Pagina 1 di 1

Sailor Professor LE

Inviato: giovedì 13 settembre 2018, 9:49
da sciumbasci
Edizione limitata :| della Profit Junior
.
Immagine
.
Immagine
.
Immagine
.
Immagine
.
https://www.pen-house.net/detail/detail40775_014.html

Prezzo sui 20€

Sailor Professor LE

Inviato: giovedì 13 settembre 2018, 10:16
da HoodedNib
Carina, sembra la risposta Sailor alla Platinum Procyon (stessa fascia di prezzo) anche se la seconda mi sembra migliore come qualita'.

Sailor Professor LE

Inviato: giovedì 13 settembre 2018, 12:13
da piobove
Bella. Dove si può comprare?

Sailor Professor LE

Inviato: giovedì 13 settembre 2018, 12:17
da Bons
Sono l'unico che prova una fastidiosa sensazione di deja-vu? Una linea vista rivista stravista. :?

Sailor Professor LE

Inviato: giovedì 13 settembre 2018, 14:19
da sciumbasci
piobove ha scritto: giovedì 13 settembre 2018, 12:13 Bella. Dove si può comprare?
È un'edizione limitata per pen-house: probabilmente Engeika o Rakuten. J-Subculture te la trova ma chissà quant'è il loro ricarico...
Bons ha scritto: giovedì 13 settembre 2018, 12:17 Sono l'unico che prova una fastidiosa sensazione di deja-vu? Una linea vista rivista stravista. :?
In linea con lo stile classico Sailor

Sailor Professor LE

Inviato: giovedì 13 settembre 2018, 15:37
da Bons
sciumbasci ha scritto: giovedì 13 settembre 2018, 14:19 In linea con lo stile classico Sailor
e Montblanc Platinum Pilot eccetera eccetera eccetera...

Sailor Professor LE

Inviato: giovedì 13 settembre 2018, 15:47
da Ottorino
Non mi ricordo bene, ma la prima penna con questa forma o era una Sailor o era una Pilot.
Comunque giapponese: quindi qualche diritto al "deja vu" ce l'hanno le ditte del sol levante.

Sailor Professor LE

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 10:50
da Bons
L'aver lasciato il suolo patrio da lungo tempo deve aver deteriorato le mie capacità comunicative nella mia amata lingua madre :oops: . Fatto che mi provoca profondo dolore. :cry:

Io intendevo noia :o e non diritto.
Ma, forse, esiste anche il diritto alla noia :think: .

;)

Sailor Professor LE

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 16:09
da MaPe
Ottorino ha scritto: giovedì 13 settembre 2018, 15:47 Non mi ricordo bene, ma la prima penna con questa forma o era una Sailor o era una Pilot.
Comunque giapponese: quindi qualche diritto al "deja vu" ce l'hanno le ditte del sol levante.
Se la memoria non mi gioca brutti scherzi (quindi non ci metterei la mano sul fuoco) fu Sailor ad introdurre questa forma.

Sailor Professor LE

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 17:43
da Ottorino
Nessun problema di lingua madre. Semmai sono io che ho sovrainterpretato il senso di fastidio come una critica a chi usa sempre la solita forma. Da qui la parola diritto.

Sailor Professor LE

Inviato: domenica 16 settembre 2018, 13:10
da Bons
Purtroppo, Ottorino, la comunicazione scritta e stringata "da forum" porta alle volte a sovrainterpretare (mi piace il termine che hai usato :thumbup: ) quel che altri vogliono esprimere e questo succede anche a me, e spesso :oops: .

Che poi sia io, che ho un debole per le Pelikan a manifestare un tale senso di noia può sembrare strano.
Però io vedo lo "stile Pelkan" un po' come quello della Porsche 911 o della Smart, sempre identiche da decenni, con piccoli aggiornamenti che ne rinfrescano periodicamente le linee.

Qui invece vedo la ripetizione ostinata di uno stereotipo ma sarà una mia deformazione professionale.

Sailor Professor LE

Inviato: domenica 16 settembre 2018, 20:49
da HoodedNib
Bons ha scritto: domenica 16 settembre 2018, 13:10 Purtroppo, Ottorino, la comunicazione scritta e stringata "da forum" porta alle volte a sovrainterpretare (mi piace il termine che hai usato :thumbup: ) quel che altri vogliono esprimere e questo succede anche a me, e spesso :oops: .

Che poi sia io, che ho un debole per le Pelikan a manifestare un tale senso di noia può sembrare strano.
Però io vedo lo "stile Pelkan" un po' come quello della Porsche 911 o della Smart, sempre identiche da decenni, con piccoli aggiornamenti che ne rinfrescano periodicamente le linee.

Qui invece vedo la ripetizione ostinata di uno stereotipo ma sarà una mia deformazione professionale.
Boh, da un 'altro punto di vista si potrebbe beissimo dire il contrario ovvero il contrario e' anche vero. La giustificazione saebbe identica, perche' pure loro hanno modificato leggermente forme e pennini, di tanto in tanto.

Sailor Professor LE

Inviato: lunedì 17 settembre 2018, 10:12
da Bons
HoodedNib ha scritto: domenica 16 settembre 2018, 20:49
Bons ha scritto: domenica 16 settembre 2018, 13:10 Purtroppo, Ottorino, la comunicazione scritta e stringata "da forum" porta alle volte a sovrainterpretare (mi piace il termine che hai usato :thumbup: ) quel che altri vogliono esprimere e questo succede anche a me, e spesso :oops: .

Che poi sia io, che ho un debole per le Pelikan a manifestare un tale senso di noia può sembrare strano.
Però io vedo lo "stile Pelkan" un po' come quello della Porsche 911 o della Smart, sempre identiche da decenni, con piccoli aggiornamenti che ne rinfrescano periodicamente le linee.

Qui invece vedo la ripetizione ostinata di uno stereotipo ma sarà una mia deformazione professionale.
Boh, da un 'altro punto di vista si potrebbe beissimo dire il contrario ovvero il contrario e' anche vero. La giustificazione saebbe identica, perche' pure loro hanno modificato leggermente forme e pennini, di tanto in tanto.
Intendo dire che una Pelikan M, come una Porsche 911, ha una sua "personalità" che resta invariata e che la rende sempre riconoscibile 8-) . Qui, invece, se non vado a vedere cosa è inciso sul pennino, non trovo nessun elemento caratterizzante :| (per me, sicuramente per altri non è così).

Poi, come diceva Frassica: "Non è bello quel che è bello ma che bello che bello che bello." :lol: