Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
avete mai provato l'inchiostro octopus?
avete mai provato l'inchiostro octopus?
avete mai provato l'inchiostro octopus sembra molto simile al 4001 black (almeno dalla boccetta) che mi sapete dire dell'inchiostro waterman?
ovviamente li uso con una penna cinese economica jinaho
ovviamente li uso con una penna cinese economica jinaho
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Ti dico solo che di Waterman ho preso:
Nero, Marrone, Verde, Blu serenity...mi sono astenuto dal rosso solo perchè ho un calamaio da 80 ml di diamine poppy, che mi accompagnerà fino alla pensione.
Gli inchiostri Waterman li ho trovati privi di particolari problemi, non sono cari e sono facilmente reperibili.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
avete mai provato l'inchiostro octopus?
grazie mille per la risposta, se ti dicessi di scegliere tra waterman e pelikan 4001, quale prenderesti?
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Non ho mai provato il Pelikan, ti posso dire che in alternativa al waterman nero ho preso l'ottimo Diamine Onyx black, che però lascia un alone rossastro nei converter, che necessita un ammollo prolungato per ripulire. Infatti nelle penne a pistone uso Waterman.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
qualcuno ha il lamy nero?
va bene grazie mille...
ho visto su citazione commerciale non consentita e ha un buon prezzo solo che non so se è buono oppure no. è un buon nero? differenze tra il pelikan 4001 black e il lamy nero?
ho visto su citazione commerciale non consentita e ha un buon prezzo solo che non so se è buono oppure no. è un buon nero? differenze tra il pelikan 4001 black e il lamy nero?
-
- Snorkel
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 9:24
- La mia penna preferita: Pelikan (tutte)
- Il mio inchiostro preferito: Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alzate Brianza - Venezia
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Io ho provato tre inchiostri Octopus: Blu Oltremare, Bronze e Karamell.
Non essendo un grande esperto posso dare un giudizio da profano, mi sembrano molto simili al Royal Blue Pelikan come comportamento ovvero inchiostri onesti e buoni un po’per tutte le penne. Mi piace molto il Karamell come colore, lo sto usando sia con una cinese sia con una M200 EF senza problemi.
Non essendo un grande esperto posso dare un giudizio da profano, mi sembrano molto simili al Royal Blue Pelikan come comportamento ovvero inchiostri onesti e buoni un po’per tutte le penne. Mi piace molto il Karamell come colore, lo sto usando sia con una cinese sia con una M200 EF senza problemi.
- bisguillo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
- La mia penna preferita: Pilot 95s
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
- Contatta:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Riporto in evidenza questa discussione nella speranza che qualcuno
dall'ormai lontano 2018 abbia potuto provare più a fondo questi inchiostri.
Mi serve un inchiostro "tuttofare" che non costi un patrimonio.
Ho visto che vendono confezioni da 250 ml.
Ho visto anche pelikan in confezioni da 1000 ma, a parte che lo fanno solo
blu e nero, un litro di inchiostro me lo porto con me sottoterra
Sono tentato di provarli ma, non so perchè, non mi ispirano molto.
Spero in vostre ulteriori recensioni/consigli
dall'ormai lontano 2018 abbia potuto provare più a fondo questi inchiostri.
Mi serve un inchiostro "tuttofare" che non costi un patrimonio.
Ho visto che vendono confezioni da 250 ml.
Ho visto anche pelikan in confezioni da 1000 ma, a parte che lo fanno solo
blu e nero, un litro di inchiostro me lo porto con me sottoterra

Sono tentato di provarli ma, non so perchè, non mi ispirano molto.
Spero in vostre ulteriori recensioni/consigli
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Se li trovi i Pilot ordinari (non gli iroshizuko) son venduti anche in bocce da 350ml.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Io uso il Blu Oltremare di Octopus e devo dire che va benone, un bel blu solido ideale per la scrittura formale. Candidato a sostituire il mio blu di uso generale, alias il Diamine Presidential Blue. È uno di quegli inchiostri che non eccellono in nessuna categoria ma si distinguono per l'equilibrio generale. L'azienda è un produttore di inchiostri per tantissime applicazioni, gli inchiostri stilografici sono uno sfizio.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
concordo in tutto, ne ho comprato per meno di 20 €. un flacone di blu oltremare da 250 cl; è usabile, ma senza particolari entusiasmi.Phormula ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 19:56 Io uso il Blu Oltremare di Octopus e devo dire che va benone, un bel blu solido ideale per la scrittura formale. Candidato a sostituire il mio blu di uso generale, alias il Diamine Presidential Blue. È uno di quegli inchiostri che non eccellono in nessuna categoria ma si distinguono per l'equilibrio generale. L'azienda è un produttore di inchiostri per tantissime applicazioni, gli inchiostri stilografici sono uno sfizio.
l'ho trovato abbastanza slavato, leggermente acquoso.
per vivacizzarlo ho provato a tagliarlo con del rosso Waterman, ma invece di virare sul violetto come speravo, è diventato un blu-nero, usabile, ma anonimo. Lo tengo, visti i tempi, per le emergenze, qualora mi finisse il mio Lamy azurite preferito, che però mi costa tre volte tanto.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
avete mai provato l'inchiostro octopus?
A me non è parso slavato, anzi è bello saturo, al punto che sfuma pochissimo. Non è un un inchiostro che ti lascia a bocca aperta, ma per questo ho altre scelte. Lo uso per riempire pagine di appunti che spesso finiscono scanditi o fotocopiati. E ricaricare la Lamy 2000 o la M800 non costa un Euro a botta come per gli inchiostri premium o cinque-dieci centesimi a pagina scritta. In pratica una alternativa valida al Pelikan 4001 o al Diamine.sussak ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 20:28
concordo in tutto, ne ho comprato per meno di 20 €. un flacone di blu oltremare da 250 cl; è usabile, ma senza particolari entusiasmi.
l'ho trovato abbastanza slavato, leggermente acquoso.
per vivacizzarlo ho provato a tagliarlo con del rosso Waterman, ma invece di virare sul violetto come speravo, è diventato un blu-nero, usabile, ma anonimo. Lo tengo, visti i tempi, per le emergenze, qualora mi finisse il mio Lamy azurite preferito, che però mi costa tre volte tanto.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Spiderman me lo aveva sconsigliato
Non ho saputo resistere...
Ok... torno nel mio buchetto

Non ho saputo resistere...
Ok... torno nel mio buchetto
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Vista la forma della bottiglia pensavo fosse in qualche modo collegato con Pelikan, credevo un marchio diverso dello stesso inchiostro.
Oggi mi è arrivata una boccetta di Porpora che mi incuriosiva, lo provo e poi vi dico.
Oggi mi è arrivata una boccetta di Porpora che mi incuriosiva, lo provo e poi vi dico.
Cesare Augusto
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1889
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
AinNithael ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 21:17 Spiderman me lo aveva sconsigliato![]()
Non ho saputo resistere...
Ok... torno nel mio buchetto


