Pagina 1 di 1
Visconti Mirage?
Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 16:30
da gionni
Ho visto che sono uscite due nuove versioni di penne stilografiche Visconti: la Mirage e la più cara Pentagon. Qualcuno le ha già viste dal vivo?
Ciao. Gionni
Visconti Mirage?
Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 11:03
da gionni
Nessuno proprio che conosca la Mirage? Dalle foto mi sembra una bella penna, senza il puntale in metallo, quindi meglio della Rembrandt.
Ciao. Gionni
Visconti Mirage?
Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 11:26
da Bons
Ne ho una foto sul comodino.
Visconti Mirage?
Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 11:33
da Normie
Bons ha scritto: ↑venerdì 21 settembre 2018, 11:26
Ne ho una foto sul comodino.
La Pentagon, per me, veramente brutta. Un passo indietro rispetto alle Opera
Visconti Mirage?
Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 19:11
da lucamala
Premessa: sono un estimatore della Visconti Rembrandt, e sebbene non sia un amante dei puntali in metallo (per la loro scivolosità, soprattutto nelle stagioni calde), con la Rembrandt mi sono sempre trovato molto bene (anche in estate). Ho trovato molto funzionale e sicuro, senza tentennamenti, anche il cappuccio magnetico (in generale preferisco i cappucci a pressione rispetto a quelli a vite, sono più pratici).
Quando ho saputo della nuova penna Visconti Mirage, quindi, l'ho subito adocchiata e messa sotto osservazione, ma per ora l'ho vista solo in foto. Da chiusa mi convince di più, mi piacciono le linee rastremate. Sono ancora un po' perplesso invece sulla linea a penna aperta, lo scalino tra fusto e sezione mi sembra molto accentuato. Me ne sto facendo procurare una dal negozio fisico di fiducia, così da poterla valutare in mano (e probabilmente, cadrò in tentazione...).
Ciao!
Luca
Visconti Mirage?
Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:49
da gionni
Anch'io ho le stesse impressioni sulla Rembrandt.
Facci sapere quando riesci a esaminare una Mirage, è una penna che a prima vista mi interessa.
Ciao. Gionni
Visconti Mirage?
Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:52
da analogico
Normie ha scritto: ↑venerdì 21 settembre 2018, 11:33
La Pentagon, per me, veramente brutta. Un passo indietro rispetto alle Opera
Concordo.
La Pentagon non mi piace affatto e poi, considerazione del tutto personale, 450 euro per una penna a cartuccia col pennino acciaio e oro, mi paiono un'enormità.
Delle due meglio la mirage, secondo me più bella e con un prezzo più congruo.
Visconti Mirage?
Inviato: sabato 17 novembre 2018, 18:00
da gionni
Oggi ho visto dal vivo e preso in mano una Mirage nel mi negozio di fiducia. Avevo dei dubbi sull'impugnabilità, ma invece la penna si impugna bene in modo ergonomico. Al vivo la resina di cui è fatta mi è parsa un pò "povera", tanto da sfigurare al confronto della mia Rembrandt che ha invece una resina lucida, compatta e ben decorata con sfumature del materiale. Il peso mi è parso un pò basso, anche se devo dire che la penna che ho maneggiato non aveva la cartuccia inserita. Mi sembra comunque una penna da avere, anche considerato che monta i nuovi pennini che pare vengano ben apprezzati.
Ciao. Gionni
Visconti Mirage?
Inviato: sabato 17 novembre 2018, 18:37
da Monet63
Per me, i soliti prezzi fuori da ogni logica.
Anche con i soldi della più economica (Mirage, 135 euro) mi verrebbero in mente di comprare frotte di altre penne. A parte il prezzo, sarà che Visconti ha esaurito da tempo la quantità di pazienza che sono disposto ad accordare a ogni fabbricante, ma non mi dicono niente: la Mirage mi lascia indifferente, quell'altra la trovo brutta.

Visconti Mirage?
Inviato: sabato 17 novembre 2018, 19:03
da Stilo80
Monet63 ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 18:37
Per me, i soliti prezzi fuori da ogni logica.
Anche con i soldi della più economica (Mirage, 135 euro) mi verrebbero in mente di comprare frotte di altre penne. A parte il prezzo, sarà che Visconti ha esaurito da tempo la quantità di pazienza che sono disposto ad accordare a ogni fabbricante, ma non mi dicono niente: la Mirage mi lascia indifferente, quell'altra la trovo brutta.
Sottoscrivo, vista la Mirage sul canale di Brian e non mi ha convinto per niente. Con poco più mi sto andando a comprare una Pilot Capless con pennino 18k proprio adesso. Si sente la mancanza di Dante del Vecchio temo, Pineider ha lanciato un ottimo caricatore da viaggio nel frattempo, sembra una migrazione dell'innovazione da una casa all'altra.
Visconti Mirage?
Inviato: sabato 17 novembre 2018, 19:58
da Phormula
Avuta in uso una Mirage per un mesetto. Ottima penna, pennino scorrevolissimo, tratto medio europeo.
Impugnatura comodissima, mi piace una penna larga con l'impungatura più stretta.
Scrive bene anche se messa alla frusta, la considero un miglioramento rispetto alla Rembrandt.
La chiusura magnetica ha retto senza problemi un po' dei miei viaggi.
Visconti Mirage?
Inviato: sabato 17 novembre 2018, 21:44
da gionni
Pare che il nuovo pennino montato sulle Visconti Rembrandt e Van Gogh sia molto scorrevole e migliorato rispetto a quello precedente, che era già di tutto rispetto (era un Bock). Ha un'estetica meno ricercata ed è più piccolo, ma in fondo conta che scriva bene, e pare che lo faccia.
Riguardo al prezzo, è allineato a tutte le concorrenti con pennino in acciaio, anche se bisogna dire che con poco più si prende una Sailor Pro gear slim con pennino in oro.
Ciao. Gionni