Pagina 1 di 2
Info dogana...
Inviato: martedì 25 settembre 2018, 22:54
da ASTROLUX
Come faccio a sapere (prima della consegna), se un pacco passato alla dogana è gravato da spese ?
Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 7:05
da Corvogiallo
Io l’unica volta che mi è capitato ho dovuto pagare l’obolo alla posta quando ritiravo il pacco, ma me lo aveva detto il venditore americano. Per il resto mai nulla...
Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 7:35
da ASTROLUX
Corvogiallo ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 7:05
Io l’unica volta che mi è capitato ho dovuto pagare l’obolo alla posta quando ritiravo il pacco, ma me lo aveva detto il venditore americano. Per il resto mai nulla...
Quindi la dogana non ti ha chiamato ?
Se telefono alle poste , me lo potranno dire? Ho il problema che il pacco arriverà in uffico e io questa settimana sono fuori sede.
Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 8:44
da HoodedNib
Se il pacco arriva e non hai da pagare o trovi gente (come in ufficio) che non vuole pagare, se gli si dice al postino quello dovrebbe lasciare avviso di ritiro e riportarlo all'ufficio postale di zona (sempre che sia il postino e non SDA a consegnare) e li sta in giacenza per un periodo (non mi ricordo se due settimane o un mese) e te lo vai a prendere pagando quello che c'e' da pagare. La differenza se lo fa SDA , che e' sempre gruppo Poste e gestisce i pacchi (mai capito come poste e SDA se li dividono), e' che anche qui lasciano avviso e te li devi andare a prendere alla loro filiale che tende ad essere invariabilmente in taaaanta malora.
Quindi direi che le alternative sono diverse:
Se sei solo in ufficio, chiunque passi e non trova nessuno lascera' mancato ritiro e portera' in filiale
Se hai qualche collega puoi fare due cose, lasciare detto a chi di solito ritira di farsi dare il talloncino per il ritiro dal postino/corriere oppure lasciargli i soldi e far pagare dogana a questa persona, se ti fidi.
Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 8:50
da ASTROLUX
HoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 8:44
Se il pacco arriva e non hai da pagare o trovi gente (come in ufficio) che non vuole pagare, se gli si dice al postino quello dovrebbe lasciare avviso di ritiro e riportarlo all'ufficio postale di zona (sempre che sia il postino e non SDA a consegnare) e li sta in giacenza per un periodo (non mi ricordo se due settimane o un mese) e te lo vai a prendere pagando quello che c'e' da pagare. La differenza se lo fa SDA , che e' sempre gruppo Poste e gestisce i pacchi (mai capito come poste e SDA se li dividono), e' che anche qui lasciano avviso e te li devi andare a prendere alla loro filiale che tende ad essere invariabilmente in taaaanta malora.
Quindi direi che le alternative sono diverse:
Se sei solo in ufficio, chiunque passi e non trova nessuno lascera' mancato ritiro e portera' in filiale
Se hai qualche collega puoi fare due cose, lasciare detto a chi di solito ritira di farsi dare il talloncino per il ritiro dal postino/corriere oppure lasciargli i soldi e far pagare dogana a questa persona, se ti fidi.
La spedizione è fatta da EMS che in Italia è gestita da poste italiane, se li chiamo con il nr di tracking magari possono dirmi qualcosa.
Almeno per sapere quanto lasciare al portinaio.
Aggiorno...poste italiane non sa, mi hanno lasciato il nr della dogana.
Che faccio, sveglio il can che dorme ?

Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 9:17
da HoodedNib
Poi ho trovato questa roba circa le spedizioni postali che sono in dogana. In pratica sono gli uffici postali in ingresso (Lonate Pozzolo e Linate) che fanno sdoganamento. Serve il tracking, mi chiedo come si faccia con quelle che il tracking non ce l'hanno perche' capitano pure questo.
Comunque questo e' il sito:
https://www.adm.gov.it/portale/dogane/c ... ni-postali
Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 10:05
da ASTROLUX
HoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 9:17
Poi ho trovato questa roba circa le spedizioni postali che sono in dogana. In pratica sono gli uffici postali in ingresso (Lonate Pozzolo e Linate) che fanno sdoganamento. Serve il tracking, mi chiedo come si faccia con quelle che il tracking non ce l'hanno perche' capitano pure questo.
Comunque questo e' il sito:
https://www.adm.gov.it/portale/dogane/c ... ni-postali
Bellissimo...il call center di poste mi rimanda alla dogana e quest'ultima rimanda a Poste italiane.
Questo è interessante:
https://www.varesenews.it/2016/10/il-ga ... do/561273/
Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 11:08
da ClaBluReale
Io avevo chiamato le poste due volte, una per un pacco dal Giappone e un altra per un pacchetto dagli Stati Uniti.
Nessuno aveva saputo dirmi nulla perché entro i 150€ non si sa se te lo aprono e aggiungono IVA e spese doganali. Alcuni pacchi sì, altri no, non c'è un sistema particolare, decide l'impiegato al momento.
Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:24
da Godowsky1930
Se passa dalla dogana teoricamente dovrebbe essere sempre gravato da spese ( dagli Stati Uniti e Canada circa il 25% dell'importo). dal noto sito se si compra una penna o se uno se la aggiudica di regola viene calcolato direttamente in base al prezzo la spesa doganale e viene pagata subito. Questo però non sempre. Recentemente su tre acquisti per due é andata così , per la terza il postino mi ha chiesto le spese doganali che effettivamente non avevo pagato all'atto dell'acquisto. Se invece si compra da altri siti americani o canadesi, invariabilmente il postino mi chiede le spese in base a quello che è denunciato dal venditore che è poi quello che ho pagato. Se il postino non ti trova e ilo portiere non vuole pagare ti lasciano un biglietto e poi devi andare alla posta entro un certo periodo ( due settimane ?) e pagare se vuoi ritirarlo. Solo una volta un venditore americano senza che nulla chiedessi ha denunciato la metà di quello che avevo pagato , con dimezzamento delle spese di dogana ( era una wahl eversharp in ebanite). Solo una volta per una matita nera equipoise della wahl pagata 35,00 dollari la dogana ha fatto storie chiedendomi la prova di acquisto con paypal per dimostrare quello che avevo effettivamente pagato. umberto
Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:24
da ASTROLUX
Consegnata...senza gabelle.

Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:32
da HoodedNib
ASTROLUX ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 13:24
Consegnata...senza gabelle.
Alla fine di tutto sto trik-trak che penna ti e' arrivata? (se e' una penna, altro non m'interessa, ovviamente)
Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 13:54
da ASTROLUX
HoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 13:32
ASTROLUX ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 13:24
Consegnata...senza gabelle.
Alla fine di tutto sto trik-trak che penna ti e' arrivata? (se e' una penna, altro non m'interessa, ovviamente)
Pensavo fosse chiaro dagli altri tppic...
Un Pilot Capless gold nib misura f.
Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 14:02
da HoodedNib
ASTROLUX ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 13:54
HoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 13:32
Alla fine di tutto sto trik-trak che penna ti e' arrivata? (se e' una penna, altro non m'interessa, ovviamente)
Pensavo fosse chiaro dagli altri tppic...
Un Pilot Capless gold nib misura f.
Lascia stare, sono io, in sti giorni ho la mente in alto mare

Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 14:16
da arfe
Vedereeeee vedere vedere
Info dogana...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 14:36
da ClaBluReale
Di che colore? Come ti trovi con il fermaglio? Con cosa l'hai inchiostrata? Come scrive? Dicci~~~ : )