Salve a tutti !
Inviato: mercoledì 3 ottobre 2018, 9:10
Buongiorno.
Mi chiamo Vincenzo (solo Enzo, per gli amici) e uso da sempre le stilografiche.
Credo che, come per moltissimi altri, il primo contatto con le stilografiche é avvenuto ai tempi dell'università, un po’ per l’esigenza di prendere una mole notevole di appunti velocemente stancando la mano il meno possibile e un po’, devo ammetterlo, per una lieve traccia di snobismo retró.
Prediligo due marchi in particolare. Le Aurora (limitatamente a quelle vintage, ossia quelle della serie 88, di cui conservo in particolare una datami da mio padre) e le Pelikan. Limitatamente al marchio tedesco, mi dolgo che i pennini moderni abbiano perso quella elasticità che consentiva, senza sforzare in modo voluto, una certa variazione del tratto rendendo personale unico il segno grafico.
Termino con i dovuti complimenti ai creatori e ai moderatori di questo forum per la bella (e utile) iniziativa.
Mi chiamo Vincenzo (solo Enzo, per gli amici) e uso da sempre le stilografiche.
Credo che, come per moltissimi altri, il primo contatto con le stilografiche é avvenuto ai tempi dell'università, un po’ per l’esigenza di prendere una mole notevole di appunti velocemente stancando la mano il meno possibile e un po’, devo ammetterlo, per una lieve traccia di snobismo retró.
Prediligo due marchi in particolare. Le Aurora (limitatamente a quelle vintage, ossia quelle della serie 88, di cui conservo in particolare una datami da mio padre) e le Pelikan. Limitatamente al marchio tedesco, mi dolgo che i pennini moderni abbiano perso quella elasticità che consentiva, senza sforzare in modo voluto, una certa variazione del tratto rendendo personale unico il segno grafico.
Termino con i dovuti complimenti ai creatori e ai moderatori di questo forum per la bella (e utile) iniziativa.