Ecco una mia umile recensione dell'inchiostro Lamy Petrol (edizione limitata 2017). Mi scuso per la bassa qualità dell'immagine, ma non avendo uno scanner proprio mi tocca fare affidamento sulla buona volontà degli addetti dei centri copie e tale fiducia è sempre mal riposta.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Recensione Lamy Petrol
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Recensione Lamy Petrol
grazie per la recensione 

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Recensione Lamy Petrol
Sfortunatamente il colore non è ben riprodotto dall'immagine. Il colore vero è ben più scuro, saturo, tendente al nero e al verde scuro.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Recensione Lamy Petrol
Non mi sorprende.
Devo dire che ho sempre considerato le recensioni degli inchiostri un esercizio magari simpatico per chi vi si cimenti, ma molto scarsamente affidabile.
La riproduzione fedele dei colori è un fattore troppo critico anche usando apparecchiature sofisticate, figuriamoci se ci si deve affidare a scanner amatoriali o telefonini.
Senza contare tutte le variabili in gioco che influiscono sulla tonalità: tipo di carta, pennino, pressione del pennino sul foglio, qualità e quantità di luce, monitor su cui si osserva, ecc. ecc.
Non dico che si tratti di un esercizio inutile, ma ritengo possa appena servire per avere un' idea molto di massima, la corrispondenza tra la realtà e la riproduzione è un miraggio.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Stilo80
- Levetta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2018, 9:11
- La mia penna preferita: Troppe
- Il mio inchiostro preferito: Troppi
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Milano
- Contatta:
Recensione Lamy Petrol
Grazie della recensione. Per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo essendo una edizione limitata tende a scomparire, infatti il suo prezzo è già aumentato. Se avete delle boccette di vetro (non cartucce quelle ancora si trovano) tenetevele strette e usatele apprezzando ogni tratto che lasciate giù. Come tutte le cose passeggere e belle sono impreziosite dalla loro fugacita'. Concordo sul fatto che l'inchiostro è un po' più scuro. Coi lamy è capitato anche a me (vedasi la recensione che dovrò rifare del lamy erasable blue) probabilmente è dovuto al lavaggio della penna. Comunque è un bellissimo e inconsueto colore.
Recensione Lamy Petrol
È senza dubbio un bel colore, un buon inchiostro ma mi sono reso conto che alla fine non lo uso. La boccetta di Lamy Petrol giace quasi intonsa sulla scrivania e credo ci rimarrà a lungo, a meno che qualche utente di Milano non voglia adottare questa boccetta di Lamy abbandonata. Per ragioni pratiche oramai mi limito al nero e al blu.
In generale non sono il tipo di persona che corre dietro alle edizioni speciali. Ho preso questo inchiostro solo perché si abbina alla mia Safari Petrol e perché sono facilmente tentato dal comprare cose belle ed inutili.
In generale non sono il tipo di persona che corre dietro alle edizioni speciali. Ho preso questo inchiostro solo perché si abbina alla mia Safari Petrol e perché sono facilmente tentato dal comprare cose belle ed inutili.
- AskTheDust
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2018, 11:16
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Dark Green.
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma.
- Gender:
Recensione Lamy Petrol
Grazie per la recensione, è tra i colori che mi attirano di più.
A me piace. Ho anche cercato qualche altra immagine per provare a indovinare meglio la tonalità. Un po' più saturo che nella scansione. Mi ricorda molto il Verdigris.
Girando e rigirando, è difficile abituarsi a un inchiostro un po' indefinito come questo, e si tende a ruotare intorno ai classici: ci credo che sia poco utilizzato. Continua comunque a piacermi molto.
Le sfumature sembrerebbero esserci, dopotutto. Quando scurisce si notano un po' meno, però.
A me piace. Ho anche cercato qualche altra immagine per provare a indovinare meglio la tonalità. Un po' più saturo che nella scansione. Mi ricorda molto il Verdigris.
Girando e rigirando, è difficile abituarsi a un inchiostro un po' indefinito come questo, e si tende a ruotare intorno ai classici: ci credo che sia poco utilizzato. Continua comunque a piacermi molto.
Le sfumature sembrerebbero esserci, dopotutto. Quando scurisce si notano un po' meno, però.
-
- Touchdown
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2017, 13:22
- La mia penna preferita: Pelikan M200 marbled green
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassina de' Pecchi
- Gender:
Recensione Lamy Petrol
Grazie per la recensione, anche a me piace molto quest’inchiostro, ne ho prese alcune cartucce proprio quando ho preso la Safari Petrol. Unico difetto è che con un uso non quotidiano mi ingrippa la penna dopo pochi giorni.