardi »

Pasespo ha scritto:ma queste boccette visconti sono ancora in giro o quello è il tipo vecchio. Dico così perchè non le ho mai viste
Non sono più in giro da un bel po'. Ma forse le trovi nelle scorte di qualche negozio.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da powerdork »

piccardi ha scritto:
Ottorino ha scritto:Ma a quello della Visconti "non gli pesa il capo"?
(leggi :"ha il baricentro troppo spostato verso l'alto e quindi è instabile")
Quelle nuove hanno la base troppo stretta ed in plastica leggera ed infatti la casa dice di non estrarle dalla loro custodia in plastica. Quelle vecchie complice forse la presenza di una gamba in vetro pieno sul fondo e senz'altro per la loro base molto più larga, sono molto più stabili.

Simone
Io le ho estratte e gli ho messo una goccia di attack sul fondo per tenerle attaccate alla loro base..l'effetto è davvero bello, stabile e funzionale (per me) e il "contenitore" grande trasparente non so più nemmeno dov'è :-)
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
Arst64
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 164
Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 079
Arte Italiana FP.IT M: 064
Fp.it ℵ: 054
Fp.it 霊気: 064
Fp.it Vera: 064
Località: Bergamo
Gender:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da Arst64 »

anche parker, anni or sono, vendeva una boccetta d'inchiostro avente un sistema di raccolta d'inchiostro del tutto simile a quello utilizzato da Sailor.
Se le ricerche della boccetta Parker avranno successo sarà mia premura inviare una fotografia
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da piccardi »

La boccetta del maledettissimo Penman, me la ricordo fin troppo bene, è questa:
Boccetta Parker Penman
Boccetta Parker Penman
Penman.JPG (851.1 KiB) Visto 3626 volte
è uscita dal commercio insieme a quell'inchiostro assassino.

Ma non è stata una gran perdita, come per il caso della Sailor il sistema potrà anche sembrare intelligente, ma in pratica non serve a nulla, anzi a boccetta piena è proprio di intralcio.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da kristy64 »

piccardi ha scritto:
Ottorino ha scritto:Ma a quello della Visconti "non gli pesa il capo"?
(leggi :"ha il baricentro troppo spostato verso l'alto e quindi è instabile")
Quelle nuove hanno la base troppo stretta ed in plastica leggera ed infatti la casa dice di non estrarle dalla loro custodia in plastica. Quelle vecchie complice forse la presenza di una gamba in vetro pieno sul fondo e senz'altro per la loro base molto più larga, sono molto più stabili.

Simone
Possiedo due boccette Visconti in vetro, una blu ed una nero, le riempio con altri inchiostri, sono comode ed il vetro fà da sostegno.
Kristy64
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da vikingo60 »

piccardi ha scritto:La boccetta del maledettissimo Penman, me la ricordo fin troppo bene, è questa:
Penman.JPG
è uscita dal commercio insieme a quell'inchiostro assassino.

Ma non è stata una gran perdita, come per il caso della Sailor il sistema potrà anche sembrare intelligente, ma in pratica non serve a nulla, anzi a boccetta piena è proprio di intralcio.

Simone
Tra l'altro,oltre all'inchiostro killer,anche questa boccetta dava il problema che quando il livello scendeva a metà era praticamente impossibile riempire il bicchierino interno.
Alessandro
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”