La via del confronto inchiostri veloce: glass pen / cannuccia di vetro
Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 23:36
Eccola qui la chicca che mi ha permesso oggi in pochi minuti di confrontare 13 inchiostri tra loro. Ci avrei messo settimane per farlo con le stilografiche tra lavaggi ammolli e perfezionismo maniacale della pulizia profonda. Ringrazio il Dr. Sbrebrown che me l'ha fatta scoprire.
Il concetto è semplice: dopo la scrittura s'intinge in un bicchier d'acqua e si asciuga (senza necessità di cambiare l'acqua fino alla fine della sessione di comparazione).
Avvertenza: la saturazione del colore con una glass pen è di gran lunga maggiore rispetto all'uso con stilografica. È l'ideale solo per un confronto di tinte fra loro, non per valutare tempi di asciugatura, variazione di tratto, fluidità dell'inchiostro.
Allego foto della mia cannuccia di vetro: la Kaligrafica verde. Costo 10 €. Ideale anche per intinzione in boccette anche dalla bocca stretta.
Il concetto è semplice: dopo la scrittura s'intinge in un bicchier d'acqua e si asciuga (senza necessità di cambiare l'acqua fino alla fine della sessione di comparazione).
Avvertenza: la saturazione del colore con una glass pen è di gran lunga maggiore rispetto all'uso con stilografica. È l'ideale solo per un confronto di tinte fra loro, non per valutare tempi di asciugatura, variazione di tratto, fluidità dell'inchiostro.
Allego foto della mia cannuccia di vetro: la Kaligrafica verde. Costo 10 €. Ideale anche per intinzione in boccette anche dalla bocca stretta.