Cambio di strumento
Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 14:47
Premetto che suono la chitarra elettrica per puro hobby, l’altra sera stavo provando l’assolo di chitarra del pezzo Comfortably Numb dei Pink Floyd.
Il pezzo, per un autodidatta come me, presenta diverse difficoltà (i banding di David Gilmour spaccano i polpastrelli) e proprio durante una pausa di riposo per i miei polpastrelli fumanti, sono incappato in una copertina pubblicitaria dell’album, ho messo da parte la chitarra ho preso foglio e matita, ho abbozzato lo schizzo, e poi ho ripassato il tutto con pennini e inchiostro.
The Wall è l’album dei Pink Floyd che viene pubblicato dopo la trilogia sulla alienazione umana ( The dark side of the moon - Wish youw were here - Animals); nasce in seguito a degli episodi piuttosto spiacevoli, ovvero le polemiche sempre più frequenti ed accese tra Roger Waters ed il pubblico presente ai concerti del gruppo.
Waters disse: "Diventò un'esperienza assolutamente alienante quella di esibirsi nei concerti, e fu così che divenni pienamente consapevole del muro che ormai ci separava dal nostro pubblico".
The wall è anche l’album che ha segnato la fine dei Pink Floyd.
Roger Waters non era in polemica solo con il suo pubblico ma anche con gli altri componenti del gruppo, infatti Richard Wright, trovatosi in disaccordo con lui, lascerà il gruppo.
David Gilmour, probabilmente l’elemento che tiene al gruppo più di tutti, in questo album accetta di essere confinato in secondo piano, ma la sua classe viene fuori nel pezzo Confortably Numb; la vera canzone manifesto di The Wall, Another Brick In The Wall, che ha lanciato il disco e lo ha reso famoso, credo sia ricordata per il coro dei ragazzi e la chitarra di David Gilmour.
Buona serata a tutti
Edo
Il pezzo, per un autodidatta come me, presenta diverse difficoltà (i banding di David Gilmour spaccano i polpastrelli) e proprio durante una pausa di riposo per i miei polpastrelli fumanti, sono incappato in una copertina pubblicitaria dell’album, ho messo da parte la chitarra ho preso foglio e matita, ho abbozzato lo schizzo, e poi ho ripassato il tutto con pennini e inchiostro.
The Wall è l’album dei Pink Floyd che viene pubblicato dopo la trilogia sulla alienazione umana ( The dark side of the moon - Wish youw were here - Animals); nasce in seguito a degli episodi piuttosto spiacevoli, ovvero le polemiche sempre più frequenti ed accese tra Roger Waters ed il pubblico presente ai concerti del gruppo.
Waters disse: "Diventò un'esperienza assolutamente alienante quella di esibirsi nei concerti, e fu così che divenni pienamente consapevole del muro che ormai ci separava dal nostro pubblico".
The wall è anche l’album che ha segnato la fine dei Pink Floyd.
Roger Waters non era in polemica solo con il suo pubblico ma anche con gli altri componenti del gruppo, infatti Richard Wright, trovatosi in disaccordo con lui, lascerà il gruppo.
David Gilmour, probabilmente l’elemento che tiene al gruppo più di tutti, in questo album accetta di essere confinato in secondo piano, ma la sua classe viene fuori nel pezzo Confortably Numb; la vera canzone manifesto di The Wall, Another Brick In The Wall, che ha lanciato il disco e lo ha reso famoso, credo sia ricordata per il coro dei ragazzi e la chitarra di David Gilmour.
Buona serata a tutti
Edo